Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : universi 01 Mar 2012, 18:23:52
-
Buongiorno a tutti, ho già scritto in passato e mi è stato consigliato di essere più specifico e spero di esserlo.
-Come faccio a caricare in xampp, per lavorarci in locale, un sito già esistente, che ho saricato con file zilla sul mio pc ?
- come installo joomla, o meglio dato che il sito è già stato caricato, per installare joomla dovrò scrivere http://localhost/joomla (http://localhost/joomla), giusto? Nei successivi step d'installazione, quando mi chiede l'utente e la password dovò mettere quelle impostate in xampp o quelle assegnate dal provider? e quando devo specificare il db cosa scrivo?
nel configurare mysql ho già creato nella cartella htdocs un db che ho chiamato "joomla"
grazie a tutti
-
Come faccio a caricare in xampp, per lavorarci in locale, un sito già esistente
Non e' facile se ti mancano le informazioni di base su come funziona un server e un database.
Probabilmente Akeeba Backup (https://www.akeebabackup.com/) ti puo' aiutare molto. In maniera visuale ti crea un pacchetto del tuo sito web, e ti guida nel ripristino su un altro host (nel tuo caso localhost) tramite un wizard. La documentazione e' sul sito ufficiale.
-
pulsante "guide" in alto
M.
-
Vi ringrazio ma in realtà qualcosa di db e di server so visto che qualche anno fa programmavo in acces o in db2. Nelle guidi ho guardato e ho trovato solo la procedura per creare un sito da nuovo e siccome non voglio fare casini cambiando impostazioni precedenti chiedevo appunto qualche consiglio più specifico.
Grazie
-
Ciao universi,
http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
ho letto la guida ma sono arenato in questo punto:
- accedere al database remoto utilizzando l'applicazione web messa a disposizione dall'hoster (in genere si tratta sempre di phpMyAdmin)
p.s. non ho ancora installato goomla, anche perchè quando devo specificare il db dovrei appunto specificare quello scaricato da remoto.
-
Installa Xampp (versione 1.7.3) sul tuo PC
All'interno della cartella htdocs crea una cartella che chiami per esempio "sito" (senza virgolette)
All'interno di questa cartella "sito" ci metti la copia che hai scaricato dal server con filezilla.
E fin qui hai portato il sito in locale, attento che ancora non può funzionare perchè non è un sito statico. Hai bisogno del database.
Fai il dump del database che hai online e salvalo sul tuo PC
Tramite phpMyAdmin (http://localhost/phpmyadmin/) crei un nuovo database e ci importi il dump che hai scaricato prima.
A questo punto hai il sito trasferito in locale ed il database pure.
Se digiti localhost/sito vedrai che non funziona. Perchè?
Perchè devi anche mettere a posto il file configuration.php cambiando i dati come da guida.
Una volta messi i dati corretti vedrai che il tuo sito sarà visibile all'indirizzo di cui sopra.
Ciao!
-
ti ringrazio ma come faccio a puntare il db online, per fare il dump?
-
ti ringrazio ma come faccio a puntare il db online, per fare il dump?
dovresti accedere al db che usi (mi sto riferendo a quello remoto, quindi online)
con una pagina web dedicata (tramite il pannello di controllo, oppure una pagina
con un indirizzo tipo http://mysql.qualcosa (http://mysql.qualcosa)...)
da quella pagina poi ti logghi con la tua userid e la tua password, accedi al database
e fai la procedura di esportazione, che ti crea il dump del database.