Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : marconelblu 23 Jan 2012, 02:33:08
-
Ciao a tutti,
premetto che utilizzo joomla da pochissimo.
Tutto funzionava perfettamente fino a quando è apparso l'errore Infinite loop ...
Prima di postare ho cercato un soluzione, ma in tutti i casi trovo come risposta una mancata connessione al db dovuta ad una errata impostazione del file configuration.php. A quanto ho capito questo succede quando si pubblica il sito da locale a remoto.
A me però questo errore si verifica in locale, ed il file di configurazione non è stato modificato.
Seguendo la guida ho decommentato "echo debug_print_backtrace();"
trovo una serie di eri che vanno da Application Instantiation Error a JLIB_UTIL_ERROR_CONNECT_DATABASE
Butto via tutto?
Grazie in anticipo
-
Ciao.
Non buttare via niente.
Gli errori causati da configuration.php si verificano sia in remoto sia in locale, perché è possibile compilarli erroneamente anche sul computer no?
Ricontrolla bene tutto il contenuto di configuration.php ed in particolare:
- l'indirizzo delle cartelle temp e logs;
- la codifica del file (utf-8).
-
Salve!
Ho lo stesso problema, ho controllato il file configuration ed è tutto OK, ma non ho capito qual'è la codifica del file "utf-8", o meglio, non capisco dov'è l'errore.
Potete aiutarmi, Grazie!!
-
l'errore è nel database. rivedete tutte le operazioni che avete fatto se siete passati da locale a remoto.
-
Tutto funzionava perfettamente fino a quando è apparso l'errore Infinite loop ...
Non ci hai spiegato "quando e come" è apparso l'errore, visto che "prima" tutto funzionava.
-
l'errore è nel database. rivedete tutte le operazioni che avete fatto se siete passati da locale a remoto.
Prima di intervenire, leggi bene il problema: l'errore si è manifestato in locale.
-
L'errore si è verificato in locale e ho controllato tutto il file configuration dalla testa ai piedi, ho cambiato i percorsi delle cartelle log e tmp perchè erano sbagliati, ma il problema persiste.
Un'altra domanda banale: come mai nei percorsi del file ci sono 2 slash "\\" invece di 1?
Grazie sempre!!!
-
Il doppio backslash \\ è un'esigenza dei motori di linguaggio, è una sequenza di escape dove il primo serve a indicare che il secondo è un carattere e non un operatore del linguaggio.
Attenzione invece al doppio slash // che ci vuole soltanto dopo http:// e non nel resto degli indirizzi.
-
Grazie mille!!
Ma riguardo la codifica del file (utf-8) potete aiutarmi, non sono esperto in materia.
Nel file configuration non c'è (utf-8), e ho notato che ci sono molti punti tra apostrofi (' ') vuoti.
Grazie sempre.
-
Ma riguardo la codifica del file (utf-8) potete aiutarmi,
cosa sia lo trovi anche su wikipedia, è una codifica unica per tutte le tastiere anche per quelle arabe, cinese, russe, per capirci.
a te interessa solo quando apri il database, devi scegliere il nome del database e anche la codifica che sarà utf8-general-ci
per le tastiere come la mia.. per un russo sarà diversa..
non stare a perdere tempo in locale, sii sempre pronto a spianare e ricomincia dacapo, potrebbe rovinarsi la lamp e faresti prima a reinstallare tutto soprattutto se usi quel catorcio di windows,
il locale fai le prove, trovati pure una area remota di test,
-
Ho provato ad installare di nuovo joomla 1.7, ma appena arrivo alla configurazione database mi dice: errore di connessione al database. Errore ritornato 1.
Inoltre sapreste dirmi come si modificano le impostazioni raccomandate? C'è ne sono due segnate rosse, e secondo me il problema nasce da lì.
Grazie....
-
È un'indovinello oppure dobbiamo leggerti la mente?
Quali sono rosse?
Barb
-
Perché un'indovinello?
Durante l'installazione di joomla, prima del contratto di licenza c'è una tabella contenente le impostazioni raccomandate, e due di queste sono segnate con il "si" rosso.
Volevo sapere da dove modificare queste impostazioni.
-
In locale le modifichi dal file php.ini del server, in remoto devi chiedere all'hoster.
Cmq non centra con l'errore del db
M.