Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : ZioPal 21 Feb 2012, 10:49:34

: Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 21 Feb 2012, 10:49:34
Riprendendo a frequentare il forum mi sono reso conto che molti dei  problemi presenti nella sezione SEO hanno una radice comune legata alla confusione tra  indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca.
Qualsiasi  sito web, realizzato in Joomla! o in semplice HTML, deve sottostare  alle specifiche dei motori di ricerca, e di Google in particolare, se  vuole essere preso in considerazione.
Per  fare in modo che il tuo sito in Joomla! sia visibile sui motori di ricerca devi lavorare in due direzioni, ottimizzazione del sito e popolarità, tecnicamente Fattori Interni e Fattori  Esterni.
Questo è quello che ho cercato di spiegare nell'articolo, quali sono i passi fondamentali e come cercare di posizionare il tuo sito in Joomla!.
Maurizio ZioPal

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5417-il-posizionamento-sui-motori-di-ricerca-di-un-sito-in-joomla.html
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: xplosion 21 Feb 2012, 13:16:34
Complimenti ZioPal, ottima guida !

Ho una domanda però, se puoi spiegare (approfondire) il fatto che su alcune guide e sconsigliato di inserire nella configurazione globale i metatag description e keywords, perché meglio lasciare vuoto qui e gestire questi due campi individualmente per ogni articolo/voce di menu.
E giusto?

P.S. Mi rifferisco in particolar modo alla versione 2.5.x di Joomla.

Grazie
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 21 Feb 2012, 14:25:08
Ciao xplosion grazie per i complimenti,
credo di averlo scritto, e ti confermo che i metatag description e keywords vanno gestiti sui singoli contenuti, io evito anche di farli gestire ai componenti SEF. Solitamente creo una descrizione unica di 140 caratteri, senza fare copia e incolla dal contenuto, nelle keywords metto max tre parole.

Suggerivo d'inserirli comunque perché molte pagine sfuggono al controllo e io ne eviterei l'omissione, salvo poi verificare di non generare grosse moli di descrizioni duplicate.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: giovi 21 Feb 2012, 16:48:27
Me-ra-vi-glio-so! Un ottimo articolo su un argomento veramente interessante. Attenzione solo al file "XLM": se diffondiamo una notizia del genere domani il forum sarà pieno di richieste "perchè la mia mappa non viene accettata da google!?" :)
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 21 Feb 2012, 17:07:50
Cavolo allora l'hai letto tutto sul serio.  ;D

Grazie per i complimenti e grazie per il refuso, corretto.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TeoDag 22 Feb 2012, 10:03:30
Buona guida che contiene un po' tutte le basi sull'ottimizzazione dei siti mirata al posizionamento sui motori di ricerca.
Detto tutto ciò, anche volendo seguire tutto alla lettera, fare un buon lavoro è questione di esperienza, tentativi, esperimenti, test e passione...
Poi, quando si ha a che fare con clienti in settori specialistici, resta sempre un fattore critico la gestione dei contenuti, sia nel sito,  sia nel blog e social, nonchè l'attività su forum e blog di settore.
Intendo... un conto è fare social activity e article marketing sul settore SEO da parte di uno specialista SEO, un conto è farla sulle turbine per pompe centrifughe...
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Feb 2012, 11:06:28
Ciao TeoDag-Eviblu,
sull'esperienza aver ragione è facile :).

Credo tu abbia ragione anche quando dici che non si può fare bene article marketing se non sai cosa sono le turbine per pompe centrifughe, ma qui puoi tornare al punto precedente. Se hai un minimo d'esperienza sai che un articoletto di 300, 400 parole lo tiri fuori anche dal riassunto di Wikipedia e per fare article marketing su un settore molto specifico non ti servono molti articoli.

