Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : arianna12 01 Mar 2012, 19:47:42
-
Salve,
sto cercando di allestire il sito web scolastico accessibile, uso joomla 2.5.1,joomlaFap e php 5.3 su Altervista in attesa di poterlo pubblicare attraverso il provider ufficiale (già pagato dalla scuola) con il .gov.
Ho ancora da correggere diversi errori ed inserire i vari contenuti, ma non riesco a capire perchè non funziona il "Leggi tutto" ed i link interni.
Mi spiego meglio. Dalle diverse voci di menu i link non presentano problemi, sia che debbano visualizzare articoli, sia moduli o componenti. Se inserisco il Leggi tutto (per non appesantire la pagina) o provo ad agire sui link dei titoli degli articoli visualizzati, ottengo:
500 - JHtml: :icon non supportato. File non trovato
Specifico che:
- ho controllato che nella root sia stato rinominato il file .htaccess (in effetti l'ho già trovato rinominato);
- il file .htaccess presente nella directory /joomla riporta solo
# # av:php5-engine
AddHandler av-php53 .php
- nelle Impostazioni SEO ho messo SI solo su Attiva URL SEF (e se metto NO non cambia nulla);
- non posso disattivare Friendly URL perchè non mi compare nelle Impostazioni SEO;
- utilizzo l'editor ICE che lavora bene in tutte le sue funzioni;
- ho provato, alternativamente, ad utilizzare il pulsante Readmore di ICE (con quello di sistema disattivato) e viceversa.
- ho allegato il file .htaccess
Non riesco a venirne a capo, magari sarà una sciocchezza (e mi scuso per la mia ignoranza),sto imparando joomla seguendo le guide ed i forum, la sera al rientro da scuola.
Per cortesia, potete aiutarmi?
Grazie mille,in anticipo.
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
il sito è installato nella root del tuo spazio web?
- il file .htaccess presente nella directory /joomla riporta solo
# # av:php5-engine
AddHandler av-php53 .php
quelle due righe le hai aggiunte tu? Nel file allegato si legge l'htaccess base di joomla e poi quelle due righe, nel tuo server è tutto in un file o sono due htaccess separati?
-
Ciao LucaD98,
il sito è installato nella dir /joomla.
Nella root c'è l' .htaccess che ho allegato, di 2k. In /joomla c'è l' .htaccess con quelle due righe, di 44 byte, che non ho scritto io.
Quando visualizzo il secondo .htaccess su Altervista, nella schermata appaiono le scritte:
_______________________________________
Scrivi le direttive Apache nell'area sottostante, affinchè non si visualizzi un errore 500 e per non incorrere nei più comuni errori di sintassi clicca su "help" in alto a destra (sezione .htaccess)
Il file .htaccess sarà salvato su /joomla
Per eliminare il file .htaccess ti basta lasciare il campo testo bianco e salvare.
_______________________________________ _____
E' qui che dovrei scrivere qualcosa? Quasi mi vergogno per l'ignoranza, ma non so proprio cosa scriverci...
Grazie per la risposta
-
Chiedo scusa, ma non riesco ad interpretare il silenzio degli "specialisti nel settore".
La mia richiesta è troppo banale o troppo complessa?
Grazie a chi vorrà darmi una cortese risposta.
-
nell'htaccess della cartella /joomla prova a mettere il contenuto dell'htaccess base di joomla che dovresti trovare nel file htaccess.txt in una normale installazione joomla.
-
Ciao LucaD98,
ho fatto quello che mi hai indicato ma, purtroppo, non è cambiato nulla.
Il sito si visualizza allo stesso modo (nel senso che non sono venute meno le diverse funzioni) ma continuo ad ottenere l'errore 500 con i link agli articoli ed al Leggi tutto. Se vuoi guarda anche tu qui
(http://www.linamigliaccio.altervista.org)
Dimenticavo di dire che neppure le ancore funzionano.
