Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : iacoposk8 27 Jan 2012, 14:20:23
-
ciao a tutti! ho fatto il test con pagespeed di google per vedere che consigli mi da per velocizzare la pagina...
mi dice che c'è un errore grave, che dovrei mettere in cache un sacco di immagini, css, js ecc...
c'è forse qualche estensione che può venirmi in aiuto?
-
Ciao.
Un'estensione no, ma un consiglio sì.
Butta via pagespeed di google.
Per quanto riguarda la cache, se tu fai l'analisi di una pagina senza che questa sia stata caricata da un browser, quest'ultimo non ha potuto provvedere a mettere in cache quello che ci deve andare, e quindi proprio css, js e immagini.
Circa l'errore grave ti dice dove e quale?
-
se vuoi vedere nel dettaglio gli errori che mi da il mio sito joomla è questo: The html tool (http://www.the-html-tool.com/) non ho ancora iniziato ad ottimizzarlo per la velocità e non riesco nemmeno a capire se è compresso in gzip o meno :)
Grazie della mano :)
-
A me il tuo sito non ha dato nessun errore, ho girato un po' sulle varie pagine, ma tutto pulito.
Per sapere se iltuo db è compresso basta che vai su phpmyadmin e te lo dice.
-
nemmeno con page speed? bene! tanto meglio :D
Ma se uno volesse mettere i contenuti multimediali in cache c'è qualche estensione o basta dire nella configurazione in backend da 15 min a due settimane per esempio?
-
Stiamo parlando di due caches differenti: una è quella di Joomla, è gestita da Joomla secondo le tue direttive e serve ad accelerare i ritorni alle pagine.
L'altra è la cache del browser, dove vengono depositate per regola non solo le pagine ma le immagini, i fogli di stile, le funzioni Javascript e altre cose.
Che siano due cose differenti lo prova il fatto che, apportata una modifica di struttura a un modulo o altro, non basta premere F5 per vedere il risultato: F5 annulla il richiamo alla cache del browser provocando la ricarica della pagina, che però viene richiamata già compilata dalla cache di Joomla e non viene compilata di nuovo. Cancellando anche la cache di Joomla si provoca una nuova compilazione con le modifiche apportate.
-
allora non si può mettere in cache js immagini e css? nemmeno con estensioni?
-
Mi sembra di averti detto che la copia degli elementi nella cache è gestita autonomamente da Joomla, per le pagine HTML compilate da PHP ed è gestita autonomamente dai browsers per quanto riguarda gli altri elementi che vanno nella cache del computer, tra cui JS, immagini e css.
Perché vuoi un'estensione che faccia il lavoro già fatto da altri software? Nessuno sarebbe così cretino da scriverne una.
-
perchè pagespeed mi aveva dato quell'errore
-
Ti ripeto: pagespeed esamina la pagina quando non è caricata e quindi non può sapere se, al momento del caricamento, la cache del browser sarà aggiornata.
Lascia perdere pagespeed e piuttosto, se sei interessato alla velocità delle tue pagine, lascia attivata la cache di Joomla!.
-
ok, grazie mille dell'aiuto! :) conosci per caso dei bei test che danno anche consigli su come velocizzare la pagina? grazie :)
-
Le uniche cose che possono velocizzare il caricamento delle pagine sono:
- un codice HTML pulito;
- ampio uso dei CSS limitando al minimo indispensabile i codici style nella pagina;
- uso oculato delle immagini e loro riduzione a priori alle dimensioni visibili;
- riduzione delle routines JS se possono essere sostituite da dichiarazioni di stile;
- adozione di templates che non facciano eccessivo uso di routines JS;
- uso oculato delle funzioni audio e video.
Tutte queste operazioni restano a carico di chi progetta e scrive la pagina, non c'è nessun software che lo fa per lui.