Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : EmoArt 18 Feb 2012, 16:56:08
-
Ho fatto il trasferimento del mio sito in locale dal server altervista, ma i dati che usavo per loggarmi non funzionano più! il sito si vede ma non riesco ad entrare nella parte di amministratore. Avevo precedentemente installato joomla! in locale e durante il trasferimento ho sostituito tutte le cartelle e file tranne htaccess e configuration.php (che secondo la mia logica erano configurate in modo locale) ma..ripeto che i dati di login non funzionano e non sò quali usare, il sito però si vede e funziona benissimo. Come faccio a sapere quali dati usare in locale?
-
Durante un trasferimento i dati di login non cambiano affatto. Prova la procedura di recupero password.
-
ho effettuato la seconda procedura e dopo il login spunta questo:"Warning: session_start() [function.session-start (http://forum.joomla.it/function.session-start)]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at D:\xampp\xampp\htdocs\JoomlaL\plugins\system\regacymailing.php:15) in D:\xampp\xampp\htdocs\JoomlaL\libraries\joomla\session\session.php on line 539
Warning: session_start() [function.session-start (http://forum.joomla.it/function.session-start)]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at D:\xampp\xampp\htdocs\JoomlaL\plugins\system\regacymailing.php:15) in D:\xampp\xampp\htdocs\JoomlaL\libraries\joomla\session\session.php on line 539".
???
-
E' buona norma prima di procedere ad un backup ancorchè finalizzato ad un trasferimento, di mettere il sito offline dopo aver svotato la cache ed essersi sloggati. Evidentemente non hai seguito queste precauzioni che, ripeto non sempre se non vengono fatte portano ad errori. Se puoi ripeti il procedimento.
-
:'( niente da fare non funziona,appare sempre lo stesso errore. Visto che lo cita nell'errore se disattivo il componente Acmailing list risolvo?
PS: test fatto, non ho risolto niente.
-
Ciao,
il messaggio dice che ti manca il file
plugins\system\regacymailing.php
che ti sarai perso per strada da qualche parte.
-
Ciao,
il messaggio dice che ti manca il file
plugins\system\regacymailing.php
che ti sarai perso per strada da qualche parte.
Credo di si :-[ , la guida spiegata sul wiki mi ha un pò confuso, ho risolto aggiungendo la spunta in "phpmyadmin" nella scheda "esporta", alle opzioni: "aggiungi IF NOT EXISTS" e per sicurezza e prova allo stesso tempo (non sò se quest'ultima operazione sia superflua) alla voce "aggiungi CREATE PROCEDURE/FUNCTION" .
Sembra funzionare tutto.
Faccio qualche test e poi inserisco [risolto] nel titolo del post.
Grazie a tutti :)
-
niente da fare non funziona in nessun modo, se riavvio xampp non finziona più il sito, si vedono le pagine ma il backand non riconosce i dati di login e mi segnala sempre lo stesso errore. meno male che bisognerebbe tenere allineati il sito in locale e in remoto, ma se non funzionano che senso ha?.
-
Ciao EmoArt,
fai una prova,
prendi un file regacymailing.php e mettilo al posto di quello che hai sul sito
-
ho rifatto tutto, ma non cambia, il file in realtà esiste già, l'ho sostituito comunque ma non ho risolto nulla, ma a guardare, bene l'errore dice che quel file non riesce a mandare i cookie. Se disabilito il plugin per la mailing list forse funziona?(sapendo come disabilitarlo,non vorrei disinstallare)
-
Ma il file configuration.php è tutto ok?
-
credo di sì:
<?php
class JConfig {
var $offline = '1';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '1';
var $sef_suffix = '1';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'hJOiTZdv5tWKEj7Q';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = 'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\logs';
var $tmp_path = 'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\tmp';
var $live_site = '';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = 'xxxxxxx';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $db = 'my_emoart';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'xxxx@gmail.com';
var $fromname = 'EmoArt-Fischietti in terracotta e..';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = 'emoart';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '0';
var $MetaTitle = '1';
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
var $password = '';
var $sitename = '*EmoArt* fischietti in terracotta,ceramica di Caltagirone';
var $MetaDesc = 'fischietti in terracotta,guida/tutorial"come costruire fischietti",vendita online,presepi in miniatura,ceramiche di Caltagirone,';
var $MetaKeys = 'fischietti,ceramica,caltagirone,bomboniere,terracotta,guida,vendita,online,tutorial,presepi';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
}
?>
ho cancellato la password dal database, ma anche con la password inserita non funziona. Il database viene importato senza che poi io faccia alcuna modifica in nessun posto. Il valore di "user" es:mionome è stato modificato in root per poterlo usare in locale, ma anche non modificato non funziona.
-
Prova con questo configuration.php
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '1';
var $sef_suffix = '1';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'hJOiTZdv5tWKEj7Q';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = 'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\logs';
var $tmp_path = 'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\tmp';
var $live_site = '';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = 'xxxxxxx';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $db = 'my_emoart';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'xxxx@gmail.com';
var $fromname = 'EmoArt-Fischietti in terracotta e..';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '0';
var $MetaTitle = '1';
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
var $password = '';
var $sitename = '*EmoArt* fischietti in terracotta,ceramica di Caltagirone';
var $MetaDesc = 'fischietti in terracotta,guida/tutorial"come costruire fischietti",vendita online,presepi in miniatura,ceramiche di Caltagirone,';
var $MetaKeys = 'fischietti,ceramica,caltagirone,bomboniere,terracotta,guida,vendita,online,tutorial,presepi';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
}
?>
Quale sarebbe l'indirizzo del sito?
Le path che hai inserito nel configuration sono corrette?
'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\logs';
'D:\\cartella\\xampp\\xampp\\htdocs\\joomlaL\\tmp';
-
Niente da fare spunta sempre lo stesso errore legato ad Acmailing list.
Cè un modo per disabilitarlo senza rimuoverlo, per far sì che non intraprenda azioni in locale?
-
Per disabilitare il plugin basta che vai in gestione plugin e lo disattivi, così come di fa per un modulo o anche un articolo.
-
Ciao,
il messaggio dice che ti manca il file
plugins\system\regacymailing.php
che ti sarai perso per strada da qualche parte.
Dopo tempo, il test funziona (maledetto inglese, quando mi deciderò ad imparare?) il messaggio diceh che quel file tenta di inviare dei cookie, quindi l'ho semplicemente rinominato in modo che non si attivi in locale e non crei problemi, alla ricopia in remto lo rinominerò col nome originale (salvo imprevisti).