Joomla.it Forum
Annunci => Joomsites => : Fabrizio Fiorita 01 Mar 2012, 11:38:15
-
Il Portale della SIPBC, Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali ONLUS, per un certo periodo ospitato provvisoriamente in un dominio di terzo livello, ha concluso un contenzioso con il precedente host e maintainer e si è trasferito su un nuovo host, riacquistando il proprio indirizzo storico sipbc.it (http://www.sipbc.it)
La SIPBC ONLUS è una ONG fondata nel 1996, opera in stretta collaborazione con il Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali e con l'UNESCO, fa parte, con altre cinque Società Nazionali estere, della Lega Internazionale delle Società di Protezione dei Beni Culturali ed è Associata ICOMOS.
-
Ciao Fabrizio,
la splash page la eliminerei, come tutta la musica di sottofondo.
Il tasto "Pagina iniziale" del top menu lo metterei per primo invece che per ultimo.
Il template, con una risoluzione molto alta si estende per tutta la pagina ed a volte può essere fastidioso/difficile leggere un articolo.
Per quanto riguarda i contenuti: 10/10
Ciao!
-
Ciao Maicol,
grazie per i suggerimenti, ma soprattutto per la valutazione dei contenuti.
Circa grafica ed altro, apprezzo le tue valutazioni, ma... splash page e musiche sono un pallino del mio Presidente.
Sulla posizione del tasto "Pagina iniziale" mi sono attenuto alla valutazione di un sito tecnico, prima era all'inizio, comunque sentirò un sondaggio ai miei utenti.
Sull'ampiezza del template, ho mediato tra le risoluzioni 1024x768 e 1600x900, forbice entro la quale giace il 95% dei miei utenti. Ho ristretto solo gli articoli interni a tutta pagina, non ho ristretto quelli che hanno colonne a destra e/o a sinistra. Qualcosa sto ancora cambiando, visto che sto convertendo tutto il Portale ad HTML5. In compenso ho aumentato le dimensioni dei caratteri.
Tanto tutto Internet è sempre in beta...Salutoni
-
splash page e musiche sono un pallino del mio Presidente.
L'avevo immaginato :)
-
Che brutto! :o
Credevo che il sito istituzionale della Regione Campania fosse il sito più brutto che abbiamo mai visto, ma oggi è stato superato! ;D
-
Che brutto! :o
Credevo che il sito istituzionale della Regione Campania fosse il sito più brutto che abbiamo mai visto, ma oggi è stato superato! ;D
Normalmente quando si "demolisce" un sito se ne danno anche le ragioni.
Dire che è brutto e basta non è un atteggiamento costruttivo: è soltanto uno sfogo ingiustificato.
Pensavo che chi visita questo Forum avesse capito che occorre collaborare e non distruggere: nei tuoi confronti mi ero sbagliato.
-
Comandante non si adiri! ... son ragazzi.. :):)
Sai che ci vedrei bene quegli sfondi jquery... trovi qualcosa cercando "full screen background" sono a rotazione, e velando la parte dove appaiono i contenuti dovresti ottenere un bell'effetto. Cmq lo vedi negli esempi di chi lo usa... credo ci sia anche un template free con inserito quell'effetto.
Ovviamente foto di monumenti (se dopo Bondi ne sono rimasti...), più di una perchè credo si possano far ruotare..
M.
-
Grazie mau,
ho già provato con diversi sfondi fissi per valutare la compatibilità con i contenuti in tema di leggibilità: riesco ad ottenere qualcosa di carino, poi vado a verificare su IE e mi si smonta la voglia!!!
Comunque non mi perdo d'animo, anche perché ho altre pagine (quelle con gli sfondi fissi) dove innovare.
Mi fai un piacere? Sto sperimentando i domini di terzo livello da assegnare alle nostre Sezioni Regionali, ho cominciato con il Molise: se ti capita un minuto su http://molise.sipbc.it (che non è ancora collegato al Portale di secondo livello) per dirmi cosa ne pensi, grazie.
-
/index.php/it/ .... non si può togliere l'index?
qs intendevo:
http://www.joomspirit.com/template-joomla/template-full-screen-2/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=70
M.
-
Ciao,
come mai i testi del menù più alto sono ripetuti?
M.
-
Ciao,
come mai i testi del menù più alto sono ripetuti?
M.
Ciao.
E' un problema SEO: che tra l'altro non si ripete sempre, non riesco a capire come mai.
In pratica, nelle voci menu con l'immagine a lato, l'immagine sta nella cartella images, ma attivandoil SEO vengono cercate nelle cartelle it/images, en/images ecc., dove evidentemente non ci sono; al posto dell'immagine viene messo il valore di alt.
Lo stesso problema capita anche con altre immagini, ma, come detto, non sempre.
I casi sono due: o rinuncio agli indirizzi SEO o rinuncio a molte immagini...