Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : aex 01 Jan 2012, 21:47:33
-
Per l'ennesima volta mi sono imbattuto in comportamenti che sembrano essere poco corretti da parte degli sviluppatori.
Capisco tutte le note di copyright ma nascondere codici che pubblicizzano altri siti, inserire codici criptati e porre forti limitazioni a tal punto da vanificare l'utilità di un'estensione....
A volte mi fido di più a "versare" qualcosa, almeno sono più intenzionato a pensare che lo sviluppatore si più portato a lasciare da parte finalità dubbie.
Come non capisco chi mette a disposizione risorse GPL affinchè ne traggano beneficio tutti e poi ci inserisce dentro chissà cosa
Mi sa tanto che quando avrò finito, dovrò stare una settimana ad analizzare tutti i file.
Scusate ma sono diventato parecchio diffidente.
-
Bè un famoso personaggio di queste foro disse qualcosa come "Internet non è gratuito, se te lo vendono cosi' è solo perchè la merce in vendita sei tu".. Ora non generalizziamo gli sviluppatori del Core di Joomla sono professionisti, che anche se volontari hanno a cuore la causa :)
Mentre non si puo' dire la stessa cosa di tutti gli sviluppatori di estensioni Free che ci sono per Joomla.. Che magari provano sempre a infilarci qualche loro magheggio per far vedere che l'han fatta loro (per carità ci vuole) o link nascosti..
é il presso da pagare per avere un estensione gratuita..
Il fatto che l'autore sia noto, può essere utile come Feedback negativo o positivo, prendi nota di quelle estensioni "sporche" in modo da mantere schedati gli autori che usano questo tipo di trucchi.. ;)
Possiamo solo fare cosi'..
-
Di solito, non lascio i feedback per ogni estensione provata ma d'ora in poi cercherò di valutarle tutte.
-
Si io intendo se sei colpito dallo schifo di codice di un estensione, magari segnati l'autore su un foglio.. in modo da tenerlo d'occhio se in un futuro dovessi imbatterti in un suo altro componente/modulo/plugin suo
-
Ciao
Sarebbe opportuno segnalare queste estensioni, se free, in modo che sia anche un mezzo per contrastarle, poi consiglierei di modificare il titolo inserendo "alcune estensioni " prima della voce joomla. :)
Edit : generalizzare fà sempre male.
-
Ciao,
esiste un'estensione che analizza le estensioni?
Qualcosa che raccoglie l'elenco dei link esterni ed eventuali codici "fastidiosi"
-
Hola
Aex sinceramente a me sembra un discorso ingrato e ingiusto verso gli sviluppatori di estensioni gratuite che, tra l'altro, nessuno ti obbliga a usare.
Inoltre concordo con gli altri che bisognerebbe citare nomi e casi
-
Riguardo alla frase di aex
"Capisco tutte le note di copyright ma nascondere codici che pubblicizzano altri siti, inserire codici criptati e porre forti limitazioni a tal punto da vanificare l'utilità di un'estensione...."
se non sono codici o siti dannosi, ma semplici link ai siti degli sviluppatori non ci vedo nulla di strano.
Dobbiamo essere tutti grati a questi professionisti o aziende che permettono di rendere i nostri siti ricchi di funzioni e servizi anche complessi. Non togliero' mai un riferimento allo sviluppatore di estensioni gratuite!
-
Hola
Aex sinceramente a me sembra un discorso ingrato e ingiusto verso gli sviluppatori di estensioni gratuite che, tra l'altro, nessuno ti obbliga a usare.
Inoltre concordo con gli altri che bisognerebbe citare nomi e casi
Perchè ingrato?
Non ho mica generalizzato. Si offrono delle risorse gratuite con delle regole ben precise riguardo il tipo di licenza.
Posso non lamentarmi di nulla ma vorrei sapere anche cosa installo. Qualcuno mi potrebbe dire: "guarda che se installi la mia risorsa free, publicizzerai anche un sito danese".
Perfetto, ma vorrei saperlo.
Non è corretto dire "tanto è gratis, non ti obbliga nessuno", perchè comportamenti del genere vanno oltre le finalità del progetto joomla.
Detto questo, gli ultimi due che mi ricordo, sono i template AD e Plimun ma me ne sono trovati altri.
Altra cosa sono le note di copyright, che sono sacrosante e giustissime