Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tonyubuntu 10 Jan 2012, 09:09:29
-
Ho inserito la guida al componente CCK Seblod 2.0. Come tutti sapete è il successore di jseblod ed è disponibile per joomla 1.7. Si tratta di un componente che ci consente di realizzare form e contenuti tipo personalizzati oppure di personalizzare i content e gestire i form disponibili già in joomla 1.7. Ho realizzato la traduzione in italiano che trovate al seguente link:
http://www.joomla.it/download-della-community/item/6019-italian-language-pack-seblod-20.html (http://www.joomla.it/download-della-community/item/6019-italian-language-pack-seblod-20.html)
Sito dello sviluppatore: Seblod (http://www.seblod.com)
Autore dell'articolo: Tony Mercurio (http://www.tonyfree.it)
Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/5372-guida-a-seblod-20.html
-
Ancora non sto usando seblod, pero' ho trovato i video veramente interessanti e volevo farti i complimenti per l'impegno e per l'ottima realizzazione.
-
Grazie sto provvedendo ad inserire qualche altro video, purtroppo manca la documentazione.
-
Io intanto sto "smanettando" con Joomla per mettere su il sito della nostra associazione sportiva, in attesa di scegliere i migliori componenti da usare per la personalizzazione.
Ho visto seblod e sembra interessante (soprattutto grazie alle spiegazioni dei tuoi video), pero' intanto creo la struttura base, poi vedro' cosa implementarci.
Quindi, resto in attesa :D
-
Ho inserito la guida al componente CCK Seblod 2.0. Come tutti sapete è il successore di jseblod ed è disponibile per joomla 1.7. Si tratta di un componente che ci consente di realizzare form e contenuti tipo personalizzati oppure di personalizzare i content e gestire i form disponibili già in joomla 1.7. Ho realizzato la traduzione in italiano che trovate al seguente link:
http://www.joomla.it/download-della-community/item/6019-italian-language-pack-seblod-20.html (http://www.joomla.it/download-della-community/item/6019-italian-language-pack-seblod-20.html)
Sito dello sviluppatore: Seblod (http://www.seblod.com)
Autore dell'articolo: Tony Mercurio (http://www.tonyfree.it)
Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/5372-guida-a-seblod-20.html (http://www.joomla.it/video-guide/5372-guida-a-seblod-20.html)
Ciao Tony,
ho appena finito di vedere le tue video guide, grazie alle quali ho capito a grandi linee, ciò che si riesce a fare con seblod 2.0. Ho capito quindi che si possono creare dei nuovi tipi di contenuto, editare quelli già preesitenti, ed eventualmente scegliere di integrarli con joomla.
Tante sono le personalizzazioni che si possono attuare, tante delle quali, vengono elencate proprio nei tuoi video.
Io però, mi sto avvicinando a questo mondo (joomla lo conoscevo già molto bene, seblod da 3gg), perchè avrei intenzione di realizzare una applicazione per un cliente, capace di gestire dei contratti.
Ad esempio, devo avere la possibilità di compilare un form che crei un nuovo contratto (e sin quì basterebbe editare ad esempio il form "articolo" in contratto aggiungendo qualche campo ad hoc, avendo un nuovo articolo per ogni contratto (correggetemi se sbaglio)).
-Ma ci sarebbe poi il modo, ad esempio, per ricercare i contratti (nuovi articoli) per cliente?per data?
-Ci sarebe la possibilità di raccoglierli tutti in tabella e stamparli?
-Possibilità di inserire scadenze e avvisi su dei contratti. Ad esempio che: se il giorno in cui l'utente accede si ha la scadenza di un contratto, seblod edita in aumotico un alert, un messaggio insomma, che avvisa della scadenza?
Tutto ciò è realizzabile con seblod? O è pura fantasia e faccio prima a programmare tutto in php?
-
Per le cose che chiedi bisogna per forza mettere mano al codice ad esempio creando moduli joomla ad hoc ed integrarli in seblod dopo aver creato un form contratti inserendo semplici campi personali.
-
Ciao ho visto le tue utili video guide,
ho una domanda da porti, è possibile inserire anche dei campi filtro nel cerca, o meglio personalizzare i campi filtro del modulo archivio?
grazie
-
Ciao Tonyubuntu, ho visto i tuoi videotutorial di Joomla sul tuo canale youtube, sono molto utili e ben fatti, però se posso fare un appunto, registrali a tutto schermo e con una risoluzione intorno ai 1000 pixel, perché così si vedrebbero meglio (oltre a che serve?), non tutti hanno monitor da 27 pollici, capisco che hai il mac ma noi no, purtroppo! Sono stato costretto a scaricarli e ritagliare la parte inutile di desktop che si vede e che fa perdere qualità risolutiva alla zona interessante, registrati a tutto schermo si vedrebbero meglio ed occupano meno spazio su hd. Purtroppo non sapevo come contattarti su youtube hai i messagi disabilitati.
Grazie e buon lavoro.