Diverso è se vuoi fare Guest posting perché per essere accettato ci deve essere vera qualità, ma ad un certo punto il cliente stesso non può fare a meno di mettersi in gioco.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TeoDag 22 Feb 2012, 11:24:46
Diciamo che una difficoltà che trovo spesso è questa perchè si, l'articoletto da 300 parole lo faccio tranquillamente, estrapolando qua e là da siti di settore e stravolgendo però le frasi e il discorso generale in modo da non duplicare niente, però poi al cliente, che è uno specialista, lo stesso articolo sembra come dire... generale, un po' vuoto perchè non riesce mai ad essere strettamente tecnico e specialistico ed io capisco ovviamente il cliente, però ad un certo punto, per lavori di qualche mese, studiarsi il settore tanto da diventare a nostra volta abbastanza esperti, non è così semplice.
Per il Guest posting, neanche a parlarne, in certi settori è proibitivo e rischiosissimo.
D'altra parte il cliente si aspetta da noi tutto questo lavoro perchè spesso vuole cedere a noi tutto quanto riguarda il web e dimenticarsene per valutare solo i risultati finali, sennò che ci paga a fare? Salvo poi entrare nel sito e scoprire che... "questo articolo però... si va bene, non è sbagliato però che senso ha? E' così generale... Se arriva un esperto del settore e legge si fa una risata perchè non siamo un'enciclopedia..."
Insomma, con tutta la buona volontà, le situazioni concrete poi sono molto intricate rispetto alla teoria.
Dipende tanto da come e quanto il cliente intende collaborare e fidarsi.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Feb 2012, 11:44:09
ti capisco perfettamente, ma ritieniti fortunato sto cercando di posizionare un sito molto specialistico e il cliente si aspetta che io gli migliori anche i contenuti del sito, pagine con un paragrafo striminzito scritto in Italiano precario. Il traduttore quando ha visto il materiale che gli ho inviato prodotto dal cliente mi ha detto "ma alcune delle cose che mi hai mandato sono solo bozze". Non scherzo mica. :D

Per l'article marketing gli articoli non li faccio neanche vedere, gli dico che sono solo finalizzati al motore di ricerca e non ai visitatori. Creo un account twitter dove pubblico tutte le attività per trasparenza con il cliente e per velocizzare il processo d'indicizzazione, di solito gli basta.

Comunque se non sono soddisfatti basta dirgli: "hai ragione sarebbe meglio che li scrivi tu, io poi so dove pubblicarli" ;)

Maurizio
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TeoDag 22 Feb 2012, 11:58:31
E si immagino, a volte è demoralizzante... Qualche cliente vuole posizionarsi con siti senza testi addirittura... Perché sono più fichi gli effetti grafici anche se fuori tema. Salvo che uno entra nel sito e non capisce neanche di cosa parla... Siamo addirittura al di là del SEO, siamo alle basi della comunicazione umana.
Ma tu cosa intendi che non gli fai vedere gli articoli? Non li inserisci in qualche sezione del suo sito internet?
Cioè io intendevo non solo la pubblicazione di articoli in altri siti web, che in effetti è il vero article marketing, ma anche la stessa pubblicazione di articoli nel sito aziendale del cliente, finalizzati al posizionamento per determinate parole chiave appunto (dopo la preliminare  indicizzazione come giustamente indicavi tu). Lì è impossibile che non li legga...
Curiosa e interessante quella cosa di Twitter, cioè sul suo account twitter metti i link ai vari articoli che diffondi nel web in modo che il cliente ha un riferimento sul tuo lavoro?
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Feb 2012, 12:55:08
se gli articoli sono ad uso e consumo del sito da posizionare, diciamo la classica "news", se la devono scrivere da soli, specialmente se l'argomento è molto tecnico. In questi casi se non vogliono farlo loro mi affido a copy professionali ma gli articoli cominciano a viaggiare sui 20 Euro a pezzo. Se l'articolo è da mettere sul sito la qualità ci vuole ma è il cliente che deve capire che serve il suo intervento operativo o economico.

Curiosa e interessante quella cosa di Twitter, cioè sul suo account twitter metti i link ai vari articoli che diffondi nel web in modo che il cliente ha un riferimento sul tuo lavoro? 

In realtà lo faccio sempre per accellerare il processo d'indicizzazione dei contenuti, sia interni che esterni, con il tempo mi sono reso conto che funziona anche come "report" per il cliente, quindi finisco con il twittare tutto quello che faccio per il posizionamento del sito. ;)

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TeoDag 22 Feb 2012, 14:23:28
Anche se in realtà, se li fanno loro, non seguiranno i canoni di scrittura corretti per il web nè per i motori di ricerca...  :-\
Ottima l'idea di twitter come ponte comunicativo durante il lavoro!
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: dritanc 22 Feb 2012, 14:55:29
Ottimo articolo davvero!

