Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : snake_plissken 26 Jan 2012, 10:27:59
-
salve,
vorrei mandare una email agli utenti al verificarsi di una condizione salvata nel db.
questa verifica andrebbe fatta ogni primo del mese. come faccio?
-
up
-
Cioè vorresti tipo che i tuoi utenti ogni mese ti mandino la conferma?? O clicchino su un link??
Oppure una roba tipo Newsletter?
-
una email di notifica, un promemoria, non c'è bisogno che un utente clicchi o roba simile. deve solo leggere.
-
Quindi alla fine una Newsletter!
Con i plug per le Newsletter puoi tranquillamente fare queste operazioni io uso Acymailing molto buono... Nella versione gratuita non hai possibilità di automatizzare le operazioni, a se guardi l'estensione a pagamento, puoi senza problemi farlo!
In ogni caso se l'operazione la vuoi fare per esempio tutti i primi del mese la puoi senza grandi sbattimenti fare a mano...
Se invece deve essere ogni per esempio 30 giorni dall'iscrizione li diventa più dura!
-
Quindi alla fine una Newsletter!
Con i plug per le Newsletter puoi tranquillamente fare queste operazioni io uso Acymailing molto buono... Nella versione gratuita non hai possibilità di automatizzare le operazioni, a se guardi l'estensione a pagamento, puoi senza problemi farlo!
In ogni caso se l'operazione la vuoi fare per esempio tutti i primi del mese la puoi senza grandi sbattimenti fare a mano...
Se invece deve essere ogni per esempio 30 giorni dall'iscrizione li diventa più dura!
si tutti i primi del mese se (es.) l'utente è un vecchio abbonato(+ di un anno)
-
Dovresti tentare uno sguardo alla JED e vedere se trovi qualcosa!
Magari scaricando e testando i mod in locale!
-
eventualmente adattando acymailing? è fattibile?
-
oppure altri metodi?
-
Penso sia fattibile!
Ma non conosco molto di programmazione!
Secondo me un qualcosa che abbia ste funzioni esiste ma bisogna spulciare bene la JED!
-
spero che qualcun'altro risponda......
grazie a te comunque
-
Tutto è fattibile, ma non è scontato che sia già stato fatto.
-
se sai qualcosa in più mi illumini?
-
La tua è una richiesta troppo specifica e legata ad un evento magari gestito da un altro componente e questi mal si adattano ad integrarsi ed interagire. Bisogna vedere cosa utilizzi per gestire questi abbonamenti e le soluzioni che intravedo sono quelle di modificare adattare per aggiungere la funzione, oppure cambiarlo con uno che già gestisce le scadenze.
-
La tua è una richiesta troppo specifica e legata ad un evento magari gestito da un altro componente e questi mal si adattano ad integrarsi ed interagire. Bisogna vedere cosa utilizzi per gestire questi abbonamenti e le soluzioni che intravedo sono quelle di modificare adattare per aggiungere la funzione, oppure cambiarlo con uno che già gestisce le scadenze.
è logico che sia specifica. è un problema mio........
-
E' pure logico che non possono starci belle e pronte soluzioni su misura per tutti gli utenti, perciò ti avevo suggerito di provare quella strada.
-
siccome non ne ho trovate, scrivevo quì per avere lumi se c'è qualcosa di più funzionale
-
Per una risoluzione del problema o quanto meno farti capire che strada devi prendere, spiegaci un po meglio il comportamento di ciò che vuoi, lasciando perdere cose tipo
............vorrei mandare una email agli utenti al verificarsi di una condizione salvata nel db.
questa verifica andrebbe fatta ogni primo del mese..........
Troppo criptico! Potrei consultare la mia sfera di cristallo, ma dovrei chiederti 200 euro ;)
Apparte gli scherzi fai un esempio pratico che è la meglio cosa per risolvere.
In base a cosa la mail deve partire? finito un abbonamento, richiesta di rinnovo, hai messo nel carrello qualcosa ma non l'hai comprata ed io te lo ricordo?
devi prendere visione di una tale pagina?
per favore, adesso non rispondermi la seconda che ho detto! devi argomentare.
-
Per una risoluzione del problema o quanto meno farti capire che strada devi prendere, spiegaci un po meglio il comportamento di ciò che vuoi, lasciando perdere cose tipo
............vorrei mandare una email agli utenti al verificarsi di una condizione salvata nel db.
questa verifica andrebbe fatta ogni primo del mese..........
Troppo criptico! Potrei consultare la mia sfera di cristallo, ma dovrei chiederti 200 euro ;)
Apparte gli scherzi fai un esempio pratico che è la meglio cosa per risolvere.
