Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Editor => : Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 12:32:45

: Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 12:32:45
Buongiorno.
Ho notato come una valanga di utenti di Joomla utilizzino editors WYSIWYG, e cioè editors grafici.
Vorrei richiamare l'attenzione su tutta una serie di inconvenienti che una tale scelta può comportare.
CONSIGLIO:
Usate editors testuali!
Un editor WYSIWYG può essere utilizzato al massimo per impostare lo schema di una pagina da utilizzare poi come modello, ma una volta impostato lo schema passate al codice testuale.


Ulteriore vantaggio: imparate più velocemente i linguaggi XHTML e CSS!!!
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: jk4nik 01 Feb 2012, 12:55:12
c'è anche una valanga di utenti che usa i CMS come joomla e non riscrive daccapo ogni sito riga per riga.

ovvio che ci sono i pro e i contro.
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: carlodamo 01 Feb 2012, 13:57:56
Buongiorno.
Ho notato come una valanga di utenti di Joomla utilizzino editors WYSIWYG, e cioè editors grafici.
Vorrei richiamare l'attenzione su tutta una serie di inconvenienti che una tale scelta può comportare.
  • Innanzitutto il codice generato, essendo di tipo generico, non è mai ottimizzato per una specifica esigenza.
  • Gli elementi di stile sono riportati di solito in linea con i tags, eccezionalmente in un tag di style in head. Ambedue le soluzioni, sia pur accettate, sono "deprecated" dal W3C, che indica come soluzione ottimale l'uso dei fogli di stile css.
  • Poiché le singole pagine vengono create appunto singolarmente, la continuità stilistica è affidata alla memoria dell'utente anziché a fogli di stile.
  • Non tutti gli editors WYSIWYG permettono all'utente di passare dalla compilazione grafica a quella testuale per inserire tags speciali o migliorare il codice generato.
  • Tutti gli editors WYSIWYG all'atto del salvataggio cancellano molti codici preesistenti, ancorché perfettamente legittimi ed ammessi dallo standard W3C.
CONSIGLIO:
Usate editors testuali!
Un editor WYSIWYG può essere utilizzato al massimo per impostare lo schema di una pagina da utilizzare poi come modello, ma una volta impostato lo schema passate al codice testuale.


Ulteriore vantaggio: imparate più velocemente i linguaggi XHTML e CSS!!!


Prova ad usare JCE, risolvi molti dei tuoi problemi e ti semplifichi la vita.

Ciao
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 14:41:07
c'è anche una valanga di utenti che usa i CMS come joomla e non riscrive daccapo ogni sito riga per riga.
Non mi risulta che i CMS siano degli editors WYSIWYG. Su Joomla i codici XHTML e CSS sono ampiamente disponibili all'utente e i codici generati dalle pagine PHP sono corretti e mirati.
Probabilmente non hai letto bene il mio post.
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 14:44:20
Prova ad usare JCE, risolvi molti dei tuoi problemi e ti semplifichi la vita.
Se ogni volta che scrivo una pagina con JCE poi devo andare a riscriverne mezza per riportare i codici di stile nei CSS e inserire a mano molote funzioni (tipo le map o le funzioni JS più semplici), beh, NO GRAZIE.
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: jk4nik 01 Feb 2012, 14:59:38
Non mi risulta che i CMS siano degli editors WYSIWYG. Su Joomla i codici XHTML e CSS sono ampiamente disponibili all'utente e i codici generati dalle pagine PHP sono corretti e mirati.
Probabilmente non hai letto bene il mio post.

ho letto molto bene il tuo post, forse non mi sono spiegato bene, o tu non hai letto fra le righe la mia risposta.

un editor WYSIWYG ti risparmia di digitare codice a manina per visualizzare un articolo, e in 3 minuti scrivi un contenuto ben formattato, come un cms è un insime di moduli che in mezzora ti fai un sito, invece che scrivertelo da zero in html e ammenicoli vari.