Completo, preciso, esaustivo.  :D
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Feb 2012, 21:32:12
Grazie Dritanc,
ma c'è ancora molto da dire. :)

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: dritanc 22 Feb 2012, 23:43:16
Eheheheheeeee immagino che la storia è lunga e, comunque sempre in evoluzione, quindi difficile da schematizzare in senso assoluto..
 ;D ;D ;D
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: xplosion 23 Feb 2012, 11:52:23
ma c'è ancora molto da dire. :)
Allora ti aspettiamo con la seconda puntata  ;)
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 23 Feb 2012, 12:30:34
 :) sono stato molto in dubbio se spezzarlo in 2 parti (Fattori esterni e Fattori Interni), ma visto che molte delle problematiche esulano da Joomla non ho voluto staccarmi troppo dalla mission del sito.

Molto probabilmente approfondirò singole parti come la gestione dei contenuti.

Maurizio ZIoPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: Fabio1963 25 Feb 2012, 00:58:04
ZioPal, semplicemente ottimo e grazie per l'articolo.  (http://forum.joomla.it/Themes/default/images/post/thumbup.gif)
Ciao
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 25 Feb 2012, 11:04:22
Grazie Fabio1963, contento di essere stato utile :)

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: tonicopi 25 Feb 2012, 15:23:26
Chiarissimo, semplice e utilissimo per iniziare a indicizzare e posizionare un sito.
Complimenti!
 :)
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 25 Feb 2012, 15:30:43
Grazie tonicopi,
"semplice e utilissimo", lo considero un gran complimento.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: tonicopi 25 Feb 2012, 16:11:32
Approfitto della tua disponibilità e competenza per trattare una questione che ha a che fare col posizionamento e che abbiamo trattato qui:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,157096.0/topicseen.html#lastPost (http://forum.joomla.it/index.php/topic,157096.0/topicseen.html#lastPost)
Riassumo: facendo una recensione di un plugin mi sono accorto di un link nascosto piazzato dallo sviluppatore con un elevato margin-top negativo e quindi non visibile. Ritenendo sbagliata questa procedura l'ho rimosso e al suo posto ho inserito una frase. Ci siamo accorti  che tale frase viene ben considerata da google che la utilizza come descrizione del risultato della ricerca. Trovo la cosa strana e allora chiedo:
- i link nascosti con varie tecniche penalizzano o no il sito che li ospita?
- la tecnica di inserire una frase descrittiva con quel margin-top negativo potrebbe essere utilizzata per far in modo che appaia nella descrizione della nostra pagina? Se fosse possibile avremmo la possibilità di scrivere cose che, non apparendo nella pagina, potrebbero sembrare farina di google. Per esempio nel tuo sito si potrebbe scrivere: Articolo scritto da Zio Pal il più grande posizionatore di siti vivente con certificazione di google  ;D
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 25 Feb 2012, 17:32:30
 :)

i link si sono penalizzanti, come pure il testo se messi in Div nascosti o con posizionamenti assoluti fuori dalla "visualizzazione".

Invece credo sia fondamentale fare in modo che, attraverso il posizionamento assoluto dei vari elementi, al motore di ricerca venga proposto il prima possibile il contenuto e le parole chiave. Il caso del thread a cui fai riferimento ne è la prova, per la tecnica "Black" usata dal programmatore del plugin il tuo commento finiva per diventare il testo di primaria importanza per la pagina.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: tonicopi 25 Feb 2012, 19:32:28
Perdonami ma non mi è chiara questa faccenda.
Se quel testo doveva essere penalizzante perchè google lo ritiene invece la parte più importante tanto da usarlo nella descrizione?

La mia confusione aumenta se digito nella ricerca di google i termini
plimun nivo bacio apostrofo rosa
salta fuori la mia demo ma nella descrizione non c'è traccia della frase incriminata che pure c'è in posizione top negativa. Perchè in certi casi lo usa e in altri no?

: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: mau_develop 25 Feb 2012, 21:08:25
cià valà.. dico anch'io la mia :)

Se quel testo doveva essere penalizzante perchè google lo ritiene invece la parte più importante tanto da usarlo nella descrizione?
------------------------------------------------
perchè credo non ci sia un'associazione tra ciò che mette in descrizione e ciò che reputa negativo; trovi siti bucati e abbandonati con le più disparate descrizioni, non necessariamente visibili.
Così come non credo che la stupidità/intelligenza dell'algoritmo di google si fermi al fatto di avere un div nascosto, ma che venga analizzata anche la posizione.
Sarebbe interessante fare degli esperimenti cambiando la posizione, poi dopo qualche tempo la frase o magari inserire una parola nuova (così vedi se aggiorna la descrizione...

sempre che non ti dia particolarmente fastidio quella penalizzazione

M.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 25 Feb 2012, 22:13:33
mau_develop ha colto nel segno :).