In base a cosa la mail deve partire? finito un abbonamento, richiesta di rinnovo, hai messo nel carrello qualcosa ma non l'hai comparata ed io te lo ricordo?
devi prendere visione di una tale pagina?
per favore, adesso non rispondermi la seconda che ho detto! devi argomentare.
in pratica devo ricordare all'utente di rinnovare l'assicurazione automobilistica, appena questa entra nell'utimo mese di validità......
le date ovviamente sono contenute nel db
-
Secondo voi, così come idea magari sbagliata ma è quello che mi è venuto in mente appena aperto il forum, usare un plug tipo per le iscrizioni a pagamento dove alla data richiesta manda una mail che solitamente ricorda di rinnovare l'abbonamento mentre in questo caso, ricorda di rinnovare l'assicurazione!
-
non mi è chiaro cosa intendi
-
Ci sono siti che offrono servizi in abbonamento a pagamento...
Alla fine utilizzano un plug che permette il pagamento (cosa che per altro potresti fare anche tu inviando poi via posta il tagliando assicurativo) e ricordando ai tuoi clienti (un tot di tempo prima) che l'assicurazione sta per scadere...
Secondo me può essere una buona idea... Unico problema è che io non conosco per niente plug che facciano questo genere di cose... Quindi non posso consigliarti!
-
un "caro" Presidente ha suggerito di risolvere il problema forzando tutte le scadenze alla propria data di nascita :P
-
Lasciamo la politica fuori da questa discussione!
Per favore almeno qui evitiamola! Non mi sembra il caso!
-
L'idea di utilizzare un modulo per le sottoscrizioni è buona, senza necessariamente far pagare on line il rinnovo. Basta gestire tutto dal back end;
un admin crea la sottoscrizione ci mette che è pagata inserisce i dati del cliente ed il modulo poi provvedera ad inviare una email con l'avviso che la polizza sta per scadere.
-
@SonoPio: E chi fa politica :) A parte che si tratta di un decisioni tecniche (almeno così dovrebbe essere), e poi io ho solo suggerito ;)
-
Non ho capito solo una cosa: attualmente che componente usi per gestire le sottoscrizioni?
Se non ho capito male le sottoscrizioni sono già nel db, quindi immagino anche le date di scadenza o di attivazione della polizza (attenzione alla privacy per queste cose però!) perciò un eventuale modulo dovrebbe solo controllare quotidianamente le date di scadenza e confrontarle con quella attuale. Se la differenza è uguale ad un certo valore (tipo un mese) avvisare il cliente. Diciamo che fino a qui magari le difficoltà che si possono incontrare sono più teoriche che pratiche (se non ti intendi di programmazione c'è da pensarci un pochino prima di avventurarsi per questa strada) ma ciò che viene da pensare è più: chi lancia quotidianamente il programma di controllo?
-
Non ho capito solo una cosa: attualmente che componente usi per gestire le sottoscrizioni?
Se non ho capito male le sottoscrizioni sono già nel db, quindi immagino anche le date di scadenza o di attivazione della polizza (attenzione alla privacy per queste cose però!) perciò un eventuale modulo dovrebbe solo controllare quotidianamente le date di scadenza e confrontarle con quella attuale. Se la differenza è uguale ad un certo valore (tipo un mese) avvisare il cliente. Diciamo che fino a qui magari le difficoltà che si possono incontrare sono più teoriche che pratiche (se non ti intendi di programmazione c'è da pensarci un pochino prima di avventurarsi per questa strada) ma ciò che viene da pensare è più: chi lancia quotidianamente il programma di controllo?
- attualmente che componente usi per gestire le sottoscrizioni?
cioè?
- [size=78%]Se non ho capito male le sottoscrizioni sono già nel db, quindi immagino anche le date di scadenza o di attivazione della polizza[/size]
[size=78%]solo la data di scadenza è presente, la inserisce il cliente a sua discrezione. a me non interessa conn chi la stipula, s è reale o meno. io devo solo mandargli un avviso il mese prima. stop.[/size]
[size=78%]- [/size][size=78%]chi lancia quotidianamente il programma di controllo?[/size]avevo pensato cron di linux. ma il problema è: come fa cron a lanciare solo un componente di joomla?
-
cioè?
Gli utenti come ce le buttano dentro il db le date?!
io devo solo mandargli un avviso il mese prima. stop.
Allora basta creare un componente che semplicemente controlla in ciclo le date di scadenza di ogni utente e quando ne trova una che è a distanza di 30 giorni da quella attuale invia l'email tramite API di Joomla (sto approfondendo ora l'argomento per cui non so se ne sia disponibile una che fa proprio questo).
chi lancia quotidianamente il programma di controllo?
