Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : FuturaImmagine 29 Feb 2012, 11:13:47
-
La notizia di ieri è che tra i 40 ritocchini che Google ha introdotto nel mese di febbraio 2012 uno riguarda il peso che la grande G attribuirà - da oggi in avanti - ai link. Sui link si fondano il pagerank - ovvero un fattore importante per definire l'autorevolezza di un sito - e molti miti Seo.
Come cambierà la Search e cosa dobbiamo fare per essere preparati?
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5460-the-time-is-come-google-cambia-la-valutazione-dei-link.html
-
... Sui link si fondano il pagerank...
Hola
Ma caffeine non aveva mandato all'asilo il pr? e panda non aveva pagato la fattura dei prossimi anni? :D :D
-
Sul peso che G+ ha e potrà avere nelle ricerche già abbiamo sperimentato qualche dato interessante.
Da poco abbiamo aperto la pagina di Joomla.it su G+ e questa è stata agganciata ai risultati del sito Joomla.it facendo bella mostra di se.
Provate ad effettuare una ricerca su google.it inserendo come chiave Joomla
Il primo risultata è Joomla.it e sotto all'elenco delle varie sezioni del sito appare anche "Joomla.it - Google+" con il logo della pagina e l'ultimo post in tempo reale pubblicato nella pagina.
Credo sia un buon risultato che aumenta il valore del risultato dando maggiore rilevanza nella ricerca.
Stiamo anche testando il sistema di collegare gli autori degli articoli di Joomla.it ai relativi profili G+ per far mostrare nelle ricerche le loro "faccine" a fianco dei risultati.... ma ancora non si vede niente anche se il test da esito positivo, questo l'esempio proprio sull'articolo appena scritto da FuturaImmagine:
http://www.google.com/webmasters/tools/richsnippets?url=http%3A%2F%2Fwww.joomla.it%2Farticoli-community-16-e-17-tab%2F5460-the-time-is-come-google-cambia-la-valutazione-dei-link.html&view= (http://www.google.com/webmasters/tools/richsnippets?url=http%3A%2F%2Fwww.joomla.it%2Farticoli-community-16-e-17-tab%2F5460-the-time-is-come-google-cambia-la-valutazione-dei-link.html&view=)
...non che quel mezzo viso di Luca sia invitante, probabilmente se appare nelle ricerche ci farà perdere traffico piuttosto che guadagnarlo :)
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Ammetto di essere moooolto ignorante, è vero, ma il tuo è una propaganda elettorale, un autoelogio della tua bravura o cos'altro...
A cosa serve fare un articolo del genere?
Non ci sono conclusioni, dritte utili a noi umili mortali.
Mah ...!!!
-
Google è uno dei più grandi "pacchi" della storia.
solo un grande contenitore di profili da vendere... è il bello è che sei tu a sceglierlo... se non è social engineering questo...
M.
Ammetto di essere moooolto ignorante
------------------------------------------------------
beh vista questa ammissione quello che dici dopo che valore ha?
-
@Npaquito
Sissi, dovevo semplificare altrimenti veniva una bibbia. La perdita di valore dei link è stata progressiva ma la dichiarazione specifica sul fatto che "cambierà il valore che daranno ai link" è molto importante.
Naturalmente tutti questi cambiamenti avvengono progressivamente e molto lentamente. Ma è bene allinearsi al più presto per non finire fuori strada.
@Alexred
Hahha ma anche qui ci sono i trucchi. Anni fa su Html.it avevo registrato un utente come Giusy85 perchè così mi rispondevano subito! Diabolico.
@Mauriard
MMM credevo di essere stato chiaro ma magari potevo fare meglio. La conclusione e il consiglio è quello di evitare di perdere tempo su FB se abbiamo attività che non sono rivolte ai consumer e ci rivolgiamo alle aziende. Dobbiamo creare subito un profilo su G+, aggiungere Joomla.it e partecipare attivamente alle discussioni in modo che il nostro profilo acquisisca valore.
Giorgio taverniti in uno speech parlava del fatto che in futuro il profilo di una persona potrà essere molto più importante di un curriculum nel nostro settore. Chi sei? Quanti ti seguono? Bisogna ragionare su questo e se trovi l'articolo propagandistico stai già andando fuoristrada. Non mi occupo di Seo ma di sviluppo in Joomla ma la Search è il 50% della mia rete commerciale (l'altro 50% è il mio sito) quindi credo che come informazioni siano utili e importanti.
