Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : cyberlupo 26 Jan 2012, 19:22:13
-
versione PHP 5.2.17
Safe Mode | Off | Off |
Display Errors | Off | On |
File Uploads | On | On |
Magic Quotes Runtime | Off | Off |
Magic Quotes GPC | Off | On |
Register Globals | Off | Off |
Output Buffering | Off | On |
Session Auto Start | Off | Off |
Native ZIP support | On | Off |
CHiedo aiuto ai più esperti, con queste impostazioni incontrerò problemi?
-
Ho anche io questo problema se con il pannello di gestione PHP del server riesco a settare Magic Quotes GPC in Off - la voce Output Buffering va in On cosa bisogna fare? la versione di PHP è la 5.3.2
-
Con que parametri dovreste riscontrare da subito qualche malfunzionamento. Il mio consiglio è di chiedere al vostro hosting, chissà che non ci sia qualche operazione da fare per avere un php.ini personalizzato per joomla, come c'è in moltissimi servizi commerciali.
-
Sì difatti sistemando il php a versione 5.2 e scegliendo la configurazione per joomla rimangono fuori solo 2 parametri il Native ZIP e Magic Quotes GPC.
Se c'è una soluzione oppure questi 2 parametri non influenzano il funzionamento bene altrimenti lascio perdere joomla perchè non posso permettermi di provare e riprovare....io sono alle prime armi e quindi è anche più complicato cpaire come procedere.
Grazie
-
senza il supporto zip ho paura che non potrai installare le estensioni, ma magari aspettiamo qualche risposta da qualcuno che lo sa con certezza.
-
Questi inconvenienti confermano la mia teoria sul fatto che si fa di tutto per far perder tempo alla gente mentre gli altri fanno gli affari.
Che bisogno c'è di fare una nuova release se quella che c'era funzionava?
In un altro post ho letto che eventualmente se ci sono problemi con l'estensione la si può scompattare e caricare il contenuto nella temp tramite ftp.
Come faccio a disabilitare Magic Quotes GPC visto che se lo faccio dal pannello di controllo del PHPini ritornano gli altri parametri fuori configurazione nuovamente?
Grazie
Angelo
-
Scusa ma perchè vuoi dare la colpa a joomla quando se c'è qualcuno che ha qualche responsabilità sei tu che hai scelto un hosting non adatto!!
Come se volessi incazzarmi perchè la mia macchina a benzina se ci metto il gasolio non funziona! magari me la prendo con il benzinaio...
-
Capisco che ciascuno ha il proprio modo di vedere e interpretare le cose. Comunque io sono dell'idea che è il costruttore ad adeguarsi a ciò che c'è disponibile e non viceversa....pertanto ovviamente non cambio un provider che uso da oltre 15 anni per un programma che può cambiare versione in qualsiasi momento...e pertanto verificherò di volta in volta quando sarà compatibile con il server che ho a disposizione......grazie
-
Però meno male che il software è opensource, se te l'avesero fatto pagare forse non ti saresti lamentato e saresti corso a comprare subito il servizio abbinato a quel software....
Ma hai ragione dicendo che ciascuno ha il proprio modo di vedere e interpretare le cose. ;)
-
... e sai cosa me ne può fregare se il software è opensource quando poi sei costretto a spendere i soldi in altro modo...
Rispetto a te che rappresenti una azienda io posso vedere la realtà ad occhi aperti, esprimere la mia opinione basata sui fatti e scegliere di non usare una piattaforma se questa non è di impiego immediato.
Buona Giornata ;)
-
Ciao wocmultimedia,
ho letto i tuoi ultimi post un po' polemici e vorrei solo chiarire
joomla è un "programma" gratuito per fare siti web.
Nessuno ti obbliga ad usarlo.
Chi fa parte di questa comunità lo fa a titolo completamente gratuito ritagliando parte del proprio tempo per dedicarlo all'aiuto di chi ne ha bisogno nei limiti delle proprie capacità.