Se lo fai tramite PC puoi benissimo creare una macro che apre la pagina del componente ed avvia il controllo dal backend ma sono sicuro che esistono soluzioni migliori: non so come faccia acimailing ad inviare le email in modo ritardato ma evidentemente un modo c'è!
[/quote]
-
Scusate se insisto ma forse non ho ben spiegato il concetto precedente...
Supponiamo che io mi iscrivo al sito www.xxx.xxx (http://www.xxx.xxx) sul quale acquisto un abbonamento di 12 mesi ok?
Bene qualche giorno prima della scadenza mi avvisano che sta per scadere il mio abbonamento e mi invitano a rinnovarlo o altro!
Tornando al nostro specifico caso, mi sembra di capire che (ma le informazioni utili stanno arrivando a singhiozzo quindi sarebbe carino avere una panoramica ANCORA PIU PRECISA DI CHI COSA COME QUANDO E PERCHè!) il sito sia una sorta di "agenda" dove uno indica le proprie scadenze (ma queste persone quindi non sono clienti tuoi??) e un mese prima gli arriva una mail ricordando che il tal giorno succederà questo o quello...
Gli stessi componenti che solitamente si usano per inviare mail per riordare la scadenza dell'abbonamento, non si possono utilizzare anche per ricordare che sta scadendo qualcosa?? Naturalmente l'utente non dovrà poi acquistare niente! quindi se proprio si nasconderà quella parte che riguarda il "rinnovo del servizio!"
Non credo ci sia bisogno di aprire degli specifici programmi a terminale che vanno giorno per giorno a verificare le varie caratteristiche no? ??? ??
-
Gli utenti come ce le buttano dentro il db le date?!
Allora basta creare un componente che semplicemente controlla in ciclo le date di scadenza di ogni utente e quando ne trova una che è a distanza di 30 giorni da quella attuale invia l'email tramite API di Joomla (sto approfondendo ora l'argomento per cui non so se ne sia disponibile una che fa proprio questo).
Se lo fai tramite PC puoi benissimo creare una macro che apre la pagina del componente ed avvia il controllo dal backend ma sono sicuro che esistono soluzioni migliori: non so come faccia acimailing ad inviare le email in modo ritardato ma evidentemente un modo c'è!
- [size=78%]Gli utenti come ce le buttano dentro il db le date?![/size]tramite campi di testo (con il calendario selezionando la data)
- [size=78%]Allora basta creare un componente che semplicemente controlla in ciclo le date di scadenza di ogni utente e quando ne trova una che è a distanza di 30 giorni da quella attuale invia l'email tramite API di Joomla[/size]
[size=78%]e ti sembra facile? [/size] ;D come si fa?
- [size=78%]non so come faccia acimailing ad inviare le email in modo ritardato ma evidentemente un modo c'è![/size]vorrei saperlo
-
Scusate se insisto ma forse non ho ben spiegato il concetto precedente...
Supponiamo che io mi iscrivo al sito www.xxx.xxx (http://www.xxx.xxx) sul quale acquisto un abbonamento di 12 mesi ok?
Bene qualche giorno prima della scadenza mi avvisano che sta per scadere il mio abbonamento e mi invitano a rinnovarlo o altro!
Tornando al nostro specifico caso, mi sembra di capire che (ma le informazioni utili stanno arrivando a singhiozzo quindi sarebbe carino avere una panoramica ANCORA PIU PRECISA DI CHI COSA COME QUANDO E PERCHè!) il sito sia una sorta di "agenda" dove uno indica le proprie scadenze (ma queste persone quindi non sono clienti tuoi??) e un mese prima gli arriva una mail ricordando che il tal giorno succederà questo o quello...
Gli stessi componenti che solitamente si usano per inviare mail per riordare la scadenza dell'abbonamento, non si possono utilizzare anche per ricordare che sta scadendo qualcosa?? Naturalmente l'utente non dovrà poi acquistare niente! quindi se proprio si nasconderà quella parte che riguarda il "rinnovo del servizio!"
Non credo ci sia bisogno di aprire degli specifici programmi a terminale che vanno giorno per giorno a verificare le varie caratteristiche no? ??? ??
non c'è niente da acquistare. il sito è un centro che riunisce le officine abilitate a fare le revisioni delle auto.
- [size=78%]ANCORA PIU PRECISA DI CHI COSA COME QUANDO E PERCHè[/size]
[size=78%]che c'è da capire? l'utente inserisce i dati, poi quando manca u n mese alla scadenza, io sito, lo avviso e gli ricordo la scadenza. punto.[/size]
-
http://extensions.joomla.org/extensions/calendars-a-events/events/birthdays-a-historic-events/14855
-
Gli utenti come ce le buttano dentro il db le date?!
tramite campi di testo (con il calendario selezionando la data)
---------------------------------------------------------------------
Non so se mi stai prendendo in giro o hai voglia di scherzare, ma se vuoi davvero un mano abbi quantomeno rispetto per chi ti assiste rispondendo in modo serio alle domande che ti vengono fatte, e spiega subito tutte le varie casistiche, non dopo una pagina di post...
