Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : wariner 17 Feb 2012, 14:41:34
-
Ciao a tutti,
ho trasferito da poco il mio sito da un host gratuito ad uno a pagamento molto conosciuto.
Il mio problema è che google webmaster tool segnala diverse Meta descrizioni e Tag title duplicati, andando a vedere gli indirizzi mi trovo url simili a questi:
/categoria1/mioarticolo.html
/categoria2/categoria1/mioarticolo.html
/numero-catgoria1/id.mioarticolo.html
...e altre cose simili
ho provato a seguire gli url e tutti son funzionanti... :o quando quello giusto dovrebbe essere solo il primo esempio.
E' forse un problema di rewrite url, htaccess o altro? scusate ma son proprio niubbo..grazie!
-
nessuno riesce a darmi un suggerimento?
-
nessuno riesce a darmi un suggerimento?
prova a verificare se ci sono voci di menù doppiate, nel caso usa le voci di menù di tipo alias,
se ci sono link agli articoli inseriti in immagini o altri oggetti ecc..
i link li decidi tu nel costruire il sistema di menù e non con la gestione delle categorie nel com_content (gestione articoli)
-
per prima cosa grazie dell'aiuto.
Premetto che non sono un grande esperto, ho provato a vedere se negli articoli ci sono link a quei URL ma non ho trovato niente..nemmeno nel menu ho voci duplicate...che sia forse un componente che crea casino?
Per farti capire meglio ho situazioni di questo tipo in strumenti per webmasters in meta descrizioni duplicate:
centrali nucleari al torio alternativa
/energie-alternative/25-centrali-nucleari-al-torio.html
/index.php?option=com_content&view=article&id=25:centrali-nucleari-al-torio&catid=9:energia-alternativa&Itemid=106
/index.php?option=com_content&view=article&id=25:centrali-nucleari-al-torio&catid=9:energia-alternativa&itemid=106
Questo è un po più complesso, la categoria in cui l'ho messo è /natura-e-ambiente/piante-carnivore/:
Guida per coltivare una pianta carnivora dionea muscipula. I principali accorgimenti per avere una d
/10-natura/piante-carnivore/5-dionea.html
/10-piante-carnivore/5-dionea.html
/index.php?option=com_content&view=article&catid=10&id=5
/index.php?option=com_content&view=article&id=5:dionea&catid=12&Itemid=116
/natura-e-ambiente/index.php?option=com_content&view=article&catid=10&id=5
/natura-e-ambiente/piante-carnivore/5-dionea.html
/natura-e-ambiente/piante-carnivore/5.html
/piante-carnivore/index.php?option=com_content&view=article&catid=10&id=5
/salute-e-benessere/10-natura/piante-carnivore/5-dionea.html
/salute-e-benessere/10-piante-carnivore/5-dionea.html
/salute-e-benessere/10-piante-carnivore/5.html
/salute-e-benessere/depurarsi.html/salute-e-benessere/index.php?option=com_content&view=article&catid=10&id=5
Non so proprio come venirne a capo.. :o
Grazie ancora per l'aiuto.
-
Potrebbe essere causato dal cambio host questo problema e che google, con i suoi tempi, sistemerà tutto?
I tag title e meta duplicate fanno riferimente tutte alla stessa pagina ma con URL diverso, come indicato nel post precedente.
Posso star tranquillo o è meglio risolvere?
Grazie ;)
-
Ho notato di non essere l'unico ad avere questo problema:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=113438.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=113438.0)
Qui si parla di un componente "canonical url" ma è per la versione 1.5. C'é qualcosa per la 2.5? ma soprattutto secondo voi riesco a risolvere in questo modo?
-
Non ho ancora capito perché, e come, joomla crea questi doppi URL, ma forse ho trovato la soluzione con il rel canonical ma vorrei avere un parere da voi per capire se sto facendo la cosa giusta senza aspettare i "tempi google".
Sto provando due soluzioni:
1- Utilizzando il plug-in "Tag Meta" metto ad ogni url doppio l'url canonical (lavoraccio per tutti i link doppi)
2- Direttamente nell'articolo, utilizzando l'editor CodeMirror, inserisco il codice <link rel="canonical" href="indirizzo.all'articolo"/> (lavoraccio ma sicuramente meno rispetto al primo)
La differenza tra i due metodi è che il primo mette il link canonical ad inizio pagina mentre il secondo ovviamente un po' più sotto.
Secondo voi sono entrambi metodi validi o è meglio uno dei due?
Grazie
-
Ho risolto, ma non ho ancora capito la causa.
Per risolvere il problema ho utilizzato il "canonical" e grazie a delle estensioni è stato molto semplice.
Le estensioni che ho provato che mettono il canonical agli articoli sono "tag meta" e "metagenerator".
Tag meta è un ottimo programma ma bisogna mettere manualmente per ogni url doppio il canonical a meno che non si utilizzino delle macro create ad hoc.
Metagenerator, invece, una volta installato e configurato creerà automaticamente il canonical per tutte le URL.
Metagenerator mi ha evitato un sacco di lavoro, adesso finalmente dopo un po' di giorni google inizia ad accorgersene ed infatti le segnalazioni di duplicati stanno calando.
Problema risolto.....MA NON HO ANCORA CAPITO LE CAUSE.......