Alcune penalizzazioni sono algoritmiche, alcune manuali. alcune non ti permettono di raggiungere le prime tre pagine altre ti spostano nel dimenticatoio. Per essere bannato (cancellato dalla SERP), però serve un intervento umano.

Per parole chiave competitive, tipo Hotel Roma, una pagina con quella tecnica non durerebbe una giornata.

@tonicopi il criterio con cui estrae le descrizioni dello snippets mi sono davvero oscure. Da quello che so utilizza il meta descrizione solo sulla ricerca precisa del titolo, in alcuni casi usa addirittura la descrizione che trova su DMOZ.

Maurizio ZioPal

: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: tonicopi 25 Feb 2012, 22:39:02
Ecco, se alcune cose sono oscure pure  a voi sono a posto  ;D
Comunque, concludendo questo aspetto dei div nascosti con dentro link o testo, sono quindi da evitare assolutamente. Se anche in qualche caso dovessero funzionare, ciò non inficia la regola.

Un' ultima curiosità. Il solo risultato della ricerca letterale della mia frase su google rende 120.000 pagine. Sarebbero stati comunque una bella botta di link verso un certo sito. Quel sito ne avrebbe beneficiato o no? Io dico di si: che senso avrebbe altrimenti mettere questi link nascosti, cosa praticata da tanti sviluppatori anche nei template. Allora mi dico: perchè google non penalizza anche i beneficiari di tali link? Se così facesse tale pratica morirebbe da sola.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 25 Feb 2012, 22:54:17
Chiaramente il sito dello sviluppatore avrebbe avuto vantaggi, solo i vantaggi, perchè la penalizzazione la rischi tu che usi il plugin.

Questa tecnica di posizionare il Div in una posizione non visibile funziona solo per gli spammer che subdolamente recuperano mucchi di link. a rischio zero perché eventualmente viene penalizzato il tuo sito, non il loro.

Se la vuoi usare per migliorare il posizionamento delle tue pagine e della tua parola chiave, nel momento stesso in cui funziona ti sei messo a rischio di penalizzazione.

Insomma ha senso farla solo se lo fai per il tuo sito sul sito di un altro. :)

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TuQuoQue 13 Dec 2012, 09:51:07
Bell'articolo. Qualcosina non la conoscevo.
Il problema che mi rimane e che ho ancora è l'attivazione delle IMPOSTAZIONI SEO. Quando le attivo il sito non funziona, neanche rinominando i file.

Come posso fare?
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: giovi 13 Dec 2012, 09:53:23
aprire una discussione sul forum, come fanno tutti.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 13 Dec 2012, 14:19:45
Ciao TuQuoQue,
non ho capito se il file che rinomini è l'htaccess (suppongo di si), se non ti funziona potrebbe dipendere da impostazioni specifiche date dal tuo provider.

Ad ogni modo apri una discussione sul forum come ti suggerisce giovi.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: TuQuoQue 13 Dec 2012, 14:51:22
Grazie... si probabilmente dipende sempre dal solito provider... ho provato anche seguendo altri topic, ma non riesco in nessuna maniera ad attivarlo... >:(
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: grisu74 16 Jan 2013, 03:36:20
Ciao, ho letto il tuo articolo, complimenti e grazie per i preziosi consigli, volevo una ulteriore informazione, le slide in home page incidono negativamente sul sito? Comunque hanno il loro prezioso effetto visivo! Saluti e grazie in anticipo
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 16 Jan 2013, 09:45:17
Ciao grisu74 e grazie per il complimento,
io ti posso dire che lo slide in home page pesa, e se pesa non va bene per la SEO.

Non considero un grosso vantaggio "il prezioso effetto visivo", se il tuo sito non è ben posizionato il tuo prezioso effetto chi lo vede? Non dico che l'occhio non voglia la sua parte ma troppo spesso ci si sofferma su aspetti "civettuoli" a scapito di funzionalità ed utenti.

Non è sbalgliato lo slide in se è sbagliato caricare il sito di componenti e plugin inutili. La mia homepage presenta un effetto molto ricercato che pago in termini di velocità, ma questo è il mio lavoro e devo far vedere che sono bravo a fare i siti, quindi vince l'effetto (anche se sto cercado una soluzione diversa :)).

Insomma valuta quanto sia necessario utilizzare lo slide in home perchè se ne puoi fare a meno ne trarresti benefici in termini di posizionamento.

Fai una verifica con questo tools GTmetrix  (http://gtmetrix.com)con e senza slide.

