Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : mbmichele 22 Dec 2011, 11:15:14
-
Ciao a tutti,
chiedo quale componente si può usare sulla 1.7 per gestire gli eventi (compreso modulo stile calendario) per mantenere accessibilità.
Saluti,
Michele
-
Ho lo stesso problema, risolto solo parzialmente con JEvents.
Premetto di aver installato solo il componente principale (com_jevents_2.0.11) e la legenda per l'uso delle categorie (mod_jevents_legend_2.0.2).
Una volta configurato, la validazione riportava pochi errori che ho eliminato semplicemente cancellando da alcuni file ciò che generava l'errore. L'effetto delle cancellazioni era l'allineamento a sinistra della tabella in visualizzazione "settimana" e "giorno", e una certa sfasatura nel calendario in modalità "mese". Molte formattazioni in tutte e tre le visualizzazioni le ho recuperate intervenendo sul css, come si può vedere (http://www.isamercuri.it/joomlaFAP/index.php?option=com_jevents&task=month.calendar&year=2012&month=01&day=04&Itemid=253).
Paradossalmente un numero ben più elevato di errori escono fuori nella pagina del dettaglio giornaliero, quella che si ottiene cliccando sul singolo evento nel calendario mensile. E' una pagina all'apparenza più semplice, quasi vuota... ma non sono riuscito ancora a venirne a capo.
-
Il plugin htmlpurifier lo state usando?
-
Sì, ma temo non sia configurato correttamente perché non è la prima volta che mi pare poco efficace:
Livello ordinamento: Alto
Doctype: Strict
Linkify: No
Html fidato: Sì
Accetta valori CSS etc.: Sì
Cache: Sì
Inoltre nell'Ordinamento è all'ultimo posto.
-
Non vedo problemi.
Funziona perchè joomla appena installato da errori di validazione con joomlaFAP che vengono eliminati con l'attivazione del plugin.
Probabilmente i problemi sono nelle estensioni che a volte vanno modificate in corrispondenza degli errori segnalati, generalmente si tratta di adeguare dei tag con il css.
-
Probabilmente i problemi sono nelle estensioni che a volte vanno modificate in corrispondenza degli errori segnalati, generalmente si tratta di adeguare dei tag con il css.
Infatti è quello che ho fatto; ma non completamente perché non riesco a individuare l'origine di un problema...
-
Devi vedere l'errore segnalato nella pagina del validatore, da li si deduce dove intervenire.
Segnalo comunque che c'è la versione dei Eventlist per joomla 1.6/1.7 ci si arriva da un link un po' nascosto sul sito del produttore.
In extension vi sono anche due versioni del calendario compatibili con la versione 1.7
Io ho usato la versione per Joomla 1.5, la vedete nel sito in firma, e non ho problemi di validazione di quel componente.
-
Grazie per le info, vales... proverò ciò che mi suggerisci.
Quanto all'identificazione della fonte dell'errore, ho certamente visto dentro la pagina del validatore, ma è proprio lì che capisco poco. L'errore ruota intorno a una funzione di esportazione dell'evento giornaliero, funzione che nella configurazione generale io ho disattivato.
Forse la strada più sicura è quella di cambiare estensione.
-
E invece la tigna mi ha portato a ingaggiare una dura battaglia con JEvents e con il validatore. Ma qualcosa ho ottenuto. Ripeto: non ho installato tutti i plugins e i moduli del componente, ma solo
- il componente principale (com_jevents_2.0.11)
- la legenda per le categorie (mod_jevents_legend_2.0.2)
- il modulo per il calendario (mod_jevents_cal_2.0.2).
Per pulire il codice dagli errori segnalati dal validatore, occorre attivare e modificare nel backend la "pagina dettagli evento" che si trova nel "layout predefinito" nel Pannello di controllo del componente. Per fare questo è necessario disattivare l'editor oppure intervenire nella finestra html: io ho eliminato mano a mano tutti gli errori segnalati, senza che ciò abbia compromesso in modo irreparabile l'impaginazione. In ogni caso qualcosa si recupera nel css.
L'unica cosa che non riesco ancora a sistemare è la centratura del pulsante "Indietro", quello che consente di tornare dal dettaglio dell'evento al piano mensile. Credo si tratti di dichiarare qualcosa all'interno del file php, per poi richiamarlo nel css e formattarlo a piacimento. Ma non sono tanto pratico.
Questo è il codice; io ho neutralizzato ciò che nel validatore risultava come errore:
if(!($mask & MASK_BACKTOLIST)) { ?>
<!--<p align="center">-->
<a href="javascript:window.history.go(-1);" title="<?php echo JText::_('JEV_BACK'); ?>"><?php echo JText::_('JEV_BACK'); ?></a>
<!--</p>-->
<?php
Qui l'esempio (http://www.isamercuri.it/joomlaFAP/index.php?option=com_jevents&view=month&layout=calendar&Itemid=253).
-
In molti casi, anzi quasi mai, come quello che hai mostrato, non si cancella il codice ma si sostituisce con uno equivalente che valida.
Li il problema è align="center", non è un attributo ammesso da XHTL Strict va sostituito con un css inline.
In questo caso dovrebbe essere sufficiente
<p style="text-align:center">
-
Il validatore continua a segnalarlo come errore:
Have you forgotten the "equal" sign marking the separation between the attribute and its declared value? Typical syntax is attribute="value".
-
mmmm
ora dice un altra cosa sembra manchi un =
comunque la pagina viene validata o l'errore è in un'altra
-
Infatti, lui non lo restituisce quel segno di =, ma c'è. E la pagina non è validata.
Nella segnalazione dell'errore c'è anche scritto:
an attribute value literal can occur in an attribute specification list only after a VI delimiter
EDIT
Dopo l'ennesimo tentativo, tutto adesso è in ordine: pagina validata, pulsante al centro. Non so cosa fosse accaduto, né perché il validatore continuasse a segnalare l'errore (forse l'errore era mio, ma non so nemmeno ricostruirlo e me ne scuso).
Adesso la mia installazione di JEvents, parziale e personalizzata, è validata. Ancora una volta grazie a vales per il contributo.