Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Ago_ 03 Feb 2012, 16:25:56
-
Salve ragà, semplice installazione di joomla 2.5.0...semplice template...inseriti quattro contenuti...nessuna estensione particolare...insomma joomla base...
effettuo l'update da 2.5.0 a 2.5.1 e mi compare il seguente errore (sia con l'update automatico che con l'update tramite pacchetto)...però se vado in informazioni risulta 2.5.1 la versione del cms..
JInstaller: :Install: Errore SQL DB function fallita con errore numero 1060
Duplicate column name 'ordering' SQL=ALTER TABLE `gib_languages` ADD COLUMN `ordering` int(11) NOT NULL default 0 AFTER `published`;
SQL = ALTER TABLE `#__languages` ADD COLUMN `ordering` int(11) NOT NULL default 0 AFTER `published`;Aggiornamento file: file errore SQL DB function fallita con errore numero 1060
Duplicate column name 'ordering' SQL=ALTER TABLE `gib_languages` ADD COLUMN `ordering` int(11) NOT NULL default 0 AFTER `published`;
SQL = ALTER TABLE `#__languages` ADD COLUMN `ordering` int(11) NOT NULL default 0 AFTER `published`;
qualche suggerimento ??
-
noto che le tabelle incriminate solo quelle della lingua, su cui non riscontro problemi...
-
hai fixato le tabelle dopo l'aggiornamento, guarda in alto a dx c'è un icona azzurra con scritto fix
-
è installazione pulita, non aggiornamento da 1.7
-
in effetti andando su database, c'era un problema con una tabella...ovviamente l'ho corretta
Fatemi capire na cosa, questa funzione dovrei verificarla ogni volta che aggiorno il cms ??
-
Non credo che vada effettuata una correzione ogni volta, ma il fatto che quel pulsante è li messo in bella mostra qualcosa vorrà dire....
-
Voglio darvi una soluzione definitiva a questo errore:
Prima di ogni aggiornamento automatico o a pacchetto, cancellate in
administrator/components/com_admin/sql/updates/mysql/
tutti i file sql che trovate.
-
..sarò stato fortunato
ma effettuando la procedura descritta
Estensioni --> Gestione estensioni e caricare il file del pacchetto di aggiornamento ed installarlo come fosse una qualsiasi estensione.
senza eliminare nessun file .sql
..non ho avuto nessun problema con database
e l'aggiornamento è andato a buon fine in pochi secondi
ciao
:)
-
bhà, correggendo il database (che si è verificato anche in un altra versione in locale) è andato tutto liscio...
proverò al prox aggiornamento la cancellazione del file consigliato...
-
Generalmente da una installazione pulita 2.5.0, l'upgrade non dà errore, ma se si proviene da versioni precedenti, rimangono in quella cartella i file sql relativi, quindi è necessario cancellarli, poichè vanno in conflitto con la versione attuale 2.5.0 - 2.5.1.
Infatti l'errore nasce da una segnalazione di tabelle già create.
ciao
-
ho qualche dubbio che se veramente va fatta quella procedura, forse c'è qualcosa che non va nell'installazione. Nelle guide ufficiali non si parla di eliminare questi file.......
Uno dei problemi più comuni che genera cattive installazioni e problemi vari è il non perfetto trasferimento dei file dal tuo pc al server, di solito si dimentica di guardare se ci sono file non trasferiti o trasferiti con errore, inoltre utilizzando certi client ftp gli errori sono quasi certi.
Consiglio a tutti di utilizzare client ftp come filezilla, dove a colpo d'occhio visualizzi se qualche file non è stato trasferito ed è ancora in coda oppure non è stato trasferito semplicemente.
Filezilla è multipiattaforma, quindi esiste per win, mac e linux
-
personalmente il mio non è un problema di file non trasferiti correttamente, uso filezilla e controllo sempre se rimangono file non trasferiti
-
Quei file sono praticamente lasciati da precedenti aggiornamenti, quindi sono del tutto superflui.
Infatti la cartella si chiama updates/mysql