Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : paza071 20 Jan 2012, 11:54:17
-
Salve a tutti, qualcuno di voi ha gia avuto esperienza con l'installazione del Componente CiviCRM 4 su Joomla 1.7 sui server Joomlahost.it? Io non sto riuscendo a completare l'operazione e l'assistenza non capisco che non voglia o non sappia aiutarmi. Continuano a dirmi che non ci sono problemi di compatibilità ma credo non sia vero. Ho provato sia il trasferimento da locale a remoto che l'installazione ex-novo del componente su una versione di joomla 1.7 appena installata e ricevo sempre il medesimo errore (Errore HTTP 500).Grazie.
[/size][/font][/color]
-
potrebbe essere una questione di permessi?
-
Permessi? Si, potrebbe essere ma ho davvero cercato ovunque fra le opzioni di configurazione dei profili, dei campi personalizzati, degli eventi....e non trovo nulla da impostare/modificare a tal riguardo.
Purtroppo anche il tentativo di modificare il file linguaggio è fallito dato che CiviCRM sembra utilizzare un file proprietario per ogni linguaggio invece dei soliti utilizzati da joomla.
Brancolo nel buio....
-
Ho installato ieri sera il componente su joomla 1.7. L'installazione è andata a buon fine, ma anche io non sono riuscito a implementare l'italiano.
Devo dire che a prima vista mi sembra notevolmente difficile da gestire e, certamente, doversi muovere in una lingua che non è la nostra complica ulteriormente la cosa...
Tu, per che quali scopi in particolare volevi usare questo componente? Magari troviamo una soluzione, anche alternativa, comune....
-
in realtà la localizzazione in italiano l'ho fatta ed è semplice. Mi riferivo invece alla modifica di tale localizzazione.
Per installare l'italiano devi andare nella pagina di download del componente e scaricare il file denominato civicrm-4.1.1-l10n.tar.gz (http://sourceforge.net/projects/civicrm/files/civicrm-stable/4.1.1/civicrm-4.1.1-l10n.tar.gz/download) relativo alla tua versione di civicrm. Poi devi scompattare il file sul tuo pc e trasferire il contenuto della cartella civicrm nella cartella civicrm che trovi in nome dominio\administrator\components\com_civicrm. Successivamente dalla pagina di configurazione di civcrm dei settare la localizzazione in italiano (Amministrazione/localizzazione/lingua).
Io sto usando il componente per gestire il database atleti di un'associazione sportiva con relative iscrizioni gara.
-
ti ringrazio per la dritta sul file di lingua.
No, purtroppo io devo usare questo componente per gestire le iscrizioni e relativi permessi nel sito in maniera differenziata a secondo delle quote pagate tramite paypal. Cioè, se un utente paga ad esempio 1€, avrà determinate prerogative, se paga 2€, ne avrà altre maggiori e così via. Qui sul forum mi era stato consigliato questo componente, che senza dubbio è ottimo, ma...come dire.....ehmm... "un po' troppo ...ottimo" per me :-[ ...insomma...non ci ho capito molto...
-
E' in effetti molto complicato. O meglio, lo diventa se si cerca di configurarlo a seconda delle proprie esigenze. Per il tuo uso non credo di aver visto qualche opzione che ti consenta una tale configurazione differenziata. In ogni caso sta tutto nelle creazione/gestione dei profili e relativi campi personalizzati....almeno questo è ciò che ho fin'ora capito io.
-
Per il tuo uso non credo di aver visto qualche opzione che ti consenta una tale
configurazione differenziata
E invece è possibile, basta seguire la ...
creazione/gestione dei profili e relativi campi personalizzati
Per la modifica dei file lingua ti devi scaricae il prg poedit e cercare in rete circa il suo utilizzo.
-
Grazie, Paza071 e anche a te, Tomtomeight.
In effetti, era stato proprio il tuo suggerimento in un altro post a darmi l'idea di usare civiCrm per il mio sito. Ho dato un'occhiata ai siti che hai organizzato con questo componente e...devo dire, onestamente, che su due piedi non saprei neanche da dove iniziare, per ottenere risultati come i tuoi. Ora cercherò di approfondire meglio l'argomento. Grazie ancora!
-
Intanto ti segnalo questa guida
http://en.flossmanuals.net/civicrm/ (http://en.flossmanuals.net/civicrm/)
-
Grazie Tomtomeight !
-
Grazie per la guida, a prima vista sembra interessante.
-
in realtà la localizzazione in italiano l'ho fatta ed è semplice. Mi riferivo invece alla modifica di tale localizzazione.
Per installare l'italiano devi andare nella pagina di download del componente e scaricare il file denominato civicrm-4.1.1-l10n.tar.gz (http://sourceforge.net/projects/civicrm/files/civicrm-stable/4.1.1/civicrm-4.1.1-l10n.tar.gz/download) relativo alla tua versione di civicrm. Poi devi scompattare il file sul tuo pc e trasferire il contenuto della cartella civicrm nella cartella civicrm che trovi in nome dominio\administrator\components\com_civicrm. Successivamente dalla pagina di configurazione di civcrm dei settare la localizzazione in italiano (Amministrazione/localizzazione/lingua).
Io sto usando il componente per gestire il database atleti di un'associazione sportiva con relative iscrizioni gara.
Salve paza071
ho seguito il tuo consiglio x installare l'italiano, vado in amministrazione di CiviCRM ma nn trovo Localizzazione?
-
Ciao, mi ero dimenticato di questo post ;-)
Dato che al momento hai solo fatto la copia dei file...è probabile che la tua interfaccia sia ancora in lingua inglese. Quindi devi trovare l'equivalente di localizzazione in inglese. Non ricordo civicrm come lo traduce. In ogni caso dovrebbe essere la 4a voce dall'alto del menù amministratore o administrator...
-
grazie x aver risposto cosi velocemente,
avevo una versione vecchia di CiviCRM, con la nuova è tutto OK
Grazie
-
Di nulla :-)
-
Ciao a tutti, dopo innumerevoli tentativi di installazione scrivo sul forum cercando aiuto.
Ho provato ad installare questo componente su joomla 2.5 e dopo innumerevoli configurazioni di php apache etc...cosi come suggeriscono sui vari forum ed anche in alcune discussioni presenti su questo forum.
Sono riuscito ad installare una versione un pò vecchiotta , sembra sia andato tutto a buon fine. provando a configurarlo mi restituisce una pagina bianca