Sono costretta ad inserire i diversi contenuti per esteso e visualizzare solo singoli articoli (anche se lunghi) per volta? Mi sembra davvero molto limitativo, specialmente per un sito di informazione e comunicazione scolastico...
Qualche altra soluzione per risolvere il problema? (che non mi sembra da poco!)
Grazie, a quanti ci vorranno provare.
-
prova a cambiare temporaneamente il template, in un vecchio thread un utente ha risolto così, se funziona prova a ricompilare il template partendo dal sorgente.
Ciao
-
altervista ha un suo htaccess lo avrai modificato?
e poi php5.3 non tutte le estensioni ci girano, magari una di quelle che stai usando procura l'errore.
non perder tempo a risolvere problemi di un server gratuito, vai nel dominio principale, installa joomla e man mano che le provi ed approvi installa e configura le estensioni che ti servono.
e visto che è una scuola dai una occhiata alle leggi del nostro paese che parlano di accessibilità, e alla sezione joomla fap se non lo avessi già fatto che quelle ti daranno molto più fastidio.
http://forum.joomla.it/index.php/board,88.0.html
-
Grazie per i consigli 56francesco, il problema è che ora non mi è possibile pubblicare alcunchè sul dominio ufficiale.
Gestisco il sito scolastico (creato con Dream...) da diversi anni, ma agli inizi di dicembre la scuola ha rinnovato l'abbonamento richiedendo il .gov invece del .it Così, senza alcun preavviso, è sparito il mio sito dal web (in attesa di approvazione dalla DigitPA) ed ho dovuto trasferire il tutto, in una notte, sul server gratuito, perchè non possiamo assolutamente farne a meno (Codice Disciplinare, pubblicazione bandi PON, avvisi, comunicazioni ecc...).
Ho caricato joomla nella root ufficiale tramite ftp ma, inserendo l'indirizzo http della scuola il sito è irraggiungibile e non posso lanciare l'installazione.
Così devo fare la lotta contro il tempo per organizzare un sito accessibile e poter richiedere l'approvazione dall'ex CNIPA (che poi dovrebbe comunicarla al provider e, finalmente, permettere la pubblicazione sul mio dominio).
Ho imparato quasi a memoria la Legge Stanca e tutte quelle tabelle con i diversi controlli da superare e mi sono creata uno spazio di prova, almeno per poter vedere come gira il sito online.
Con JoomlaFAP credevo di aver trovato una strada più breve per l'accessibilità, ma mi rendo conto che, anche non volendo caricare estensioni sofisticate o particolari, alcune funzioni base non vanno.
Funzionano solo i link dalle voci di menu, anche i collegamenti dalle voci presenti in "Articoli più letti" e in "Ultimi articoli pubblicati" mi danno errore 500.
Cos'altro posso fare?
Vi prego, aiutatemi, non sono esperta di Joomla ma ci sto mettendo tutto l'impegno nell'imparare.
-
non si tratta di essere esperta di joomla o di altro..
si tratta di organizzarsi,
istalla una lamp locale con php5.2.x ad esempio io uso xamp 1.7.1 la trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.7.1/
non uso più altervista e non saprei più cosa dirti, credo che te debba leggere bene le istruzioni di alterista perchè htaccess non è un file di joomla ma di apache e che su altervista di siti joomla ne girano tanti.
leggi le loro istruzioni su sto benedetto htaccess e magari non attivare le opzioni seo di joomla così non ti servono, usa link relativi e le voci di menù.
non pensare che prendi e trasferisci il sito di la quando fatto, sarebbe pieno di monnezza per via di prove e test oppure non faresti le prove e i test con tranquillità..
quando avrai il dominio reinstalla tutto ex novo e così lasci indietro le scorie delle prove.
-
Salve,
sto cercando di allestire il sito web scolastico accessibile, uso joomla 2.5.1,joomlaFap e php 5.3 su Altervista in attesa di poterlo pubblicare attraverso il provider ufficiale (già pagato dalla scuola) con il .gov.