-
@mau
In realtà google è il male. Nello sviluppare G+ ha creato delle piccole ma sostanziali differenze che cambiano radicalmente il ruolo strategico del social.
Se a facebook interessa sviluppare l'interazione sociale (con like, AMICIZIA e quant'altro) l'unico obiettivo di Google sembra quello di perfezionare ancora di più la search organica.
Questo dopo che - mesi fa - Microsoft aveva fatto una pubblicità indiretta in cui parlava dei risultati "stupidi" dei motori di ricerca per promuovere Bing.
G si è messa al lavoro e ha implementato questo nuovo sistema e il grafico della conoscenza.
[size=78%]E' raro che una società in posizione così dominante dedichi così tanto tempo allo sviluppo e all'innovazione.[/size]
-
diciamo pure che di fronte a tanti furbi che nascono colorando le parole dello stesso colore dello sfondo fino a diventare guru del seo che tengono corsi di formazione a pagamento neanche fossero rabdomanti che ti insegnano come trovare l'oro, quelli di google si sono detti, afrà acchà nissciuno è fesso! sai che facciamo? mo ci mettiamo pure noi a fare gli affari nostri.
Questo comporterà che come motore di ricerca non sarà più il massimo, già ora ce ne sono di altri che avanzano però il fatturato gli aumenterà in modo esponenziale.
Quale il futuro? farsi la cerchietta con diecimila e passa amici, ok, ma a che serve? non è utile ne procura clic sugli adsense, ne interessa le aziende più di tanto, il futuro è nel prestare attenzione a tutti i nuovi motori di ricerca che spuntano fuori e per primi quelli che andranno sui telefoni che si portano appresso per stare in prima pagina non più solo o esclusivamente su un motore di ricerca, anzi NELLA ricerca ma un po su tutti.
insomma credo che non basti fare il carino (meglio carina, un utente fasullo femminile è molto diffuso) con tanti anzi con tutti, ma con cipiglio deciso aggredire i nuovi motori che arrivano..
-
Si credo che mentre l'ottimizzazione on page sia vista bene dal G le attività di link building non siano altrettanto apprezzate perchè inquinano o alterano i risultati.
Secondo me non è un cambiamento in negativo, ma in positivo... perchè in questo modo la vita degli spammer è più difficile.
Venendo al discorso delle cerchie non è che siamo noi che dobbiamo crearci cerchie con 1000 persone. E' più difficile. Sono gli altri che devono aggiungerci. L'unico modo per convincerli è essere interessanti e preparati.
-
Sono sicurissimo che per te non ha nessun valore.
Google è uno dei più grandi "pacchi" della storia.
solo un grande contenitore di profili da vendere... è il bello è che sei tu a sceglierlo... se non è social engineering questo...
M.
Ammetto di essere moooolto ignorante
------------------------------------------------------
beh vista questa ammissione quello che dici dopo che valore ha?
-
.... L'unico modo per convincerli è essere interessanti e preparati.
dici?
contesto, l'unico modo è starci molto tempo, tanto tempo e quindi essere se stessi, ad esempio più più sono me stesso e quindi spigoloso e deciso a mandare a quel paese certa gente e più mi aggiungono..
considerando che puoi avere un solo profilo credo sia meglio presentarsi per quello che si è, comunque tra milioni di utenti è difficile essere tutti uguali, cioè tutti carini e tutti "ti prego, ti scongiuro, scusami se ho messo la mia manina sotto il tuo scarpone ferrato".
PS
e occhio ai nuovi motori, come sopra.
-
No dai il tempo sul social non è importante. E' più importante quello che spendi per prepararti, diventando sempre più specializzato in quello che fai. Anche se metà delle cose che impari sono inutili dopo 3-4 anni rimani sempre aggiornato, sempre sveglio.
Fai un'articolo per il tuo blog, o per joomla.it e lo condividi in un secondo sui social ottieni feedback e scambi che arricchiscono te e gli altri.
I social possono essere uno strumento utile oppure un cancro per il tempo... sta a come noi li utilizziamo.
