Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : rudy1976s 19 Feb 2012, 15:52:39
-
Salve a tutti
mi chiamo Rudy e ho deciso di iscrivermi a questo splendido forum.
Sto realizzando uno script di migrazione dei dati da Wordpress 3.x a Joomla 2.5 ma mi trovo a dover frponteggiare un problema strano per il quale non riesco a capire come orientarmi per risolverlo.
Premetto che una volta che lo script sarà ultimato lo renderò disponibile alla communità.
Sono già arrivato ad un punto abbastanza buono in quanto sono riuscito ad importare correttamente tutti gli articoli , le pagine e i meta tags di wordpress.
Mi si presenta però questo problema: una volta che ho importato gli articoli sono in grado di vederli in admin di joomla, modificarli , salvarli , ordinarli cercarli diciamo tutto; NON riesco più ad aggiungerne di nuovi PERO' !
Sembra che una volta terminata l'importazione , il tasto di aggiunta articolo non funzioni più: una volta premuto mi carica un articolo in modifica invece che crearne uno nuovo. Carica sempre lo stesso: ho provato ad eliminarlo e di conseguenza premendo nuovo mi carica un'altro articolo in modifica.
Per l'importazione ho rispettato la creazione dei LEFT e RIGHT , del parent e di tutto seguendo per filo e per segno la creazione di un articolo ma sembra che qualcosa manchi ancora.
Ho notato un'altra cosa singolare: la creazione degli indici di LFT e RGT ha una sequenza di creazione e di aumento che non capisco: sembra che per ogni particolare categoria crei una sequenza particolare: ho provato a saltare manualmente, agendo sul DB, la seguenza ma il progressivo continua lo stesso , come se il sistema salvasse da qualche parte il progressivo.
Spero ci sia qualcuno interessato alla cosa : avrei anche bisogno di aiuto per finirlo decentemente questo benedetto script e penso che potrebbe essere molto utile alla comunità.
Ciao a tutti
Rudy
-
Benvenuto nel forum,
trovato niente qui?
http://docs.joomla.org/Category:Tutorials
-
Salve
ho dato una occhiata ma non ho trovato nulla che mi spiegasse il funzionamento del database: devo riuscire a capire il meccanismo di popolazione dei dati: fino ad ora sono riuscito ad importare tutto ma alla fine non mi funziona più il bottone di inserimento articolo: continua sempre a caricare un articolo esistente.
Molto probabilmente sbaglio qualcosa sugli indici LFT e RGT ma non capisco come venga desunta la sequenza di attribuzione di questi valori.
Comunque qualunque consiglio è bene accetto: io ho pochissima esperienza da Joomla venendo da Wordpress e quindi tutti i consigli sono manna dal cielo
Buona serata
Rudy
-
Continuo a d aggiornare il thread nel caso interessasse a qualcuno.
Il problema del bottone che non funzionava più è stato risolto.
Nell'importazione ho messo un controllo che importa da wordpress l' "excerpt" e lo mette nell'introtext.
Se per caso l'excerpt in wordpress non c'è e di conseguenza INTROTEXT rimane vuoto, succede il patatrac: non so per un bug o cosa ma automaticamente joomla prende SEMPRE l'ultimo articolo inserito e lo mette in EDIT invece di aprire un articolo nuovo.
Secondo me è un BUG ma lascio agli esperti decani del forum la valutazione :)
A questo punto posso ritenere lo script funzionante.
Farò un po di tuning sulle cose lasciate un po sporadiche e poi se a qualcuno interessasse posso rilasciarlo sotto formato open source.
Ciao
Rudy
-
secondo me prima di fare un lavoro di qs genere devi conoscere molto bene il codice dei due cms altrimenti ci metti più tempo che a fare copia e incolla dall'amministrazione...
Tutto è collegato, gli articoli hanno categorie che hanno permessi, sono scritti da users che hanno vari dati e vari permessi, all'interno hanno tag che qualche plugin interpreta per impostare il "leggi tutto", il pagebreak etc...
Tanti contenuti hanno addirittura più tabelle in cui vengono gestite le tipologie di dati...
non ti stupire se qualcosa nn funziona, non sono necessariamente bug di joomla.
M.
-
Ciao
dal punto di vista di Wordpress non ho problemi lo conosco molto bene e ho sviluppato parecchie plugin.
Ovviamente joomla è un prodotto differente e di conseguenza è normale avere alcuni problemi di genere globale , specialmente all'inizio.
L'idea di copiare a mano potrebbe andare bene se avessi un centinaio di post sul mio sito ma siccome ho più di 4000 articoli con svariati meta ecc ecc la cosa è improponibile.
Però ci sono riuscito: ho importato TUTTO senza problemi: ho dovuto utilizzare pesantemente le regex per estrapolare le immagini linkate alle gallerie di nextgen gallery ma alla fine tutto decisamente bene.
Adesso si tratta di cercare un modo di avere a disposizione un sistema per personalizzare i blocchi ( in wp sono i widget ) per poter avere i contenuti contestuali all'articolo caricato.
Ciao
Rudy
-
Ciao rudy1976s,
la cosa interesserebbe molto anche a me. Dovrei esportare nel mio caso più di 20.000 articoli da Wordpress 3.3.x a Joomla 2.5 in rete purtroppo non ho trovato nulla di efficace.. potresti essere così gentile da spiegarmi come ci sei riuscito?
Grazie mille!
-
Ciao
ho buttato giu uno script a mano ed ha funzionato diciamo al 97%.
C'è qualcosa da modificare a mano ma diciamo che funziona.
Rudy
-
Il tuo script lo si può scaricare da qualche parte?
-
Ciao
no non lo messo a disposizione perchè è molto customizzato e ti spiego perchè: io nel mio wordpress avevo una fraccata di extra fields dai quali dipendevano templates fatte ad hoc e di conseguenza è difficile renderlo pubblico.
Il risultato è stato buono: lo puoi vedere su www.queenheaven.it.
La grana più grossa è stata capire il meccanismo di joomla , una volta capito quello è stato relativamente facile.
Se hai bisogno di qualche dritta magari se hai domande ti posso aiutare.
Rudy
-
Ruby se mi potresti dare qualche dritta mi faresti felice perchè questo salvataggio di vecchi articoli e inserirli in una categoria "Archivio" per me è molto importante.
Grazie mille! :)