Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : alessandro65 27 Dec 2011, 21:20:10

: sito impossibile da raggiungere
: alessandro65 27 Dec 2011, 21:20:10
Buonasera a tutto il forum e complimenti
vi riporto il mio problema sperando di essere esaustivo ( premetto fin da subito la mia quasi totale ignoranza) ho un sito www.annibaliconsulting.it (http://www.annibaliconsulting.it/) registrato su Joomla host  e lo stavo pian piano costruendo con la versione 1.7 .
da ieri sera dopo aver caricato un plugin ( contatore visite )  il nulla , se clicco sul sito nulla , nulla anche per entrare nella parte administrator ; riesco ad entrare soltanto nel  pannello di controllo Directadmin ,ma da lė non so cosa fare!! spero che qualcuno si armi di santa pazienza e mi dia una mano

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio pių di un anno]
: Re:sito impossibile da raggiungere
: sheva777 27 Dec 2011, 21:27:06
con filezilla, o il client ftp che usi entra nelle cartelle del sito ed elimina quella del componente che ha causato il problema, se ritorna tutto alla normalita', devi eliminare tutto quello che riguarda quel componente sia nelle cartelle del sito che nel database.

ciao  ;)
: Re:sito impossibile da raggiungere
: alessandro65 27 Dec 2011, 22:54:58
grazie per la risposta sheva ho fatto come mi hai indicato ma nulla di nuovo....
 credo che ieri sera oltre ad istallare il componente ho fatto qualche pasticcio !!!
mi chiedevo se non ci fosse un sistema per "ritornare indietro" un po come avviene con windows con il ripristino configurazione di sistema
: Re:sito impossibile da raggiungere
: sheva777 27 Dec 2011, 23:18:31
l'unico ripristino che si puo' fare e' con un backup, per questo si rammenta sempre a tutti di effettuare un backup se si fanno un po' di installazioni e cambi di configurazione del sito in produzione (sarebbe da evitare).
potrei dirti di sovrascrivere tutto con i file installazione di joomla, avendo l'accortezza di non inserire la cartella installation e non sovrascrivere il file configuration.php, ma non sono sicuro che possa funzionare.
meglio aspettare una risposta piu' mirata da  chi sviluppa joomla.

ciao  ;)