I nuovi motori sono interessanti... ma al momento sono un investimento troppo grosso per me. Su 3000 visite solo 10 mi arrivano da motori che non sono Google... e sono posizionato nello stesso modo per le stesse chiavi... quando Bing crescerà e farà qualcosa di serio ci penseremo... idem con FB. Il resto è fuffa.
-
Hola
Vi diro la mia: secondo me (a livello indicizzazione nel grande fratello) facebook serve a facebook (che riceve un mucchio di inbound links e non cede outbound links) a una web normale (almeno a quelle che controllo io) non apporta niente.
piu cautamente: Google + sicuramente servira di piu, dato che google ha bisogno promuovere "l'invenzione", ora: se google + non sfonda, fino a quando durera?
-
allo stato attuale rimango molto scettico su Google+.
I numeri sono quelli che sono, e quelli degli utenti realmente attivi sono impietosamente più bassi, molto molto più bassi degli iscritti.
Il punto è che se G+ vuole diventare importante, deve convincere decine di milioni di persone a mollare Facebook per passare il tempo che passano lì su G+.
Altrimenti, forzare i numeri "obbligando" ad aprire account, lasciando presagire vantaggi SEO ecc... alla lunga porterà a poco.
Ad ogni modo la mia impressione è che da un po' di tempo a questa parte, e nel futuro sempre di più, il SEO tenderà a morire, a vantaggio di branding, autorevolezza, contenuti...
-
branding, autorevolezza, contenuti...
----------------------------------------------------
...ma + paghi e più se ne fregheranno di qs facendoti scalare le serp "a manina"... poi c'è la guerra tra chi paga... non puoi sempre offrire di più...
altrimenti la nostra è la guerra dei poveri in cui, l'unico scopo di farli partecipare al gioco è di profilarli.
Tutti i vostri account da webmaster collegati a quelli privati passando magari dall'android market, chi l'ha usato sà cosa succede " l'applicazione potrà accedere ai vostri dati personali..." ..tutte ... dopo esserti registrato ad android market che subito ti propone di associare tutti i tuoi account...+ quelli che si legge dal telefono/tablet...
...google è un pericolo...va usato con attenzione
M.
-
In che senso se paghi ti fanno scalare le Serp?
I risultati organici non sono in nessun modo influenzati dall'ad.
Secondo me il lavoro del Seo ci sarà sempre ma cambierà e si concentrerà più sui social e sugli elementi onpage a discapito di quelli offpage.
Googleplus non credo possa permettersi di non sfondare, deve solo fare il botto. All'inizio anche in facebook non si capiva bene cosa fare e ci si collegava una volta ogni due settimane ricevendo 30-40 notifiche per volta.
Si tratta solo di superare lo scoglio iniziale "da forum vuoto" e poi filerà tutto naturale... per incentivare gli utenti con le nuove norme sulla privacy chiunque abbia un account G avrà attivato il + e per le funzioni di Google alla profilazione basta il bottone +1 che non è strettamente legato al social.
Secondo me l'hanno tenuto slegato apposta, come paracadute nel caso che il social non funzioni... ormai l'aspetto sociale è troppo importante perchè possano non tenerlo in considerazione.
-
Non sono in grado di quantificare cosa sia cambiato, ma qualcosa e' cambiato.
Un sito appena fatto con tutti i crismi che conosco, che appena indicizzato in un ambito molto concorrenziale (sviluppo siti internet e assistenza informatica) dalla prima posizione in seconda pagina e' passato in sesta.
Nulla da fare per il nome e a dominio inerente la chiave di ricerca, nulla da fare per i tag e gli alt sulle immagini, nulla da fare per i nomi dei file htmp/php.
Chiaramente bisognera' rivedere e riscoprire tutto, sfida interessante, ma ai clienti importera' ben poco e il risultato sara' di una minore credibilita' del webmaster o della webagency :(
Sperimento FB da qualche tempo e qualche timido contatto arriva, sicuramente G+ non ha i numeri dalla sua adesso.....
Chi si ricorda negli anni 98/2000 che posizione aveva Google e come era considerato dagli altri competitor?
Interfaccia troppo scarna, con pochi fronzoli ecc.
Ora sicuramente la grande G e' una azienda che sforna prodotti in tutti i campi e sta acquisendo la leadership in diversi settori.
