Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : andreagarzia 09 Feb 2012, 15:21:16
-
Ciao a tutti. Ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare una risposta. Per cui provo a scrivere qui.
Ho creato un sito in locale. Ora, non è del tutto completo, infatti mancano ancora foto e video, e qualche altra informazione; però, per fare contento mio zio, che mi continua a rompere le scatole che vuole vedere pubblicato questo benedetto sito, voglio caricarlo su altervista. Premetto che sono negato! :D
Ora, leggendo qua e la nel web, ho capito che devo:
1. creare un Backup del mio sito locale con Akeeba Backup. (Sono riuscito a farlo senza problemi)
2. Usare Filezilla per trasferire il backup su Altervista (trasferisce tutto ma la pagina web non cambia)
3. DOVREBBE partire l'installazione e quindi dovrei vedere il sito (non succede NULLA)
E' giusto? Non sono per niente sicuro! Ma soprattutto, poi una volta caricato su Altervista, dato che devo ancora aggiungere foto e video e tutte le nuove info che in futuro mi chiederà di aggiungere, come si fa a mantenere sincronizzato sia il sito in locale che quello remoto? Mi spiego meglio: c'è un modo che, quando faccio una modifica sul sito locale, me la faccia vedere in automatico anche sul sito remoto?? Oppure devo ogni fare un nuovo backup e ricaricare con Filezilla?
Scusatemi se mi sono dilungato :( ma sono disperato! Non riesco proprio!!
Grazie mille!
-
....
http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa#Trasferimento_da_locale_a_remoto
ciao
;)
-
salve
ho utilizzato la guida sopra espoosta per fare la pubblicazione del sito in remoto ma non so per quale motivo alla fine della procedura mi rimane il sito base come subito dopo l' istallazione!
che cosa può essere?
considerando che ho seguito passo passo tutti ipassagi descritti ed ho fatto l' istallazione tre volte penso di aver seguito bene la guida!
hepl me :o
-
Ciao,
un link al sito?
-
Tabelle db in remoto sono diverse dalle tabelle db locale poiché il configuration remoto riporta il prefisso della nuova installazione pulita, devi rimettere lo stesso prefisso che avevi in locale. Nella versione 1.5 questo problema non si presentava essendo i prefissi fissi, scusa il gioco di parole.
-
è esattamente come dice cyborg tom!!!
8) come sempre!! 8)
me ne sono accorto sta mattina!!!
Grazie come al solito la mia graditudine a voi è seconda solo alla mia ignoranza !
a presto
(Spero prima o poi di essere io utile a qualcuno)
Comunque il link del sito è www.spitiimmobiliare.it (http://www.spitiimmobiliare.it)
sono ben accette qualsiasi(ovvie e necessarie) tipo di critiche!
saluti e grazie ancora