Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : marc 05 Dec 2011, 08:55:50
-
ho fatto anche un backup a mano tramite ftp, non mi è chiaro come selezionare il database in phpmyadmin, sono davanti al pannello di controllo ed ho nel frame di sinistra un elenco di robe che hanno come prefisso bak_, jos_, in basso c'è crea cartella, a questo punto tutte le guide riportano
Una volta aperto Phpmyadmin, sarà visibile una schermata iniziale, con una colonna a sinistra dove è Buongiorno a tuttipresente il nome del proprio database da esportare.
selezionare il nome del database da esportare
clicccare sul pulsante esporta
ma sono duro di comprendonio quale devo esportare per avere tutto?
mi farebbero comodo altri dettagli dato che non so come procedere.
devo anche rinominare il database dal classico jos_ ma non so come si fa ed ora che ho visto anche il prefisso bak_ ho ancora meno certezze ma magari risolviamo una cosa alla volta.
sono andato direttamente su esporta senza selezionare alcun che e mi da
Esportazione dei database dal server corrente in corso Metodo di esportazioneRapido - mostra solo le opzioni minimePersonalizzato - mostra tutte le possibili opzioni Formato: sql (ed altre possibilità di formato)esegui.
ho un bel po' di dubbi...
-
Avere qualche dubbio davanti a un database aperto con phpmyadmin è abbastanza normale marc.
Tu devi cliccare sul nome del databse (probabilmente ne avrai solo uno - ma potrebbero essercene tanti) e allora sulla destra ti appariranno tutte le tabelle. Quelle col prefisso bak_ sono con ogni probabilità una copia di quelle con prefisso jos_, quindi potresti anche selezionare solo queste ultime spuntando tutte le caselle e poi dal menu a tendina dove ti viene chiesto cosa fare scegli esporta. Io non tocco mai nulla ed esporto il file sql senza zipparlo.
Cmq fai prove ;)
-
come dicevo io ho bak_ e jos_ non sono sicuro che i bak_ siano le copie di jos_ perchè i nomi dopo bak_ e jos_ non sono gli stessi.
cliccare sul nome del database.....
è tra l'elenco nel frame di destra ?
oppure vado su esporta come dicevo nel primo post?sono andato direttamente su esporta senza selezionare alcun che e mi da
Esportazione dei database dal server corrente in corso
Metodo di esportazione
Rapido - mostra solo le opzioni minime
Personalizzato - mostra tutte le possibili opzioni
Formato: sql (ed altre possibilità di formato)
esegui
lavoro qui?
-
Puoi avere tabelle (sono quelle che tu chiami un elenco di robe ;D ) elencate a sinistra. Hanno due prefissi ma uno solo è quello della tua installazione di joomla, quasi di sicuro il jos_.
Ma non fai prima ad esportare da quel pannello che vedi e a importare in locale cercando di ripristinare il sito? Voglio dire che non succede mica niente esportando... ;)
-
allora provo con la procedura che ho citato.
tutte queste domande sono a causa della mia inesperienza in questo ambiente (phpmy...) e vorrei capirlo il più possibile, una volta backuppato devo rinominare anche il jos_ come consigliato per sicurezza per farlo seguirò qualche guida vorrei capire bene tutto prima di fare danno
-
ho fatto esporta ed ho scaricato un file che si chiama
nomesito.it.sql
è questo il famoso database? un filetto da 611 kb?
è tutto qui?
-
non ci sto capendo niente.. non mi si doveva aprire anche questo http://wiki.joomla.it/images/9/99/Backup02.png (http://wiki.joomla.it/images/9/99/Backup02.png)
-
è questo il famoso database? un filetto da 611 kb?
è tutto qui?
ah ah aha e se hai esportato anche le tabelle bak_ è anche grande il doppio! ;D
Aprilo con PSPad o notepad++ e guarda come sono fatte le tabelle...
