Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : es-health 20 Jan 2012, 18:28:21
-
Buonasera,
Stavo lavorando perfettamente alla mia pagina web da un mese a questa parte quando ho fatto un casino a trasferire le cartelle della pagina aggiornata al server e Joomla 1.5 mi ha lasciato dicendomi qualcosa come: "impossibile trovare file di installazione" nel momento d'effettuare l'ingresso al back-end o anche al front.
Al che ho deciso (avendo una copia di sicurezza della pagina a cui stavo lavorando) di reinstallare da zero joomla e, partendo dalla copia, ricreare in fretta la pagina.
Il problema č che ora, nonostante giā installai joomla pių di un mese fa, non riesco a finalizzare la installazione, affrontandomi in continuazione con l'errore: "Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL" quando cerco di inserire i dati del mio servizio ftp al passo 4; oppure utilizzando in questo punto il classico "localhost"/"root" l'errore: "Error: the XML response that was returned from the server is invalid." al punto 6 della installazione quando cerco di installare i dati di esempio predeterminati.
Ho letto che sono problemi comuni, infatti ci sono una infinitā di forum che ne parlano ma nessuno da una risposta funzionante nel mio caso.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? comincia essere abbastanza seccante dover continuare a dire al mio capo che non riesco a risolvere il problema.
Grazie in anticipo,
Tommaso
-
Ciao Tommaso,
non č che abbia capito molto delle tue operazioni ma vediamo se riusiamo a chiarirci meglio ;)
Stavo lavorando perfettamente alla mia pagina web da un mese a questa parte quando ho fatto un casino a trasferire le cartelle della pagina aggiornata al server e Joomla 1.5
Non ci sono cartelle nč pagine da trasferire sul server perchč i contenuti sono nel database
Al che ho deciso (avendo una copia di sicurezza della pagina a cui stavo lavorando) di reinstallare da zero joomla e, partendo dalla copia, ricreare in fretta la pagina.
Come sopra
"Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL" quando cerco di inserire i dati del mio servizio ftp al passo 4
Non abilitarlo l'ftp che č fonte di insicurezza del sito stesso.
Se hai una copia del sito in locale:
uploadalo sul server.
Edita il file configuration.php per riflettere i cambiamenti del server rispetto alla tua LAMP in locale.
Importa il database che hai in locale dopo aver eliminato i contenuti di quello sul server.
Fatto!
http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
Lascia perdere l'installazione descritta nel link, serve solo ad avere il file configuration.php che puoi tranquillamente editare a mano, ti risparmi un sacco di tempo e di mal di testa. :D
Ciao!
-
Ciao Tommaso,
non č che abbia capito molto delle tue operazioni ma vediamo se riusiamo a chiarirci meglio ;)
Non ci sono cartelle nč pagine da trasferire sul server perchč i contenuti sono nel databaseCome sopraNon abilitarlo l'ftp che č fonte di insicurezza del sito stesso.
Se hai una copia del sito in locale:
uploadalo sul server.
Edita il file configuration.php per riflettere i cambiamenti del server rispetto alla tua LAMP in locale.
Importa il database che hai in locale dopo aver eliminato i contenuti di quello sul server.
Fatto!
http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
Lascia perdere l'installazione descritta nel link, serve solo ad avere il file configuration.php che puoi tranquillamente editare a mano, ti risparmi un sacco di tempo e di mal di testa. :D
Ciao!
effettivamente del funzionamento di joomla ancora ho parecchi dubbi per cui non mi stupirebbe il fatto di aver detto parecchie ca**te.
vediamo se riesco a spiegarti meglio, o a farmi spiegare meglio:
fino ad ora io utilizzavo XAMPP (attraverso il quale mi connettevo a APACHE e MySQL) e fin qui ci siamo no! , in pių utilizzando il client di filezilla inviavo le modifiche che facevo al template di joomla e ai suoi vari file relativi di CSS/HTML in locale in modo da sovrascrivere quelli presenti nel servizio del mio server/dominio.
facendo una transmissione intera della cartella ho combinato il casino e joomla ha smesso di funzionare come ho detto prima.
ok, non abilito l'ftp in fase di installazione e infatti procede perķ non mi lascia installare i dati di esempio e mi da questo errore:"Error: the XML response that was returned from the server is invalid."
lascio perdere di installarli (ho provato anche a sostituire il#__ con jos_ e lanciare il codice in SQL del PHPMyAdmin come ho trovato scritto in vari post perķ nulla da fare) perķ guardando sia il back che il front-end compaiono tutti quegli errori infiniti di strips (o come si chiamano, ora non ricordo bene).
si, credo di avere una copia del sito in locale.
scusa, cosa vuol dire edita configuration.php per riflettere i cambiamenti del server rispetto alla LAMP in locale? potresti spiegarmi come si fa coi bimbi cosa dovrei fare?grazie mille della risposta.
Tommaso
-
Ciao,
sicuro di essere su server linux?
-
Ciao,
sicuro di essere su server linux?
ui!come? Non so cosa rispondere! non uso Linux e essere su server Linux non so cosa voglia dire mi spiace, non sono per nulla un esperto scusa!
-
Ciao.
Mailcostaip intendeva:
"L'hosting che hai preso č Linux o Windows?"
(niente riferimenti commerciali)
Nell'offerta dell'hosting cosa c'era scritto per l'OS?
Se non lo sai prova ad andare a vedere nel pannello di controllo di gestione, non quello del database ma quello del link che ti dovrebbero aver dato una volta attivato i servizi.
Sennō male male se sei in remoto ci sono dei servizi come http://uptime.netcraft.com che ti dicono l'OS del tuo server