Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : GianArb 13 Dec 2011, 11:45:26
-
Salve, allora sto' cercando di comporre un componente molto semplice, ma sono un po' disorientato, causa la mia scarsa conoscenza dell'inglese in primis e in secondo luogo il numero di guide sul web che dicono cose diverse.
Vorrei creare un componente easy easy giusto per capire..
All'installazione deve creare una tabella (questa l'ho fatta a mano la implementero' in un secondo momento come automatismo)
questa tabella ha 3 campi id linkimg e stato
Si svolge tutto da backend perchè per il front ci sarà poi un modulo...
Praticamente devo inserire in elenco di link (sono immagini) nel db che poi avranno un modulo che le "stamperà" in modo che scorrano e che puntino nel caso vengano cliccate ad un sito..
Leggendo una guida ho iniziato il mio lavoro in questo modo,
- ho creato una cartella al percorso /joomla/administrator/components chiamata com_imglink
- all'interno ho scritto un file di nome admin.imglink.php che contiene questo codice
<html>
<body>
<?php
JToolBarHelper::title( JText::_( 'Img Link' ), 'generic.png' );
JToolBarHelper::deleteList();
JToolBarHelper::editListX();
JToolBarHelper::addNewX();
//no direct access
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');
$database = &JFactory::getDBO();
$database->setQuery('SELECT * FROM #__imglink');
$results = $database->loadAssocList();
for($i=0, $ct=count($results); $i < $ct; $i++) { ?>
<input type="checkbox" name="toggle" value="" onclick="checkAll(<?php echo count( $this->items ); ?>);" />
<?php echo $results[$i]['id_il'],' | ',$results[$i]['linkimg'],
' | ',$results[$i]['status'],'<br />';
}
?>
</body>
</html>
Quello che vedo dal pannello amministrativo è questo
(http://img684.imageshack.us/img684/5623/schermata122455909alle1.png)
Soddisfatto come primo approccio, se non fosse che ora non ho idea di come continuare..
Ora la lettura del db funziona, vorrei far funzionare i tasti della toolbar, quindi cancella modifica e nuovo insomma..
Non capisco bene come procedere anche come struttura.. nel senso nuovi file ecc..
Grazie! la mia idea di rendere il componente una volta funzionante una guida per i nabbi come me che iniziano ora ad approcciarsi cmq :)
-
beh... per forza che non hai idea di come continuare... tutto quello che hai scritto in un file andrebbe messo nei posti giusti.
prosegui così: http://sviluppare-in-rete.blogspot.com/2007/08/joomla-sviluppo-componenti_30.html
M.
-
Oh cavolo rinizio da capo con quella guida, sprando di capirci qualcosa ;D
grazie
Anche se noto che nella guida sviluppato molto il lato sito e poco il lato admin, un po' il caso opposto al mio.. magari inizio a seguire il suo componente e vediamo come va
-
direi che anche qs è basilare, è ciò che ti ho detto sopra: http://www.joomla.it/articoli-della-community/4190-il-modello-mvc-in-joomla.html
M.
-
Grazie, ma scua lo stile di programmazione della 1.5 è simile alla 1.7 o no? questa è una domanda che non azzecca niente me ne rendo conto xD
-
se quello che tu chiami stile è l'mvc.. sì, soprattutto perchè non appartiene a joomla, diciamo che è un "modo" di costruire applicazioni che ha la peculiarità di separare codice eseguito e codice visualizzato (php e html js ajax). Joomla lo adotta così come altri framework... altri no.
se ti riferisci alle differenze tra scrivere un componente per 1.5 e uno per 1.7 direi molto poche se non che tante cose che prima venivano svolte da librerie esterne incluse nel pacchetto ora non ci sono più e le fa o non le fa più joomla nativamente
Ovvio che se segui una guida per 1.7, anche se potrebbe in molte cose ricalcare quella per 1.5, difficilmente lo farà ma approfitterà di tutte le ulteriori funzionalità (metodi e classi) messe a disposizione dalla nuova version... altrimenti non ci sarebbe senso ad avanzare versione, sarebbero avanzati di subversion.
Molte cose che non riuscirai a fare con la guida 1.7 sono comunque egualmente risolvibili con la 1.5 o se non altro ci arrivi seguendo la 1.5 e cercando sui forum cosa è cambiato se per caso nn funziona
M.
-
Capito, mi sa che devo ripartire con uno studio del php più approfondito, seguendo le guide che mi hai dato debbo dire che non ci capisco niente :) sarà perchè la programmazione ad oggetti non la conosco quasi per niente, ho fatto solo la sequenziale..
Grazie delle dritte
-
ho fatto solo la sequenziale.
---------------------------------------
php è lo stesso solo che si adatta sempre più a tutti gli altri linguaggi di programmazione che usano gli oggetti.
Ci sono molte guide online che ti aiutano più che a sufficienza a comprendere... devi solo sorbirti esempi idioti di cani e fiori :) ... un po come il com_hello per joomla :):)
M.
-
eheh sisi infatti appena avro' un po' di tempo mi mettero' sotto anche con quello..
Ora pero' mi tocca importmi di studiare Analisi e chimica xD se no gli esami con piffero ehehe