Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : segreto81 03 Feb 2007, 20:38:32
-
ciao ragazzi/e,
immagino che qua siate tutti web-esperti o simili.
io sono un incapace e mi sono arenato nell'installazione di joomla ad uno dei primi passi...qualcuno mi può aiutare per piacere? se volete vi do il contatto di msn per fare più in fretta...anche tel o fax o indirizzo di casa...vi preeeeeeeeego!
grazie mille!
m. :(
-
ragazzi vi prego...devo mettere il nome del database del sito ma non so cosa diavolo significa...please!
-
Il nome del database te lo deve dare l'hoster.
Joomla, per funzionare, necessita di un database MySQL.
Quindi devi avere questo database installato sul tuo server (se lavori in locale) ovvero devi chiedere al tuo hoster di fornirti il database.
Ti verrà fornito il nome del database, la user che può gestirlo e la relativa password. Questi sono i parametri che devi inserire nel corso dell'installazione.
-
naturalmente se invece dovessi registrare un dominio su joomla host.it riceverò tutte le pass e id necessarie giusto?
-
certamente joomlahost è ottimizzato per joomla, ma tutti i fornitori di hosting dai quali compri spazio + mysql ti danno i codici insispensabili per l'installazione e come ti hanno giustamente già detto mysql indispensabile per joomla
-
naturalmente se invece dovessi registrare un dominio su joomla host.it riceverò tutte le pass e id necessarie giusto?
scusa ma hai già uno spazio web?? con mysql php server apache etc ???
se si tutti questi dati già li hai !!!
-
naturalmente se invece dovessi registrare un dominio su joomla host.it riceverò tutte le pass e id necessarie giusto?
Aspetta un secondo e cerchiamo di capirci.
Una cosa è l'host, altra cosa è il dominio.
Il dominio lo puoi registrare attraverso chi vuoi, ma sempre presso il NIC deve avvenire la registrazione. Ciò, ovviamente, sempre che ti necessiti un dominio TUO (del tipo "www.tuonome.it)
In alternativa puoi acquisire (presso il tuo host) un "dominio di terzo livello" del tipo www.tuonome.nomedeltuohost.it
A prescindere dal dominio, occorre che qualcuno "ospiti" il tuo sito nel suo server. Questo qualcuno è, per l'appunto, l'host.
Ora, per far funzionare joomla!, occorre che l'host, oltre al php ti metta a disposizione un datamase MySQL. Il database può essere o meno allocato sullo stesso server che ospita il sito. L'host, quindi, dopo averti messo a disposizione il database, ti deve dire se è sullo stesso server (localhost) o meno. Deve, inoltre, darti il nome del database, la user che può gestirlo e la password.
Questi dati li trascrivi nella configurazione di joomla in fase di installazione. Tieni presente che, se l'host non ti da una locazione diversa, in genere il database è proprio su localhost