Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Desmo 14 Dec 2011, 14:57:37
-
Buona sera a tutti.
Ho letto altri post inerenti a questo problema ma mi sono permesso di aprire una nuova discussione.
Come ad altri, anch'io ritrovo quest'errore sia lato admin, sia lato sito. Tuttavia, a differenza, di altri, ciò accade solo saltuariamente.
Alle volte il sito va correttamente, alle volte lentamente, alle volte compare questo errore.
Non so se possa essere utile, tuttavia il cpanel sembra funzionare sempre correttamente.
Avete qualche indicazione da darmi? Immagino che se ci fosse un errore in configuration.php il sito non andrebbe mai e non a intermittenza, quindi sono portato ad immaginare che sia un problema del mio hoster. Vorrei, tuttavia, una vostra preziosa opinione prima di "prendermela" con chi di dovere.
Grazie.
-
quindi sono portato ad immaginare che sia un problema del mio hoster.
-------------------------------------------
..quindi fai prima a chiederlo a lui ...senza prendersela
M.
-
Mi hanno risposto in 10 secondi "è un problema di joomla"
Proverò a formulare la domanda in maniera più diretta: è possibile che l'errore "Infinite loop detected in JError" si presenti in maniera saltuaria e non sempre se ci fosse un errore nel file configuration.php oppure dovrei riscontrarlo sempre?
Secondo la vostra esperienza, esistono altre possibili fonti che portano a questo genere d'errore?
Grazie.
-
E' un problema di database che se e quando non raggiungibile presenta quell'errore.
-
Ti chiedo se la causa ti questa impossibilità a raggiungere il database, essendo temporanea e non costante, è secondo te più facilmente ascrivibile a qualche errore nell'installazione di joomla oppure a qualche mancanza del mio hoster.
Grazie.
-
Il database funziona in modo autonomo, in ogni caso puoi accedere al phpmyadmin e ottimizzare le tabelle oltre che fare un controllo per eventuali errori il tutto con gli strumenti di phpmyadmin, eventualmente fai una ricerca in google circa il loro utilizzo con phpmyadmin.