Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : mappyweb 14 Feb 2012, 19:32:15

: Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mappyweb 14 Feb 2012, 19:32:15
Salve ho un vecchio sito (3-4) anni con la 1.5 aggiornata, vari componenti e diversi mega di contenuti sia in db che materiale multimediale, ho bisogno di aggiornare alla 1.7/2.5 (non ho ancora deciso quale delle 2) per la gestione degli utenti. Volevo scaricarmi il sito in locale fare l'aggiornamento e ricaricarlo. Il problema assurdo è questo: ho fatto il backup con una vecchia versione di joomlapack che era già installata sul sito, vado a fare il restore in locale e ricevo Errore 500??? Ho riprovato la procedura un paio di volte ma ottengo sempre lo stesso errore, quindi ho aggiornato joomlapack all'ultima versione (akeeba) stesso risultato, stamani ho scaricato l'intero sito via ftp e ho fatto il dump del db stesso risultato!!!! Intanto avevo impostato l'error level del server apache su debug ma non mi scrive niente sul log a parte questo:

:

[Tue Feb 14 19:33:28 2012] [notice] Graceful restart requested, doing restart
apache2: Could not reliably determine the server's fully qualified domain name, using 127.0.1.1 for ServerName
[Tue Feb 14 19:33:28 2012] [notice] Apache/2.2.20 (Ubuntu) PHP/5.3.6-13ubuntu3.6 with Suhosin-Patch configured -- resuming normal operations
[Tue Feb 14 19:33:28 2012] [info] Server built: Nov  7 2011 22:48:05
[Tue Feb 14 19:33:28 2012] [debug] prefork.c(1023): AcceptMutex: sysvsem (default: sysvsem)
[Tue Feb 14 19:34:00 2012] [error] [client 127.0.0.1] File does not exist: /home/www/favicon.ico


stessa storia per il log mysql.


Non so più che pesci prendere, qualche idea?


PS: il sito funziona perfettamente in remoto, e in locale ho altre joomla che girano accanto a quella, ho provato anche se una macchina debian invece che ubuntu
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: patrizia.ola 20 Feb 2012, 21:54:54
Ho appena avuto il tuo stesso problema... ho risolto rinominando il file .htaccess in htaccess.txt...
ci sono arrivata quasi per caso e non so bene spiegarti come funziona..

Cmq qualche info sul file htaccess le trovi qui:
http://www.zalexo.it/guide-tutorial/7-joomla/29-guida-configurazione-file-htaccess.html
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mappyweb 21 Feb 2012, 00:06:55
Questa è stata una delle prime prove fatte che mi ero dimenticato di elencare tra quelle segnalate ma non ha dato nessun risultato, continuo a ricevere un generico Errore 500. Ora sto provando a disabilitare nel dB i plugin installati ma al momento senza risultato.


Mi sa che alla fine installerò una versione 1.5 pulita copierò i contenuti del db, farò l'aggiornamento quindi installerò plugin, componenti e quant'altro necessario, magari facendo un passo alla volta scopro anche qual'è il problema
Grazie
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: patrizia.ola 21 Feb 2012, 11:03:38
Quando stavo decomprimendo in locale il mio backup (creato con akeeba) usando Kickstart mi era uscito il seguente messaggio di avviso:
"You are using a server with PHP 5.3, outputting errors to the browser and reporting Strict Standards warnings. This combination does not allow Joomla! and its extensions to run properly. Most likely, you are using a WAMPServer, XAMPP or similar environment released after January 2011. You have the following options:
 
  • Edit your php.ini file and change the following lines:
     
    error_reporting=E_ERROR
    display_errors=0
    and restart your server. Do note that some Joomla! extensions will still not work.
  • Install Zend Server CE with PHP 5.2, XAMPP 1.6.4 or any other server environment with PHP 5.2 (strongly recommended)


Visto il messaggio ho scaricato Xampp 1.6.4 da sourceforce e ho tolto l'1.7.7 che avevo precedentemente installato, così questo errore non si è più ripresentato... ora dal tuo log vedo che usi il PHP versione 5.3... non vorrei che i tuoi problemi siano in qualche modo legati a questo...

[/list]
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mau_develop 21 Feb 2012, 11:04:35
secondo me devi prima capire senno faipasticci su pasticci
Quelli che elenchi sono notice di apache e non di joomla
usi una vers di php forse troppo avanzata per la 1.5
il server é configurato correttamente?
poi nn puoi saltare da una vers all'altra cosí... non sono uguali
il configuration è modificato per il locale?
Hai seguito la guida nel wiki?