-
non ci sto capendo niente.. non mi si doveva aprire anche questo http://wiki.joomla.it/images/9/99/Backup02.png (http://wiki.joomla.it/images/9/99/Backup02.png)
Non ti fossilizzare su come ti devono apparire le schermate che dipende dalle versioni e dalle impostazioni che ciascuno ha. Quello che conta è che tu riesca ad estrarre un database completo di struttura e dati. Per essere certi che è integro ed utilizzabile io consiglio di tenere una copia esatta del sito funzionante in locale :)
-
io invece vorrei capire se quello che ho salvato è il back up e vorrei essere certo di avere un backup ben eseguito per poi andare avanti copn le procedure che mi servono
-
Ciao
Quello che hai salvato è sì un backup ma del solo database devi completare il backup completo del sito con la copia anche di tutte le cartelle costituenti il sito che si trovano normalmente nella document-root in genere httpdocs
-
le cartelle sulla root del sito le avevo gia copiate tramite ftp, aprendo il file .sql cosa dovrei trovare per capire se è andato tutto bene...mi sembra un testo poco descrivibile :o
-
Se non ti ha dato errore durante l'esportazione significa che è tutto ok, comunque a riprova puoi fare un restore in area locale di test di tutto il sito.
-
in locale dovrei installare xamp e fare un bel po' di operazioni ed ora me lo risparmierei volentieri ;) , magari se riesco a capire qualcosa di più sul backup del db posso andare avanti con la mole di cose che devo ancora fare per aumentare la sicurerzza tra l'altro devo ancora passare alla 1.5.25!
diciSe non ti ha dato errore durante l'esportazione significa che è tutto ok
quindi un solo file di soli 611 kb ma di cui non capisco la sintassi come posso riconoscere se è quello che mi serve?
-
come dovrebbero essere fatte le tabelle?
guarda come sono fatte le tabelle
-
Scusa ma non è che guardando il file se non mastichi mysql riesci a capire, ed anche se conosci la sintassi è una parola analizzare tutte quelle righe, mi sembra una richiesta eccessiva la tua, allora per lo stesso principio dovresti aprire ogni file php scaricato per renderti conto se uppato bene. L'unico modo per verificare se il backup è ok è e resta l'opzione di fare un ripristino di test.
-
ripristino di test mi piace l'idea, da qualche parte ho visto forse una scritta tipo restore, ma se faccio questo ripristino perdo i dati gia in memoria cioè il db attuale e funzionante?
-
No affatto non perdi nulla perchè ti ho consigliato di fare un ripristino di test, magari in locale o remoto su spazio free senza toccare la tua installazione di produzione, che equivale ad un trasferimento, in pratica per un trasferimento, mettiamo da un host a locale, da un host ad un altro host, tu prima fai un backup e poi un ripristino. Questa guida ti aiuta a schiarire le idee.
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
Con minime variazioni vale per qualsiasi tipo di trasferimento e o restore.
-
ciao ho scritto all'hosting chiedendo se quello che ho salvato è effettivamente il backup del mio db ed aspetto notizie, adesso sto pensando se mi può far comodo creare un altro db copia del primo da mettere sullo stesso spazio e rinominare l'attuale per vedere se funziona tutto allo stesso modo in modo da non dover fare procedure lunghe.
p.s per tomtom che ultimamente mi salva sempre dall'impaccio, grazie dei consigli non è che io snobbi le tue dritte o metta in dubbio la tua conoscenza ma vorrei evitare di stare a fare procedure così lunghe :) dato che ho installato anche molti componenti (CB,kunena etc..etc etc)
ovvio ...grazie anche a tonicopi che è intervenuto
-
E tu staresti seguendo la strada di procedure più corte, pasticciando perdipiù nel sito?
Guarda che a fare un ripristino in locale o remoto, esclusi i tempi di caricamento/scaricamento, ci impieghi al massimo 5 minuti. E vivi felice e contento :)
-
scusa il pasticcio quale sarebbe? va beh che è quasi ora di poranzo ma...?