Maurizio ZioPal 
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: grisu74 16 Jan 2013, 21:28:14
UUUmmmhhh certo direi che conta molto di più il posizionamento, purtroppo la mia indole è orientata sul bello e sulla perfezione, ma spesso anche io per le richieste fatte devo rinunciare agli effetti, cmq mi piacerebbe il tuo prezioso consiglio professionale sul sito su cui sto lavorando adesso, è una richiesta di e commerce, mi piacerebbe una tua opinione, qualche consiglio....grazie mille in anticipo


www.venezianeplisse.com
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: dagigo 21 Aug 2013, 10:30:54
Complimenti per l'articolo  :D


E' scritto che:
Il Titolo del tuo contenuto invece è il titolo che inserisci nell'articolo. Per me questo titolo deve essere tassativamente inserito con il Tag H1


Per ottenere questo bisogna agire sui vari .css oppure c'è un metodo o un'estensione generale alternativi?


Grazie :)
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 21 Aug 2013, 12:10:07
Ciao dagigo e grazie per i complimenti,
purtroppo si, devi intervenire sul foglio di stile.

Guarda se ti può essere utile questo articolo (http://www.joomla.it/articoli-della-community/902-migliorare-il-posizionamento-di-joomla-con-loverride-i-titoli-h1.html).

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: lakele 05 Feb 2014, 23:55:27
Penso che questa discussione sia conclusa da tempo (sono trascorsi due anni dall'articolo e molti mesi dall'ultimo commento).
Ma io ho letto solo ora l'articolo di ZioPal e non posso fare a meno di inviare i miei complimenti.
Articolo utilissimo, chiaro, efficace e scritto da uno che, oltre alla professionalità, ha anche (soprattutto!) la testa: no pedagogia, no tecnicismo ricercato, no inglesismi, no supponenza = tanta capacità comunicativa.
La parte più bella è l'ultimo capoverso.
Ti cercherò ancora perché adesso so che mi servirai.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 06 Feb 2014, 14:39:12
Ciao lakele,
grazie per i complimenti, l'articolo è un po' datato ma rileggendolo la sostanza è sempre quella. Certo non avrei potuto scrivere:
 
verifica con quali parole chiave sono arrivati sul sito e spingi  quelle più interessanti.
oggi è praticamente impossibile. :)

Forse hai ragione la parte più bella è l'ultimo capoverso, con il buonsenso non si sbaglia mai ed ad averne è facile anche capire cosa è cambiato da allora ad oggi.

Maurizio ZioPal 
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: Monicad 17 Jul 2015, 10:03:16

Ciao Maurizio,

complimenti per l'articolo, che ho letto solo nei giorni scorsi e ho trovato utilissimo. Ovviamente ho tentato subito di mettere in pratica alcune delle indicazioni contenute. Eccole:

"In impostazioni SEO metti a sì le tre voci che riguardano la riscrittura delle URL" (ho messo sì)

"In Sistema>Impostazioni Cache puoi scegliere tra la Cache conservativa che non elaborerà tutti i contenuti del sito, e la Cache progressiva più veloce ma che ti sconsiglio se hai un sito molto grande. In ogni caso attivala" (ho attivato la cache conservativa).


Ma probabilmente ho sbagliato qualcosa, perchè sul mio sito Oggigreen.it dopo qualche minuto tutte le voci di menù a parte gli articoli featured mostravano gli articoli e la foto della sezione Ambiente (la prima sotto i featured). Inoltre gli articoli relativi a Ultime news sono apparsi in News più cliccate e viceversa. Per paura di avere innescato qualcosa di irreversibile, ho quindi riportato i settaggi allo stato iniziale.

Ho poi notato che i menù a tendina in corrispondenza degli argomenti Economia, Lifestyle e Agenda non appaiono più, quindi posso solo cliccare sull'argomento generale, che mostra gli articoli in ordine sparso. Segnalo poi che in questi giorni ho installato il Plug-in Folcomedia per i cookies, potrebbe avere interferito?

Quali credi che potrebbe essere la causa? Grazie!!



: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Jul 2015, 11:01:04
Ciao Monica,
non so se nel frattempo hai risolto, ma non credo che il tuto problema dipenda dalla cache, dovresti sentire quelli del plugin dei Coockie perché, se fatto bene, deve interaggire con gli altri pluin e facilmente vanno in conflitto.

