Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : vinxi-lgn 06 Mar 2012, 20:29:20
-
salve ho aggiornato joomla da 1.7 a 2.5 e ho il problema di non riuscire a modificare gli articoli..
inseirisco i link di collegamento, modifico la dimensione del testo ecc. ma quando salvo l'articolo non salva niente... resta così com'è.. il sito è www.s-famiglia.com (http://www.s-famiglia.com) e la pagina interessata è quella relativa ai link utili.
come posso risolvere il problema..
grazie in anticipo.. vincenzo
-
Ciao.
Ma il problema ti capita solo con i link utili o non riesci ad aggiornare neppure il resto?
-
salve, il problema l'ho risolto aggiornando l'editor. infatti non riuscivo a scrivere nulla e ad aggiornare nessuna pagina proprio a causa dell'editor.. grazie vincenzo.
-
Se hai risolto scrivi [RISOLTO] nel titolo del tuo primo post, grazie.
-
Ciao Vinxi, come hai fatto ad aggiornare l'editor?
Grazie
-
per aggiornare l'editor ho disinstallato quello che avevo con joomla 1.7 ed ho installato l'editor jkeditor versione 5.0 beta scaricato da http://extensions.joomla.org/ e tutto ha funzionato come prima.. anzi meglio..
-
In effetti anche io ho problemi con l'editor di default (tinyMCE) ma anche con JCE già presente sul core di Joomla 2.5.
Ho provato ad utilizzare il teplate admin rt missioncontrol 2.4 ma inutilmente
Il problema:
pagebreak si posiziona sempre in vetta all'articolo
le immagini inserite non possono essere modificate con imagesizer fino al che non abbia salvato e chiuso l'articolo ed infine riaperto. Solo allora appaiono le maniglie di dimensionamento, prima la picture si selezionava (diventava blu) ma non la si poteva impostare tramite l'apposita funzione dell'editor.
Non vorrei utilizzare una estensione in versione beta.
idee?Grazie
-
In effetti anche io ho problemi con l'editor di default (tinyMCE) ma anche con JCE già presente sul core di Joomla 2.5. ... idee?Grazie
Io ho rinunciato ad usare gli editors WYSIWYG già da un pezzo, mi trovo bene con l'editor testuale e poi, alla peggio, uso CoffeeCup, editor esterno, che mi suggerisce anche le cose da fare e va bene per HTML, CSS, XML e PHP
-
Ciao Fabrizio,
quindi tu scrivi l'articolo esternamente poi lo carichi o integri coffeecup in joomla?
Io quasi sempre faccio così ma poi lo confeziono su joomla utilizzando gli strumenti di "Incolla da ..." e ci metto le immagini.
Come editor di codice io uso Notepad++
-
Coffeecup (CC) non si può integrare in Joomla, quindi se ho qualche problema o qualche pezzo complicato lo copio e lo incollo dentro una pagina HTML di CC. Se poi sono pagine CSS PHP o XML le apro direttamente da CC.
CC ti suggerisce i dati, puoi scegliere tra HTML, HTML4.1, HTML5 e XHTML1; tra CSS2.1 e CSS3; di PHP c'è solo il 4.
Scaricalo, ne vale la pena.
-
Lo faro' senz'altro, grazie