M.
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mappyweb 21 Feb 2012, 22:52:06

Sulle macchine su cui ho cercato di installare sono presenti varie joomla di siti vecchi o nuovi in lavorazione, sia 1.5 che 1.7, ho provato anche a fare il restore su una macchina windows con xampp e akeeba mi ha dato la segnalazione che indicavi, ho modificato il php.ini come suggerito e le altre joomla funzionano ma questa no.
Il configuration è modificato correttamente ho già fatto questa operazione molte volte, oserei dire decine, e per questa soltanto avrò fatto almeno una decina di tentativi con modalità e server diversi: debian, ubuntu, slackware, mint, windows, mac facendo backup con sistemi automatici tipo akeeba e alla fine con un download ftp di tutto il sito e relativa modifica manuale del configuration.php


Quando dici "non puoi saltare da una versione all'altra" non capisco invece cosa vuoi dire?
Stai parlando delle versioni di joomla? ne sono pienamente consapevole ma per le esigenze del cliente ho bisogno della gestione utenti della 1.7/2.5 con consapevolezza sul fatto che richiedono l'aggiornamento o la sostituzione di molti plugin/moduli/componenti per i quali mi sono già preparato un bell'elenco di quanto da fare.
Parli dei server? il problema è sicuramente relativo a qualcosa che riguarda il server visto che il sito è al momento on-line e pienamente funzionante, non è un problema di joomla altrimenti non funzionerebbe da nessuna parte. Credo più probabile un problema di qualcuno dei componenti in relazione a qualche particolare configurazione dei miei server. L'idea del php mi sembra comunque buona, è probabile che se una joomla 1.5 pulita funziona tranquillamente ci potrebbe essere qualcuno dei componenti installati sul sito che ha problemi con il php 5.3.
Farò le dovute verifiche poi posterò i risultati.
Intanto grazie a tutti
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mau_develop 22 Feb 2012, 10:14:54
non puoi usare lo stesso ambiente per testare siti fatti con la 1.5 e la 2.5 e da quanto sembra quel server ubuntu non è configurato con più ambienti ma hai mischiato tutto nella cartella www... o sbaglio?

M.
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: 56francesco 22 Feb 2012, 10:35:03
non puoi usare lo stesso ambiente per testare siti fatti con la 1.5 e la 2.5
la stessa lamp con php 5.2.9 a me va benissimo..
mentre con php 5.3.x  quando ho provato ho sempre incontrato problemi con diverse estensioni.

magari per gli specialisti no, ma credo che per l'utente medio joomla come sono io php 5.2.9 in locale o sul server vada benissimo per entrambi,
e in locale testo diversi altri cms e software che necessitano di una lamp, mai avuto problemi.
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mau_develop 22 Feb 2012, 11:03:03
l'ambiente di produzione dovrebbe rispettare l'ambiente di test altrimenti o fai doppio lavoro o non puoi garantire nulla... un debug, il lancio di un benchmark o cmq una delle tante funzionalità di test non avrebbe senso farla in locale se poi dovrai operare con versioni diverse di linguaggi o server.

Inoltre tu mi parli di xamp che è un server virtuale su un sistema non nativo dove qualsiasi test o debug è eufemismo.

M.
: Re:Trasferimento sito internet da remoto a locale - errore 500 su locale
: mappyweb 22 Feb 2012, 14:15:19
Intanto grazie per i chiarimenti ma io non devo fare nessun test, devo solo reinstallare in locale un sito che gira tranquillamente sul server e upgradarlo alla 1.7/2.5 per esigenze del committente, e il sito in locale non si avvia dando un generico errore 500.
Ripeto per la cronaca: sia sul portatile con ubuntu che sul fisso debian ho funzionanti e attive joomla 1.5.10 (debian) 1.5.25 (ubuntu), joomla 1.6 e joomla 1.7. Sono tutte installazioni pulite senza componenti aggiuntivi tranne che sulla 1.5.10 che ho usato per anni per il test di componenti e plugin vari eppure funziona ancora. I due computer sono aggiornati e su ambedue c'è php 5.3.9.  Le installazioni sulla macchina ubuntu sono, come dicevi te "mischiate" nella cartella www, mentre sulla macchina debian ho creato i vari virtual host necessari. Quindi se anche in teoria non possono coesistere, per un uso "casalingo" mirato al solo test dei template o di qualche funzione di base di qualche componente vanno più che bene. Per quanto riguarda xamp era solo un tentativo "disperato" per verificare se su un server a installazione pulita cambiava qualcosa, i debug e i log che ho postato vengono dalla macchina ubuntu quelli di xamp non li ho neanche guardati.


Non ho ancora avuto modo di verificare con php 5.2 ma sono sempre più convinto che sia qualche componente che ha problemi di compatibilità e non joomla in se anche perché ripeto le installazioni pulite di J1.5.25 vanno anche con php 5.3.9.


Spero di essere stato chiaro: non devo fare nessun test ma solo aggiornare da 1.5 a 1.7 un sito. Scusa se lo ripeto ma altrimenti rischiamo di parlare di cose diverse.


Ancora grazie a tutti