Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Downunder 27 Jan 2012, 11:42:05
-
ho appena aggiornato a 2.5
apro un articolo, lo risalvo, e mi cancella completamente la formattazione lasciandomi solo il testo.
su joomla.org hanno gia' avuto questo problema e ancora non sanno come risolverlo,
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=615&t=691515
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=615&t=691576
voi lo avete avuto?
-
Ciao, non sembra che non tutti abbiano risolto...
I updated JCE Editor to the current version, and now it seems to be working! Yay!
I think the problem is fixed. Here's how I fixed it:
*I was using CK editor, which was outdated (the last version was 1.5)
*I uploaded JCE editor (current version for 2/5)
*changed the primary editor to JCE in the control panel
The formatting to my pages was restored by doing this.
I had the same problem until I changed to the Codemirror editor. It seams to be working fine now...
-
si, sono daccordo, ma li' parla di installare un componente esterno, joomla di base e' installato con tinymce e' quello che crea il problema, voi utilizzate altri editor?
sto cercando di usare quanti meno estensioni o plugin di terze parti possibile (oramai si puo' fare praticamente tutto nativamente).
visto che tinymce e' l'editor di base... voi avete lo stesso problema?
-
si, sono daccordo, ma li' parla di installare un componente esterno, joomla di base e' installato con tinymce e' quello che crea il problema, voi utilizzate altri editor?
tinimce è sempre un componente esterno che però è installato di default ;) joomla di per se non ha un editor specifico tant'è vero che ti da la possibilità di disattivarlo ed usare la scrittura libera! Pertanto potresti per assurdo decidere di disinstallare/disattivare tinymce ed installare qualcos'altro! :)
-
ciao Downunder,
ho provato su alcuni siti che ho aggiornato alla 2.5 e con l'editor di default non ho problemi a modificare un articolo, ad inserire della formattazione e salvare. Mi rimane la formattazione.
Non ho provato con l'inserimento di immagini, ma solo a mettere dei grassetti e sottolineati, dimmi tu cosa testare di preciso.
-
@giovi
sono daccordo con te sul fatto che ad ogni modo tinymce e' un editor esterno.
solo che essendo inglobato "nativo" nell'installazione mi offre piu' sicurezza in fatto di test e compatibilita' da parte degli sviluppatori stessi, tutto qua'.
@alexred
non so esattamente dove e' l'errore, fatto sta che mi cancella ogni formattazione sia in fare si salvataggio senza uscire, sia se salvo e chiudo.
ad esempio... prendo un articolo, apro l'html, copio l'intera formattazione (creata ai tempi con tinymce) lo copio nella versione 2.5, salvo, e lui mi cancella la formattazione in fase di salvataggio, avete presente il "clean html" ??
ad ogni modo ho scaircato e installato JCE e apparentemente mi dava lo stesso problema, poi rileggendo meglio i post su joomla.org c'e' un punto in cui specifica:
"se imposti JCE come editor utente non funziona, bisogna impostarlo come editor di base globale."
ho fatto cosi' e stavolta mi ha preservato la formattazione.
Ad ogni modo non e' normale, credo che sia un bug...
Premetto anche di avere tutte le cache e le compressioni disabilitate, sto lavorando proprio allo stato grezzo.
-
i filtri testo sono stati spostati in Joomla 2.5,
ora sono in configurazione globale. Controlla che siano impostati correttamente e magari salvali nuovamente per non avere filtri attivi al tuo utente con cui scrivi gli articoli.
-
Scusate ho aperto un post anch'io con lo stesso problema!
Succede anche a me :-(
-
http://wiki.joomla.it/index.php/Aggiornamento_da_una_versione_di_Joomla_1.7_alla_nuova_2.5.0#Controllo_del_filtro
-
Sicuramente mi sono perso qualcosa, ho, come scritto nel post che avevo aperto, rifatto la procedura ma questa volta partendo da un'installazione nuova della v. 2.5 dopodiché ho importato il template, i plugin mancanti, le cartelle immagini che avevo creato, importato il database e corretto tramite la procedura all'interno di joomla, ora ci sto smanettando e sembra funzionare.
Se riscontro altri problemi li posto qui.
Grazie
-
Alexred la soluzione del filtro ha fatto centro, adesso funziona benissimo.
Grande Alexred
-
salve, nella conf globale per superadmin è impostato 'nessun filtro' ma css (tag style) e script javascript vengono tagliati cmq, come posso risolvere?
-
ciao thewebsurfer,
hai provato anche a togliere l'editor all'utente superadmin?
-
ciao thewebsurfer,
hai provato anche a togliere l'editor all'utente superadmin?
forse senza editor avrebbe funzionato, ma l'editor mi è comodo :)
cmq non riuscendo a risolvere con tinymce ho installato il solito jce ed ho risolto da lì :)
-
EDIT:
Forse il mio problema non è un vero e proprio bug, ma una mia interpretazione errata della white list:
Probabilmente nella white list non basta scrivere un solo tag per far sì che sia accettato assieme agli altri consentiti, ma occorrerebbe scrivere TUTTI i tag che vogliamo siano consentiti.
Non è una cosa proprio comoda, Joomla lo trovo stupendo, ma bisogna riconoscere almeno due limiti "storici":
1) la classificazione dei contenuti è un po' ingessata, va benissimo per elementi gerarchici (possibilità di creare categorie e sottocategorie) ma va meno bene se si vuole maggiore flessibilità.
2) la maggior sicurezza data dall'editor che impedisce di inserire codice di un certo tipo (vedi gli iframe che possono contenere codice malevolo) diventa un problema quando si vuole inserire un contenuto che necessita di quei tag particolari.
---------------fine edit---------------------
Ciao a tutti, il problema si presenta anche a me. Ho fatto varie prove e tentativi, credo sia un bug da segnalare ai piani alti, ma giudicate voi.
Da configurazione globale avevo impostato l'opzione White list sul Super-User consentendo l'uso del tag Iframe con vari attributi, in modo da poter incorporare video da altre piattaforme, ecc...
Da quel momento sui nuovi articoli e nel salvataggio alle modifiche dei vecchi scompariva del tutto la formattazione del testo. Guardando con dragonfly notavo che il testo era inserito proprio come testo semplice, senza nemmeno il tag paragraph <p>.
Andando per esclusione e tentativi alla fine ho guardato su internet, ed eccomi in questa discussione. Ho settato il filtro super-user a "Nessun filtro" e adesso tutto funziona correttamente.
Non credete sia un po' un controsenso abilitare alcuni tag con la white list se viene cancellato tutto il resto? Secondo me è un bug.
Se traggo nuove informazioni le condivido, Ciao!