Ho ancora da correggere diversi errori ed inserire i vari contenuti, ma non riesco a capire perchè non funziona il "Leggi tutto" ed i link interni.
Mi spiego meglio. Dalle diverse voci di menu i link non presentano problemi, sia che debbano visualizzare articoli, sia moduli o componenti. Se inserisco il Leggi tutto (per non appesantire la pagina) o provo ad agire sui link dei titoli degli articoli visualizzati, ottengo:
500 - JHtml: :icon non supportato. File non trovato
Lasciamo perdere il .htaccess perché il sito funziona. Bisogna vedere cosa da noia del tuo articolo al sistema.
quel articolo, senza il "leggi tutto" funziona bene? Il messaggio riferisce ad un Icon con formato non supportato... non ti dice niente? che Icona hai usato nell'articolo ?
-
Ciao willy_bis, effettivamente ci sono icone al titolo, ma le ho inserite nel modo corretto, durante la creazione di categorie e/o articoli. Le ho allegate qui
Può essere l'estensione ReadmoreExt a dare fastidio? L'ho installata perchè non esisteva nella root readmore, nè come componente nè come modulo nè come plugin (a proposito, dove dovrebbe essere?).
Ma poi, perchè non funzionano i link anche ad articoli senza icone?
Grazie per la risposta
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Ciao willy_bis, effettivamente ci sono icone al titolo, ma le ho inserite nel modo corretto, durante la creazione di categorie e/o articoli. Le ho allegate qui
Può essere l'estensione ReadmoreExt a dare fastidio? L'ho installata perchè non esisteva nella root readmore, nè come componente nè come modulo nè come plugin (a proposito, dove dovrebbe essere?).
Ma poi, perchè non funzionano i link anche ad articoli senza icone?
Grazie per la risposta
Scusa, ma anch'io ho messo un "leggi tutto" su un articolo con joomla 2.51 e ho usato il suo pulsante nativo che ce sotto l'editor. Certo che può dare fastidio, tutti i software hanno bug ! Vai a steps: disinstalla questo modulo sospetto e prova tutto. Se va bene cerca il "leggi tutto" sotto l'editor ! Non ce l'hai?
-
istalla una lamp locale con php5.2.x ad esempio io uso xamp 1.7.1 la trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.7.1/ (http://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.7.1/)
Ok, mi consigli di lavorare in locale. Ma posso trasferire le tabelle del database o devo ricominciare tutto daccapo anche in locale? Se il problema nasce da Altervista in locale non si dovrebbe verificare?
non pensare che prendi e trasferisci il sito di la quando fatto, sarebbe pieno di monnezza per via di prove e test oppure non faresti le prove e i test con tranquillità..
quando avrai il dominio reinstalla tutto ex novo e così lasci indietro le scorie delle prove.
Hai ragione, tante cose messe e poi disattivate. Ma quando reistallo ex-novo joomla posso trasferirci il database della versione locale?
-
Ok, mi consigli di lavorare in locale. Ma posso trasferire le tabelle del database o devo ricominciare tutto daccapo anche in locale? Se il problema nasce da Altervista in locale non si dovrebbe verificare?
Hai ragione, tante cose messe e poi disattivate. Ma quando reistallo ex-novo joomla posso trasferirci il database della versione locale?
Io non ti ho detto di lavorare in locale. Ti ho detto di disinstallare l'estensione readmoreEx. Non è un grosso dramma, no? Metti il sito in offline se ti sembra il caso.
