Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : cdnik29 08 Feb 2012, 21:22:32
-
Ciao. Ho eseguito l'aggiornamento da Joomla 1.7 a Joomla 2.5.1, seguendo la guida su wiki.joomla.it
Ho dovuto fare l'aggiornamento manuale. Ho sovrascritto i files con Filezilla e non ho ricevuto messaggi d'errore.
La guida, a questo punto, dice di fare l'allineamenteo del database da Estensioni.
Solo che il backend non c'è più...
Al suo posto ho quest'errore:
No configuration file found and no installation code available. Exiting...
Cos'ho sbagliato?
Grazie.
-
Ciao.
A occhio e croce mancano sia il file configuration.php sia (ovvio) la cartella installation.
Controlla da FTP che ci sia il file configuration.php e se non c'è metticelo.
-
Ho controllato e il file c'è già.
Quello che è strano è che manca il backend, ma il sito funziona normalmente.
-
Controlla i dati del file configuration.php e in particolare i nomi e le pw.
-
Ho controllato: il file è praticamente uguale a quello che avevo salvato nel backup del sito, prima di procedere all'aggiornamento.
-
E' uguale o è "praticamente" uguale?
Dici che hai fatto l'aggiornamento manuale: sei sicuro di quello che hai fatto?
-
Il file è uguale.
Per l'aggiornamento: ho fatto come dice la guida, cioè ho scaricato il file zippato, l'ho decompresso e ho trasferito tutti i files e le cartelle con Filezilla. Poi ho controllato che Filezilla non segnalasse errori. Nessun errore nel trasferimento.
-
Sembrerebbe mancare qualche file nella cartella Administrator, visto che il frontend lo vedi bene.
Controlla il file index.php in quella cartella.
-
Ti incollo il contenuto del file index.php della cartella Administrator:
<?php
/**
* @package Joomla.Site
* @copyright Copyright (C) 2005 - 2012 Open Source Matters, Inc. All rights reserved.
* @license GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
*/
// Set flag that this is a parent file.
define('_JEXEC', 1);
define('DS', DIRECTORY_SEPARATOR);
if (file_exists(dirname(__FILE__) . '/defines.php')) {
include_once dirname(__FILE__) . '/defines.php';
}
if (!defined('_JDEFINES')) {
define('JPATH_BASE', dirname(__FILE__));
require_once JPATH_BASE.'/includes/defines.php';
}
require_once JPATH_BASE.'/includes/framework.php';
// Mark afterLoad in the profiler.
JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterLoad') : null;
// Instantiate the application.
$app = JFactory::getApplication('site');
// Initialise the application.
$app->initialise();
// Mark afterIntialise in the profiler.
JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterInitialise') : null;
// Route the application.
$app->route();
// Mark afterRoute in the profiler.
JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRoute') : null;
// Dispatch the application.
$app->dispatch();
// Mark afterDispatch in the profiler.
JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterDispatch') : null;
// Render the application.
$app->render();
// Mark afterRender in the profiler.
JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRender') : null;
// Return the response.
echo $app;
-
Scusa una domanda: ma perché non hai fatto l'aggiornamento automatico?
E poi, sicuro di aver utilizzato il pacchetto giusto per aggiornare da 1.7.quale? a 2.5.1?
-
Ho provato a fare l'aggiornamento automatico e anche quello SemiAutomatico, ma il server di aruba non me l'ha permesso: andava in timeout...
Ho scaricato questo pacchetto, come dice la guida:
http://www.joomla.it/download/joomla-2/472-aggiornamento-da-joomla-1-7-a-joomla-2-5.html
C'è scritto che va bene per qualsiasi versione joomla 1.7
-
Quel pacchetto aggiorna a 2.5.0 e non a 2.5.1.
Hai fatto il successivo aggiornamento a 2.5.1?
-
Io ho seguito semplicemente il link e la pagina, se ci vai, dice "File: Aggiornamento da Joomla 1.7 a Joomla 2.5.1 - ita".
Da lì ho scaricato il pacchetto e poi ho fatto come ti ho detto...
Posso tornare alla versione 1.7, tanto ho il backup. Solo, volevo aggiornare per motivi di sicurezza, visto che quando avevo la 1.5.nonsocosa mi hanno hackerato il sito e ho dovuto rifare tutto da capo.
-
Hai la copia del database? Puoi provare una cosa: installare ex-novo 2.5.1 (mantenendo il nome del database e i prefissi delle tabelle del sito attuale) e poi riversarci su il vecchio database.
In back-end di 2.5.1 puoi poi controllare il database ed eventualmente correggerlo in automatico.