Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione Form => : gotiche 29 Feb 2012, 15:33:02

: Select box + riepilogo dati inseriti
: gotiche 29 Feb 2012, 15:33:02
Ciao a tutti, devo creare una select box che mi ripreda i dati di un'altro form ( esempio nel primo form inserisco tutti i clienti con le relative informazioni, sul secondo form devo riprendere le ragiorni sociali in una select box ) è fattibile? Seconda cosa, dopo aver salvato il form vorrei che mi si visualizzasero i dati che ho appena inserito, anche questo è fattibile? Grazie
: Re:Select box + riepilogo dati inseriti
: ivan.doc2 29 Feb 2012, 16:22:15
La cosa non e' così automatica, in quanto prima deve avere un DB da dove prendere i dati , da li hai tutta una serie di codice che devi spiegare a cronoform, (se usi questo modulo.)
Ad ogni modo te lo devi lavorare a codice... la soluzione fatta non c'è.
Per quello che chiedi, se usi una select box puoi lavorare tranquillo, ma se ne vuoi più di una devi creare una relazione tra database e non lo fa in automatico.
Ti lascio un link con un tutorial.
http://greyhead.net/chronoforms/creating-a-double-drop-down


Ricordati di postare quando hai risolto e di spiegare come hai fatto.


Saluti.
: Re:Select box + riepilogo dati inseriti
: gotiche 29 Feb 2012, 16:38:12
Grazie ci do' un occhio, si mi sono dimenticato di dire che uso chronoform
: Re:Select box + riepilogo dati inseriti
: gotiche 29 Feb 2012, 16:58:59
La cosa non e' così automatica, in quanto prima deve avere un DB da dove prendere i dati , da li hai tutta una serie di codice che devi spiegare a cronoform, (se usi questo modulo.)
Ad ogni modo te lo devi lavorare a codice... la soluzione fatta non c'è.
Ciao, ti chiedo se c'è un tutorial o altro che posso visualizzare. Comunque il DB ce l'ho già perchè l'ho creato imputando i dati con il primo form
: Re:Select box + riepilogo dati inseriti
: ivan.doc2 29 Feb 2012, 17:45:00
Tutorial purtroppo non c'è ne sono.
Anche perchè dal CODE di Cronoform puoi modificare il codice del modulo a tuo piacimento.
Si lavora di PHP, MYSQL e JavaScript.
Perchè anche se apparentemente sembra semplice, hai da creare delle condizioni " if " e poi dei cicli "while" con javascript.


Ti puoi esercitare un pò con questo sito: [size=78%]http://www.w3schools.com/ (http://www.w3schools.com/)[/size]


Puoi fare tutto online, così i risultati del tuo lavoro li vedi subito.
Purtroppo per ogni sito ci sono necessità ed anche se si assomigliano molto, non sono tutte uguali.