Sappi spiegare che estensione usi per inserire i dati in db invece di fare queste uscite completamente inutili...
e ti sembra facile? ;D come si fa?
------------------------------------------------
un utente più esperto saprebbe sicuramente farlo... ti è stato già detto che non sempre sono disponibili soluzioni a casi specifici come questo, e se ce n'è bisogno è necessario realizzare una estensione ad hoc. Chiaramente sarà una scelta tua se affidarti alle tue capacità e cominciare da un'estensione simile già esistente o meno, o se pagare qualcuno per farlo...
non so come faccia acimailing ad inviare le email in modo ritardato ma evidentemente un modo c'è!
vorrei saperlo
--------------------------------------------------------------------
...ma va?!
-
Gli utenti come ce le buttano dentro il db le date?!
tramite campi di testo (con il calendario selezionando la data)
---------------------------------------------------------------------
Non so se mi stai prendendo in giro o hai voglia di scherzare, ma se vuoi davvero un mano abbi quantomeno rispetto per chi ti assiste rispondendo in modo serio alle domande che ti vengono fatte, e spiega subito tutte le varie casistiche, non dopo una pagina di post...
Sappi spiegare che estensione usi per inserire i dati in db invece di fare queste uscite completamente inutili...
e ti sembra facile? ;D come si fa?
------------------------------------------------
un utente più esperto saprebbe sicuramente farlo... ti è stato già detto che non sempre sono disponibili soluzioni a casi specifici come questo, e se ce n'è bisogno è necessario realizzare una estensione ad hoc. Chiaramente sarà una scelta tua se affidarti alle tue capacità e cominciare da un'estensione simile già esistente o meno, o se pagare qualcuno per farlo...
non so come faccia acimailing ad inviare le email in modo ritardato ma evidentemente un modo c'è!
vorrei saperlo
--------------------------------------------------------------------
...ma va?!
Non so se mi stai prendendo in giro o hai voglia di scherzare, ma se vuoi davvero un mano abbi quantomeno rispetto per chi ti assiste rispondendo in modo serio alle domande che ti vengono fatte, e spiega subito tutte le varie casistiche, non dopo una pagina di post...
---------------------------------------
io non prendo in giro nessuno IO.
1- ho inserito le date tramite il classico modulo mod_registration di joomla
2- è rilevante sapere come ho fatto a salvarlo, visto che nel db è un field di tipo date e i dati vengono salvati correttamente?
...ma va?!
--------------------------------
vedi che lo spiritoso(?) lo fai tu?
-
posto che non voglio fare polemiche mi sembra che la discussione abbia preso pieghe piuttosto strane quindi vi invito a mantenere la calma...
Come già scritto, se vuoi una mano devi essere specifico! Come faccio a consigliarti una cosa se non so perchè la usi??
La soluzione di tomtom mi sembra comunque ottima!
Un mod di tipo calendario potrebbe fare al caso tuo!
-
Sono del parere che questa discussione sia sterile e che vada chiusa, non ha portato a niente e quindi non serve alla community.
-
Sono del parere che questa discussione sia sterile e che vada chiusa, non ha portato a niente e quindi non serve alla community.
Mi sembra (ma correggimi se sbaglio) che stiamo cercando una soluzione... Purtroppo l'utente che ha aperto il post, ha omesso un paio di cosine che sono poi state specificate in momenti successivi... Se ritieni Giuse che la discussione non sia di tuo interesse sei libero di abbandonarla ma credo sia il caso di riuscire a risolverla!
-
??????????? Hai letto tutta la discussione, hai letto le richieste di chiarimento, hai letto anche le risposte?
Aiutati che DIO ti aiuta dice una antichissimo è saggio proverbio.
Io ho l'impressione che non voglia essere aiutato, poi dimmi chi avrà beneficio di una lettura così lunga e stucchevole.......sembra quasi che le informazioni le stiamo estorcendo sotto tortura....
Lo lascio volentieri a te.
-
è vero.. Resta di fatto che è in effetti una cosa che interesserebbe anche a me... Ecco il motivo per cui ho partecipato alla discussione!
Non posso però darti torto su quello che scrivi!
-
Allora se è un argomento che ti preme apri un nuovo post, senza commettere gli stessi errori, perchè questo oramai è "bruciato"