Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : rolfo85 03 Feb 2012, 22:30:15

: Rompicapo sugli accessi !
: rolfo85 03 Feb 2012, 22:30:15
Ciao,


Vi propongo un rompicapo, forse non risolvibile... o forse sė, in ogni caso a son di pensarci sto uscendo fuori di testa.


Questa č la mia situazione:


Livello Public > Area pubblica del sito
Livello Registered > Area riservata contenente articoli e menu accessibili solo a quelli loggati.


arrivo al problema...


Livello plus registered > Stessa area riservata con gli stessi contenuti accessibili ai registered... ma.... gli utenti appartenenti a questo gruppo in pių di quegli altri devono poter vedere contenuti in pių, modificare gli articoli da frontent (fin qui tutto bene) il problema č che loro dovrebbero NON POTER VEDERE UNO SPECIFICO MENU che invece devono vedono quelli che appartengono al livello registered.


Di fatto il livello plus registered sta al di sopra di registered e deve quindi per forza ereditare i permessi, ma dovrebbe non visualizzare un menu che viene invece visualizzato per il livello registered.


Come fare questa cosa ?


Vi prego non venite fuori con risposte tipo...non ha senso fare una cosa del genere ecc... ecc... vi assicuro che ha senso.


Grazie a tutti e ciao.
: Re:Rompicapo sugli accessi !
: bismark2005 03 Feb 2012, 23:52:20
Ad occhio direi che devi andare nel menu e nei permessi negare l'accesso al livello plus registred
: Re:Rompicapo sugli accessi !
: rolfo85 04 Feb 2012, 13:59:02
scusa potresti spiegarti meglio.

Io nel menu, voce o modulo che sia, posso soltante impostare un livello d'accesso. Come faccio a dirgli di negarre l'accesso a un gruppo ?
: Re:Rompicapo sugli accessi !
: elisabeth 04 Feb 2012, 16:33:25
Io assocerei le voci di quel menu a delle categorie. Poi creerei un gruppo nuovo di utenti registrati che possono vedere quel menu (chiamiamolo per esempio "alfa").Nelle impostazioni dei permessi delle categorie puoi decidere a quale gruppo renderla visibile, selezionerei alfa e per sicurezza andrei ad impostare come "negato" l'accesso a gli altri gruppi (nel nostro caso ai publisher)