ovvio che il risultato dell'html di un sito "generato" da un cms sarà "sporco", e qui interviene la tua manina e la tua professionalità per ripulire/riorganizzare al meglio le parti di codice in php prima che generino l'html che il browser interpreta.

vedi anche gli innominabili generatori di template, che in 10 minuti ti fai la tua bella grafica, ma poi se analizzi bene il risultato fa un po' piangere dal punto di vista della qualità dell'html.

alla fine della fiera quello che ti volevo dire è che i vari tools, a qualunque livello si inseriscano nella generazione del sito accorciano i tempi di produzione, ma qualche scotto lo devi pagare.

ciao
jk
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: vamba 01 Feb 2012, 17:04:03
Concordo con Fabrizio

: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: carlodamo 01 Feb 2012, 17:30:49
Se ogni volta che scrivo una pagina con JCE poi devo andare a riscriverne mezza per riportare i codici di stile nei CSS e inserire a mano molote funzioni (tipo le map o le funzioni JS più semplici), beh, NO GRAZIE.

Hai usato a fondo JCE? hai usato i plugins a pagamento di JCE?
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 17:33:29
un editor WYSIWYG ti risparmia di digitare codice a manina per visualizzare un articolo, e in 3 minuti scrivi un contenuto ben formattato, come un cms è un insime di moduli che in mezzora ti fai un sito, invece che scrivertelo da zero in html e ammenicoli vari.

ovvio che il risultato dell'html di un sito "generato" da un cms sarà "sporco", e qui interviene la tua manina e la tua professionalità per ripulire/riorganizzare al meglio le parti di codice in php prima che generino l'html che il browser interpreta.

Per me è esattamente il contrario: i contenuti generati da Joomla non sono sporchi e un ritocco ai php è del tutto eccezionale; viceversa una pagina creata con un editor WYSIWYG o deve essere ripulita da tutti gli elementi di stile, oppure deve essere integrata da tutti i vari class ed id. Altro che tre minuti!
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: jk4nik 01 Feb 2012, 17:36:41
come dicevo in un altro thread:

alla fine tutto si traduce in vil denaro, tempo e signorine costano...

dipende da quanto tempo hai a disposizione...
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 01 Feb 2012, 17:40:34
Hai usato a fondo JCE? hai usato i plugins a pagamento di JCE?
Finora non ho trovato grandi differenze fra JCE e TynyMCE; tra l'altro io scrivo le mie pagine preferibilmente con l'opzione "Editor-none" che mi dà la sicurezza di non toccare il mio codice.

Mi fa specie che un "cyborg" in un'organizzazione no-profit come questa, dove si cancellano i riferimenti commerciali inseriti casualmente da un utente, mi suggerisca di usare plugins a pagamento.
: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: 56francesco 01 Feb 2012, 22:56:56
ci sono degli editor non visuali, ne parlavo propio oggi con un amico in chat,  ad esempio nella jed ce ne sono almeno un paio e appunto dicono che un editor visuale deve sporcare il codice invece con un editor html non si sporca il codice,

ho fatto nei giorni scorsi dei test per conto mio, anche per quel problema che sai, sarà che io non uso altro che un paio di tag quella grande differenza sul codice non l'ho mica trovata,
per lo specifico ho provato con
http://extensions.joomla.org/extensions/edition/editors/17247

penso che più che problema di editor è un problema di conoscenza e di abitudini, per me che inserisco appunto due tag e un grassetto al massimo avere le altre gestioni, ad esempio i modelli preparati e la gestione immagine è molto comodo, per chi il codice lo mangia da mattina a sera, beati loro, magari sarebbe utile  un editor html puro..

: Re:Attenzione agli editors WYSIWYG!!!
: Fabrizio Fiorita 02 Feb 2012, 00:02:54
magari sarebbe utile  un editor html puro..
Per lavorare meglio e più in fretta io utilizzo un editor "puro" e precisamente CoffeeCup.
Preparo l'html lì e poi lo copio e incollo sulla pagina Joomla.
I vantaggi?
Con un editor così non ho certo bisogno di WYSIWYG.