Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : grafree 14 Jan 2012, 14:37:17
-
Salve,
ho letto già diversi post su questo problema, ma effettivamente non ho trovato la soluzione adatta a me, quindi provo ad aprire anch'io un post, sperando di non venir ammonita per questo...
Dunque ho trasferito un sito da un host ad un altro, ricaricato joomla (multilingue) dal vecchio al nuovo e poi l'intero database (precisando che il db l'ho dovuto ricaricare uno ad uno. file per file perchè mi è stato fornito un .zip che però phpmyadmin non riconosceva).
Fatto questo, ho modificato configuration.php con i nuovi parametri (e spero di averli modificati tutti!!!), funziona abbastanza, il problema sta nel "login pannello amministrazione" dove provando ad accedere con i dati del mio cliente non mi prosegue ma non genera neanche alcun errore.
Ora ho fatto le prove scritte in giro di agire sul db jos_plugin, o jos_user ecc ma nulla.
Qualcuno ha anche scritto di registrarsi come nuovo utente dal sito e tramite db cambiare da "registred" a "superadmin", ma non posso farlo perchè il mio cliente non ha abilitato questo modulo e tramite db non sono riuscita a farlo.
Insomma è un gran casino...bè se qualcuno può aiutarmi, e sa la soluzione, ne sarei infinitamente grata!
Grazie,
Emanuela
-
Ciao grafree,
con che programma hai editato il file configuration.php?
-
ho aperto il file direttamente da cuteftp, e poi salvato.
-
Sì, ok ma con che programma l'hai modificato?
-
non so come spiegarti, praticamente da cuteftp, sono andata sul file (configuration.php) e con il tasto destro ho cliccato "edit", dal menu, e mi apre il file nella stessa finestra di cuteftp, credo sia un bloc-note interno.
-
Ok,
allora
scaricati notepad++ ed installalo sul tuo PC (ti servirà sempre, è un programma tipo il blocco note ma adatto a joomla)
scarica sul tuo PC il file configuration.php
apri con notepad++ il file configuration.php
salvalo come utf-8 senza BOM
Rimettilo sul server via ftp sovrascrivendo il vecchio.
Questa operazione dovrebbe risolvere il problema del login:
il problema sta nel "login pannello amministrazione" dove provando ad accedere con i dati del mio cliente non mi prosegue ma non genera neanche alcun errore.
Se in questo modo risolviamo questo problema poi vediamo se ce ne sono altri.
Ciao!
-
Fatto, ma non ha portato alcun risultato.
Vorrei precisare che nelle preferenze ho selezionato UTF-8 senza BOM, ma ho lasciato bianco "applica all'apertura di file ANSI".
....
-
Ciao,
hai un link al sito?
-
si si.
http://www.farmapointsrl.com (http://www.farmapointsrl.com/)
-
Ciao,
prova a disabilitare le friendly urls.
Lo fai tramite il file configuration.php
queste voci mettile a zero, come qui sotto:
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
-
purtroppo ancora nulla.
Pensavo se non fosse necessario svuotare la cache....però non ricordo come fare
-
Il problema è che non ti fa entrare nel backend.
Anche ora, con le friendly urls disabilitate non dà errore se metti le credenziali sbagliate...
Strana questa cosa, anche perchè l'operazione precedente sul file configuration.php doveva aver risolto quel problema.
A questo punto non saprei cosa suggerirti :(
Aspettiamo che qualcun altro aggiunga la sua soluzione...
-
ok ti ringrazio....molto gentile lo stesso.
speriamo bene!!!
-
Sempre nella speranza che qualcuno mi aiuti a riolvere il mio problema, vorrei provare ad inserire il contenuto del file configuration.php per verificare intanto che sia corretto:
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'xxxx';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/web/htdocs/www.farmapointsrl.com/home/logs';
var $tmp_path = '/web/htdocs/www.farmapointsrl.com/home/tmp';
var $live_site = 'http://www.farmapointsrl.com';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = 'localhost';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'xxxx';
var $user = 'xxxx';
var $password = 'xxxx';
var $db = 'xxxx';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'xxxx';
var $fromname = 'xxxx';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '1';
var $MetaTitle = '1';
var $lifetime = '30';
var $session_handler = 'database';
var $sitename = 'Farma Point srl';
var $MetaDesc = 'xxxx';
var $MetaKeys = 'xxxx';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
}
?>
Dove ci sono le x mi sento abbastanza sicura di aver inserito dati corretti, tranne che per " var $secret" che devo verificare come si ottiene, ora mi faccio un giro.
Nel frattempo continuo a fare prove....
Grazie,
Emanuela