-
Sorry, pensavo che rispondevi a me. Comunque ti suggerisco di essere metodica e far una cosa alla volta (e una domanda alla volta perché risolvendo un problema possono sparire tutti gli altri). Facci sapere
-
Ok, mi consigli di lavorare in locale. ..
io testo quello che mi capita in locale, miliaia di estensioni testate,
poi preparo una bozza di sito, in remoto perchè di solito deve vederlo anche qualcun altro
poi mano mano che il progetto viene approvato in primo luogo da me e se nel caso anche da altri installo le varie estensioni e le varie cose nel dominio definitivo.
l'idea che lo disegni o te lo disegnano su carta, lo realizzi e po lo trasferisci in remoto come disegnato comporta:
a- una professionalità che non posseggo
b- un costo di miliaia di euro per sito, perchè a prescidenre che la A va retribuita come merita, al "desiderare" deve seguire la mano al portafogli tasca altrimenti ti trovi sempre dei "desideratori" specializzati e non campi più.
mo vedi te come vuoi organizzarti, sempre senza dimentica la accessibilità il che vuol dire che di desideri ce ne sono pochi da esprimere
-
Se va bene cerca il "leggi tutto" sotto l'editor ! Non ce l'hai?
Per willy_bis
Ne ho addirittura due di pulsanti, quello in basso nell'editor (accanto al pagebreak che ugualmente non funziona) e quello della barra degli strumenti di ICE.
Entrambi mi inseriscono correttamente la riga grigia ma poi, in visualizzazione articolo, mi danno errore.
Ora provo ad eliminare ReadmoreExt
-
Ho eliminato l'estensione... ma il problema resta!
Se fosse limitato al Leggi tutto sarebbe il male minore. Il guaio è che, tranne che dai menu, dagli altri link non si arriva a nessuna parte.
Grazie di cuore a tutti quelli che stanno provando ad aiutarmi!
-
Ho eliminato l'estensione... ma il problema resta!
Se fosse limitato al Leggi tutto sarebbe il male minore. Il guaio è che, tranne che dai menu, dagli altri link non si arriva a nessuna parte.
Grazie di cuore a tutti quelli che stanno provando ad aiutarmi!
Ma non mi hai detto una cosa: senza il leggi tutto, l'articolo va bene ? (lascia stare i link) Voglio capire se hai un problema inerente al leggi tutto o meno.
-
dagli altri link non si arriva a nessuna parte.
Non è che hai file con permessi 777 in giro che puntano a contenuti public? occhio
-
Ma non mi hai detto una cosa: senza il leggi tutto, l'articolo va bene ? (lascia stare i link) Voglio capire se hai un problema inerente al leggi tutto o meno.
Si. Tutti gli articoli si visualizzano completamente, per esteso, all'interno delle loro categorie
-
Si. Tutti gli articoli si visualizzano completamente, per esteso, all'interno delle loro categorie
uhmm, scusa se insisto ma mi hai parlato che avevi 2 pulsanti sotto la finestra del editor di default. Io ne vedo un po' di più come nella videata che ti allego. Stiamo parlando delle stesse cose ? Visto che hai la versione 2.51 come me, puoi creare un articolo nuovo, scrivere 10 righe e premere il pulsante "leggi tutto" a 5 righe e provare? Se non ci allineammo, non veniamo a capo.
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Si. Tutti gli articoli si visualizzano completamente, per esteso, all'interno delle loro categorie
Immagino anche che hai abilitata la proprietà "Leggi tutto" a <mostra> in tutta la catena...
-
Scusate se mi intrometto, tra una cosa e l'altra, puoi postare qui il tuo htaccess? :)
Hai provato a disabilitare il sef di joomla e vedere se vanno i link?
Ciao :)
-
htaccess è un file di apache, può funzionare nel mio e dare errore in un altro server..
quello di altervista è particolare, dubito anche si possa usare, ma se hai un sito su altervista con htaccess che funziona allora è diverso
-
willi_bis
nell'editor ho anche gli altri pulsanti (prima non li ho elencati tutti) ed abilito "mostra" testo introduttivo e il leggi tutto anche dove non servirebbe.
Comunque ho creato l'articolo che mi hai chiesto, è in evidenza, qui (http://www.linamigliaccio.altervista.org/)
-
Bene, adesso vai in public_html e posta l'htaccess, voglio togliermi un dubbio :)
e intanto che ci sei prova a disabilitare l'opzione sef di joomla.