Maurizio
PS complimenti è un bel sito :)
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: giusebos 22 Jul 2015, 11:10:13
ciao ziopal, nei tuoi articoli non hai mai parlato delle "stop word".
Prima di qualche giorno fà nemmeno conoscevo questa parola.
Mi sono ritrovato a sistemare un sito realizzato con wordpress e li c'èra una estensione seo che ti avvisava di eliminare questa "stop word" riferita alla coniugazione "dei"

indagando ho capito che indicizzando una pagina come:

"caduta capelli" e "caduta dei capelli", quel "dei" mi genera quell'allert.

Sapresti darmi un parere, come sempre in altri siti c'è chi dice una cosa e chi altro e mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista.
Mi chiedo anche cosa succederebbe se realizzassi 2 pagine, una ottimizzata per "caduta capelli" ed un altra per "caduta dei capelli"

Grazie

: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Jul 2015, 11:33:53
Ciao giusebos,
teoricamente è il contrario, proprio perché si tratta di una Stop Words non dovrebbe fare la differenza quindi l'allert non ha senso. ma hai detto si tratta di wordpress quindi va bene ogni sciocchezza. :D

A parte gli scherzi, le Stop Words sono le congiunzioni, gli articoli, le preposizioni, ecc. che sono necessarie per comporre una frase ma non sono Keyword. Teoricamente il Motore di ricerca non le dovrebbe considerare e restituire la stessa SERP sia che tu scriva "caduta capelli" che "caduta dei capelli".

Questo in teoria, in pratica spesso (e sempre più spesso), per un discorso semantico le Stop Words finiscono per fare la differenza.

Dire "Amo Roma" o dire "Amo la Roma" capisci da solo che può fare la differenza. :)

Maurizio ZioPal

: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: giusebos 22 Jul 2015, 11:59:19
ti ringranzio molto per la delucidazione, e ora che ne so di più mi viene da pensare che queste "stop words" potrebbero avere rilevanza in base alla lingua, alla grammatica e al modo di parlare usato nei vari paesi.
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 22 Jul 2015, 12:24:26
certo, le ultime tendenze di ricerca tipo la ricerca vocale da smartphone, deve tenere conto del linguaggio parlato proprio per questo per me si sta un po' modificando l'attenzione verso le Stop Words
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: Monicad 22 Jul 2015, 19:28:51
Ciao Maurizio,


grazie per la risposta. Il problema relativo al menù a tendina sparito (che mi ha premiato con un sacco di errori rilevati da Google) l'ho risolto disinstallando senza se e senza ma il plug-in per i cookies, ne cercherò un altro che non mi crei difficoltà.


Per quanto riguarda le altre impostazioni (Seo e Cache) non ho fatto ulteriori tentativi in effetti. Non vorrei non riuscire a ripristinare il sito correttamente.


Monica


P.S. Grazie per il sito ...
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 23 Jul 2015, 00:01:45
Ciao Monica,
immaginavo che il problema fosse il plug in, anche perché la Cache non incide sul codice del sito, al massimo è un po' scomada perché ti impedisce di vedere te subito le modifiche che apporti.

Io ti direi di attivarla, nel tuo caso penso sia megliola conservativa, a meno ch etu non fornisca contenuti idversificati a seconda dell'utente che visita il sito.

Maurizio ZioPal
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: Monicad 24 Jul 2015, 00:06:15
Ciao Maurizio, ci proverò.


Credi che sia possibile che spostando (temporaneamente, ho rimesso tutto sul no quando il sito si è scompaginato)  invece le impostazioni SEO siano cambiati (in peggio) i link? La search console dal giorno fatidico  segnala infatti (improvvisamente) dei link che non conducono a nulla e che ovviamente segnala come errori.
E mi pare che molti link adesso siano cambiati, infatti.


Ad esempio questo, attualmente segnalato come errore:
URL:
http://www.oggigreen.it/leggi-e-incentivi.html (http://www.oggigreen.it/leggi-e-incentivi.html)

[/font]
[/size]adesso è così:
http://www.oggigreen.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=157&Itemid=728


Grazie,


Monica

: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: ZioPal 30 Jul 2015, 15:46:09
Ciao Monica,
scusa avevo lasciato la notifica tra le cose da fare ma davvero non sono riuscito prima. :)

Si purtroppo è normale, con quel cambio hai generato una nuova serie di URL che ora non vengono più trovate.

Potresti fare una piccola forzatura da Webmaster Tools di Google (o come cavolo si chiama ora), e dirgli che l'elenco di 404 che ti da è stato risolto.

Maurizio
: Re:Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito in Joomla!
: Monicad 03 Aug 2015, 13:00:29
Grazie Maurizio,


proverò ...


Ciao!