Chi interviene in questo forum quindi non ha nessun tipo di interesse economico. Lo fa solamente con spirito di collaborazione.
In ogni caso ti informo che ogni CMS è soggetto ad aggiornamenti, è una questione di sicurezza e non un capriccio degli sviluppatori per "far spendere soldi in altro modo".
Anche la tua frase "si fa di tutto per far perder tempo alla gente mentre gli altri fanno gli affari." è alquanto infelice.
Chi fa perdere tempo? Chi fa affari?
Se non ti va bene, fai un sito statico html e vedrai che non avrai problemi di aggiornamenti.
Senza nessuna vena polemica, ehhh...
Metto anche le faccine ;) ;) ;)
Ciao!
-
Grazie a tutti per essere intervenuti in questo Post, il mio problema è doppio, mi spiego meglio:
Ho la possibilità, dal provider XXXXXX dove ho installato il mio sito Joomla, di scegliere io stesso
la versione di PHP 5.2.17 o 5.3.9.
Mi è stato consigliato per j2.5 la 5.3.9 ma il mio problema principale è che nello stesso spazio Web
al momento ho installato il mio sito joomla versione 1.0.x. Ho provato a settare PHP 5.3.9 ma il sito
è andato a farsi benedire, quindi ho rimesso alla versione precedente il PHP, nonostante questo sono
rimasti visibili degli errori in fondo alla pagina come si può benissimo vedere qui (http://www.cybermodel.it).
In un prossimo futuro ho intenzione di spostare tutto all'ultima versione di Joomla e sto cercando
di studiarmelo un po' prima di cancellare il vecchio sito, cosa che ,visto la mia poca esperienza, mi sta venendo alquanto difficile.
Per questo motivo la mia domanda iniziale è se posso preparare il nuovo sito basato sull'ultima versione di Joomla su PHP 5.2.x per poi passare a PHP 5.3.x senza pregiudicare il lavoro fatto.
P.S. Ho intenzione di installare, insieme a Joomla 2.5, Virtuemart 2.0, e Kunena.
Tutti i consigli su come muovermi sono bene accetti.
Edited:eliminato rif. commerciale
-
Ciao cyberlupo,
non riuscirai sicuramente a far coesistere joomla 1.0 e joomla 2.5.
Meglio se ti trovi un hosting gratuito per far le tue prove.
Per gli errori a fondo pagine devi disabilitare il debug dal backend di joomla.
Ciao!
-
Intanto chiedo scusa per il rif. com. pensavo che quel nome fosse già un modo per non dire il proprio prov.
infatti non è quello ma un altro.
Per quanto riguarda la situazione coesistenza credo allora che l'unico modo
è lavorare in locale per poi sostituire tutto con j2.5 bello e rifatto.
Adesso però i dubbi aumentano, sto provando contemporaneamente 2 versioni
di Joomla 2.5 in locale con XAMPP 1.7.1 che ha la versione PHP 5.2.9,
1 con dati di esempio installati e 1 senza,
così per capire un po' come funziona.
La stessa cosa sto facendo direttamente online con PHP settato sempre alla vers. 5.2.9
Adesso il mio più grande dubbio è: perchè in rete j2.5 sembrava funzionare anche con PHP 5.3
mentre in locale no ?
Come funziona meglio Joomla 2.5 in rete, con PHP 5.2 o con PHP 5.3?
Grazie maicolstaip per la risposta, ho risolto il problema degli errori come hai detto tu. :D
-
Aggiungo che non fnirò mai di ringraziare maicolstaip per l'aiuto che mi sta dando
e a questo forum in generale per il lavoro e l'aiuto anche indiretto che forniscono a tutti
quelli che vengono a leggere qui e risolvono i loro problemini.
Credo che proverò intanto la versione gratuita dell'hosting di Joomla.it e appena riuscirò
a creare il mio sito per bene trasferirò il mio dominio per sempre su Joomla.it (mi sembra il minimo).