Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Pizzardi 13 Feb 2012, 18:53:56

: Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Pizzardi 13 Feb 2012, 18:53:56
Salve, prima di creare pasticci, volevo capire come dare la possibilità ad un utente di modificare solo alcuni articoli da me prestabiliti. In pratica: ho realizzato il sito della mia scuola e vorrei che la segreteria potesse pubblicare e modificare articoli, ma solo quelli che io prestabilisco, impedendo di scombinare inavvertitamente parti del sito che ai segretari non competono. Io pensavo di dare la categoria "segreteria" ad alcuni articoli e dare la possibilità che intervenissero solo su quelli. Come fare?
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Fabrizio Fiorita 13 Feb 2012, 23:24:45
Ciao.
Crea il gruppo "segreteria" e aggancialo al gruppo "publisher", poi autorizza il gruppo segreteria ad editare le pagine che vuoi.
Se devono anche utilizzare delle immagini crea una cartella apposta in "images" e autorizza l'accesso anche a quella.
Così gli utenti del gruppo "segreteria" possono scrivere articoli e pubblicarli direttamente.
Se vuoi invece essere tu ad autorizzare la pubblicazione dopo che l'articolo è stato compilato, anziché al gruppo "publisher" devi collegare il nuovo gruppo a "editor".
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Pizzardi 14 Feb 2012, 15:45:37
Intanto grazie per la risposta. Allora: ho creato il gruppo "segreteria", ho messo il segno di spunta su "publisher", ora come faccio ad autorizzare l'accesso alla pagine che voglio? Ho fatto una prova senza assegnare le pagine e entrando con il login del front end si potevano modificare tutte. Le sare grato se mi aiutasse su questo secondo passaggio.
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Fabrizio Fiorita 14 Feb 2012, 18:26:17
Aspetta un attimo: che c'entra il segno di spunta?
Quando crei il nuovo gruppo devi dare due indicazioni:
- il titolo del gruppo, nel nostro caso Segreteria
- il gruppo principale, nel nostro caso Publisher.
Salvando e chiudendo ti deve apparire il nuovo gruppo ad un livello immediatamente inferiore a Publisher. Adesso crea una nuova categoria di articoli, può avere ancora il nome Segreteria. Nelle opzioni di questa categoria attribuisci al gruppo Segreteria le autorizzazioni che vuoi.
Assegna infine tutti gli articoli che devono essere accessibili alla Segreteria a questa nuova categoria.
Fatto.
: (Risolto) Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Pizzardi 16 Feb 2012, 13:35:57
 ;D Ok, grazie. Confondevo gli utenti con i gruppi :-[ . Ora funziona il tutto. Ho scoperto però che se non do una categoria a tutti gli articoli, quelli non categorizzati possono ugualmente essere modificati come quelli assegnati alla categoria specifica. Ancora grazie
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Pizzardi 16 Feb 2012, 17:04:51
 :'( Ancora aiuto. Quando mi sembrava di aver risolto tutto è sorto un'altro problema. Adesso ho tre articoli ai quali non posso accedere per modificarli, c'è il lucchetto e sopra mi spunta la scritta:Blocco fallito con il seguente errore: L'utente che sta bloccando non coincide con l'utente che ha bloccato l'elemento.Non puoi utilizzare questo link per accedere direttamente alla pagina (#35).Cosa è successo? Come posso rimediare? E' dovuto a qualche tentativo precedente? HELP[/color]
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Gix075 16 Feb 2012, 17:14:45
Credo che sia un conflitto di permessi tra l'utenza admin e una publisher. Forse mentre creavi o modificavi gli articoli tra il forntend e il backend hai creato qualche settaggio sbagliato. Prova a controllare da admin i permessi per la categoria di articoli e il gruppo utenti ai quali la hai associata.
: Re:Come dare l'accesso solo ad alcuni articoli prestabiliti ad un utente
: Fabrizio Fiorita 16 Feb 2012, 17:35:47
Nessun panico!
Vai in backend su Manutenzione -> Controllo globale.
Spunta i quadratini delle righe dove "elementi da sbloccare" è diverso da zero e poi clicca su "Sblocca".
Quel problema si verifica quando tu, con un account, apri un articolo in backend, poi vai in frontend con un altro account e cerchi di aprirlo da lì. O viceversa.
Ricordati sempre di chiudere le pagine dopo le correzioni.
Eventualmente, nell'elenco degli articoli in backend, dovresti trovare il lucchetto all'inizio del titolo: basta cliccarci sopra per eliminare il blocco.