Personalmente sono appassionato di sistemi linux e non potevo farmi mancare telefoni e tablet con android.
Comodita' impagabile condividere contatti, appuntamenti e tutto il resto tra i diversi devices, ma con chi li condividiamo anche? :-\
Ritengo che oltre a sapere la posizione dell'utente, a conoscere i movimenti bancari, le preferenze degli acquisti, sino a conoscere tutti gli amici e a momenti quello che pensiamo Google in fin dei conti non sia che la punta dell'iceberg, la societa' attuale ci spia peggio di un terribile grande fratello.
Io mi salvo pensando che non ho nulla da nascondere, ma la privacy di ognuno di noi e' gia' stata compromessa da un bel pezzo e non solo da G >:(
-
Hola
...Googleplus non credo possa permettersi di non sfondare...
Ogni agosto 20 squadre partono per conquistare lo scudetto, una ci riesce e 3 vanno in serie B, e comunque non tutti i progetti online di Google sono ancora attivi ne hanno sfondato.
p.s.: Dato che questo e un forum gremito di italiani, scriviamo le cose all'italiana (ossia esagerando un po la portata futura delle novita) pero ogni volta che sono cambiate le regole i cambiamenti di osizionamento nelle serp che ho constatato sono stati minimi
-
Nono certo di buchi ne hanno fatti, basti pensare a Buzz e Wave.
Non dico che sarà sicuramente un successo.
Dico che non possono permettersi di essere scoperti sul lato social e quindi che faranno di tutto per essere presenti. Se non dovesse funzioare? Compreranno twitter?
Non lo so ma sicuramente la search normale basata sui link è sorpassata e servono nuove metriche. Se facebook mantiene chiusi i propri dati (sembra dovranno lanciare un search anche loro a breve, per sostenere le azioni che hanno un valore molto più alto di quello reale dell'azienda) Google si dovrà muovere in qualche altro modo.
Plus non è come Buzz che lo chiudono e fa nulla. è molto, molto più importante strategicamente.
-
Hola
...Plus non è come Buzz che lo chiudono e fa nulla. è molto, molto più importante strategicamente.
Ne riparliamo a fine campionato ;D ;D ;D
-
Google e facebook hanno una cosa in comune: sono dei rastrellatori di dati personali, dei profilatori del comportamento, una miniera (commerciale) di fatti nostri, che a loro fruttano miliardi. Facebook ha sempre ammesso questi obiettivi in chiaro, nessuna missione rivoluzionaria o sociale. Anche google ha incominciato a dichiararlo in chiaro, da quando ha aperto google +.
Questo è quanto. Nulla di più.
Noi utenti possiamo solo salire sul bus per chiedere un passaggio, o con le ricerche o con il posizionamento e la promozione dei nostri siti. Ma noi per loro restiamo solo carne da pubblicità e da guadagno.
Quindi invito tutti i joomlers a non farsi incantare dalle narrazioni messianiche. Non c'è nulla di profetico o di rivoluzionario sul futuro dei rastrellatori di dati personali. Se non è google è facebook, se non è facebook sarà twitter, se non è twitter sarà pincopallo.
Quindi per noi deve valere sempre il motto aureo "Colla Franza o colla Spagna purché se magna". Altrimenti diventiamo spot viventi conto terzi...
-
Io sono dell'idea che il social come lo conosciamo oggi non sia affatto per sempre, e che Google sia salita su una curva che ha già superato il suo picco. E' una mia opinione assolutamente personale, ma G+ sa di progetto nato vecchio e arrivato ormai tardi.
Ad ogni modo, se è vero che Google e Facebook rappresentano delle grosse incognite circa la quantità di informazioni che arrivano a possedere, il web aperto e libero (o il web in generale) è stato messo a rischio soprattutto da Apple e dal modello chiuso e proprietario applicazioni/store.
-
Probabilmente e' giusto, ma vale lo stesso principio che se in una via ci sono gia quattro bar, di sicuro ne apre un quinto per non lasciare spazio ai concorrenti ???
-
ma avete cancellato il mio reply?
-
E soprattutto mettere i rel=author e il rel=pubblisher...
Ma da dove si mettono i rel? ancora non ho capito come mettere il canonical e adesso si aggiungono anche questi?... ahahahaha