Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : juice2002 05 Jan 2012, 19:28:48
-
Avrei bisogno di un aiuto sulla creazione degli articoli.
Ho installato fap 1.7 e provato gli editor TinyMCE e JCE.
Ho un problema quando formatto il testo di un articolo con colori e sfondo vari.
Sulla pagina creata il testo è solo nero, al massimo mi imposta il grassetto, mentre sul backoffice le impostazioni le visualizza.
-
Credo sia il plugin jfap disabilitandolo la formattazione viene applicata.
-
ed in quel caso mando a benedire l'accessibilità ?
-
Se hai installato l'altro plugin htmlpurifier no.
-
Ho disattivato jfap e la formattazione è ok.
Se ho capito bene, jfap e htmlpurifier fanno la stessa cosa.
Quindi posso lasciare solo il secondo ?
Grazie
-
Jfap come a detto elpaso da qualche parte ha funzioni più ridotte, anche il peso delle due extensioni è molto diverso.
Per ora va così, sentiamo però il parere di elpaso su questa cosa.
-
Jfap come a detto elpaso da qualche parte ha funzioni più ridotte, anche il peso delle due extensioni è molto diverso.
Per ora va così, sentiamo però il parere di elpaso su questa cosa.
Tutto verissimo, però la differenza sostanziale è che purifier è un plugin di tipo "content" che agisce solo sui contenuti degli articoli, mentre jfap agisce al livello della pagina completa.
jfap si limita ad intervenire per prevenire alcuni piccoli errori di validazione e per inibire la possibilità di modificare gli attributi del testo (colore e dimensioni del font).
Perchè ?
Perchè il modo migliore per creare un sito orribile e mandare al diavolo tutto il lavoro di controllo sui contrasti colore è lasciare all'utente la possibilità di modificarli liberamente.
Se proprio vuoi/devi, puoi definire degli stili e lasciare all'utente la possibilità di applicarli a parole o blocchi di testo tramite delle classi, almeno saranno omogenei all'interno del sito e (si spera) non manderanno a pallino l'accessibilità.
-
scusate se riapro la discussione ma il tema mi interessa molto e vorrei capire meglio.
jfap si limita ad intervenire per prevenire alcuni piccoli errori di validazione e per inibire la possibilità di modificare gli attributi del testo (colore e dimensioni del font).
ma se usassi un foglio di stile magari solo per il colore del testo e la grandezza font jfap svolgerebbe il suo lavoro?
La pagina non diventerebbe tutta nera, compreso il testo rendendolo illeggibile come fa ora se aumento il size? (ho notato che il colore permane, mentre se il testo cambia taglia con il contraso sparisce nello sfondo nero)
grazie
fabigno