Dimenticavo, se disabiliti il sef, rinomina l'htaccess in htccess.txt
-
Bene, adesso vai in public_html e posta l'htaccess, voglio togliermi un dubbio :)
e intanto che ci sei prova a disabilitare l'opzione sef di joomla.
I SEO sono tutti su NO. Il file htaccess.text è già presente (non l'ho mai cancellato)
In allegato il file htaccess che è nella root e quello che è all'interno di /joomla (ma mi hanno fatto copiare il contenuto di quello esterno in quello interno)
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Allora, prova a metere questo in public_html
##
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE!
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
##
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
#Options +FollowSymLinks
## Mod_rewrite in use.
RewriteEngine On
## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits.
# If you experience problems on your site block out the operations listed below
# This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to base64_encode data within the URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode[^(]*\([^)]*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C)([^s]*s)+cript.*(>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Return 403 Forbidden header and show the content of the root homepage
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
#
## End - Rewrite rules to block out some common exploits.
## Begin - Custom redirects
#
# If you need to redirect some pages, or set a canonical non-www to
# www redirect (or vice versa), place that code here. Ensure those
# redirects use the correct RewriteRule syntax and the [R=301,L] flags.
#
## End - Custom redirects
##
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root).
##
# RewriteBase /joomla/
## Begin - Joomla! core SEF Section.
#
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index.php
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/component/) [OR]
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.php|\.html|\.htm|\.feed|\.pdf|\.raw|/[^.]*)$ [NC]
RewriteRule (.*) index.php
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization},L]
#
## End - Joomla! core SEF Section.
Questo file lo dovrei rinominare in .htaccess compreso il punto...... poi vai nella configurazione di joomla e attiva il sef.. poi incrocia le dita :)
-
Non ho capito se hai la cartella public_html se non c'è mettilo in tutte e 2 le posizioni in cui lo hai prelevato.. :)
-
scusa la mia ignoranza, ma dove trovo public_html?
Lo posso sostituire a quello già presente in /joomla?
-
Non ho capito se hai la cartella public_html se non c'è mettilo in tutte e 2 le posizioni in cui lo hai prelevato.. :)
OK. Procedo
-
:'( ... ancora non va, pare che non sia cambiato proprio nulla ai link...
Grazie per il tempo che mi stai dedicando Daniel77
-
me lo scrivi l'indirizzo del sito con l'errore,
on line ovviamente..
-
Forse si è risolto, bisognava sistemare l'htaccess e il template, probabilmente la causa principale del malfunzionamento riguardava il template... per risolvere si è proceduto ad eliminare la cartella /com_content
presente in /templates/nometemplate/html/ ... adesso sembra funzionare, il leggi tutto, il resto un pò meno, probabilmente si tratta di componenti non pienamente compatibili con la 2.51..
Notte
-
per risolvere si è proceduto ad eliminare la cartella /com_content
e ti pareva...
-
me lo scrivi l'indirizzo del sito con l'errore, on line ovviamente..
Ciao 56francesco, ora il sito (http://www.linamigliaccio.altervista.org) è in off, su consiglio di daniel77 (per non far intercettare a Google eventuali macelli ed incongruenze), ci manca solo che mi chiudono anche il sito gratuito!
Come ha scritto daniel77, con il suo grande aiuto abbiamo risolto il problema dei link. Quella cartella in html l'ho creata inserendo il file consigliati da Tonicopi (nell'articolo sulle icone mancanti) ed ho apportato modifiche alla barra di paginazione (inserendo in html il file pagination.php).
Grazie per tutti i consigli che mi hai dato (e penso proprio di averne ancora bisogno in futuro).
Siete GRANDI !!!
Un saluto a tutti! :)
-
Grazie Arianna, anche io avevo lo stasso errore ed ora ho risolto con la tua segnalazione. ;)
-
ti ringrazio anch'io arianna ho avuto lo stesso problema. grazie a tutti voi forummini 8)