Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : stekko 15 Feb 2007, 11:11:08
-
salve a tutt@
problemino:
quando carico dei file via joomla (moduli...template ecc.)
apache li assegna all'utente predefinito www-data
risultato non riesco a arci nulla ne' a cancellarli ne a sovrascriverli ecc..
idee?
grazi
ste
-
assegnali all'utente web oppure all'utente proprietario dello spazio web creato... o via Ftp oppure via shell
-
assegnali all'utente web oppure all'utente proprietario dello spazio web creato... o via Ftp oppure via shell
il problema è che non ho i permessi
e non ho l'accesso shell.........
-
allora installa joomlaexplorer.
dovresti poter fare a meno anche dell'ftp.
Inoltre, la nuova versione, consente di utilizzare joomlaexplorer come se fosse l'utente ftp (ma non è conveniente. Se l'utente joomla è proprietario di file e cartelle, puoi scriverci)
-
il problema è che il server li assegna ad un utente immaginario che non sono io e su cui non ho alcun controllo
l'hoster dice di settare i permessi dei file uploadati da joomla con 777 il problema , oltre alla sicurezza è che non sarpei dove mettere le mani
grazie
ps
con joomlaxplrer ci ho gia provato ma siamo punto e a capo.....
(cioè sono sempre io col mio utente e no www-data che è l'utente a cui vengono assegnat i file
-
l'utente e' apache e non immaginario, quindi un utente reale del server. Se l'hoster ti ha detto di porre i permessi a 777 tu fallo, ma poi ti dicono che e' possibile ricambiare e permessi ad esempio in 644 e successivamente a 777? se si va bene, se non...
-
l'utente e' apache e non immaginario, quindi un utente reale del server. Se l'hoster ti ha detto di porre i permessi a 777 tu fallo, ma poi ti dicono che e' possibile ricambiare e permessi ad esempio in 644 e successivamente a 777? se si va bene, se non...
chiaro www-data è l'utente di default di apache il punto è come settare i permessi su 777 se io non sono www-data e non ne ho i diritti?
voglio dire lo possono fare loro ma poi il problema si ripropone ....in particolare per moduli complessi....
-
tu non sei l'utente www-data, ma joomla si. Con joomlaexplorer, fai una copia di tutte le cartelle. accedi poi con l'ftp. Cancella le vecchie cartelle e rinomina quelle che hai copiato con jommlaexplorer con i nomi di default. In queso modo tutte le cartelle e tutti i files saranno di proprietà di joomla che potrà così modificare i mermessi e potrai installare moduli e componenti. Tutto sarà di proprietà di www-data, e siccome joomlaexplorer è www-data ... ;)
-
tu non sei l'utente www-data, ma joomla si. Con joomlaexplorer, fai una copia di tutte le cartelle. accedi poi con l'ftp. Cancella le vecchie cartelle e rinomina quelle che hai copiato con jommlaexplorer con i nomi di default. In queso modo tutte le cartelle e tutti i files saranno di proprietà di joomla che potrà così modificare i mermessi e potrai installare moduli e componenti. Tutto sarà di proprietà di www-data, e siccome joomlaexplorer è www-data ... ;)
Scusa, potresti spiegare meglio questa cosa ?
perchè io ho un problema analogo su alcuni siti ospitati da server con questo problema...
quando fai una copia di una directory o di un file con xplorer, il file rimane sempre con il proprietario/gruppo del momento e quindi la cosa non cambia...
ho capito male io o cosa ?
-
spiega meglio qual'e' il problema io ho risolto è un poco macchinoso perchè l'owner non cambia ma puoi cambiare i permessi...
ciao
-
tu non sei l'utente www-data, ma joomla si. Con joomlaexplorer, fai una copia di tutte le cartelle. accedi poi con l'ftp. Cancella le vecchie cartelle e rinomina quelle che hai copiato con jommlaexplorer con i nomi di default. In queso modo tutte le cartelle e tutti i files saranno di proprietà di joomla che potrà così modificare i mermessi e potrai installare moduli e componenti. Tutto sarà di proprietà di www-data, e siccome joomlaexplorer è www-data ... ;)
Scusa, potresti spiegare meglio questa cosa ?
perchè io ho un problema analogo su alcuni siti ospitati da server con questo problema...
quando fai una copia di una directory o di un file con xplorer, il file rimane sempre con il proprietario/gruppo del momento e quindi la cosa non cambia...
ho capito male io o cosa ?
No. Se con un utente diverso da quello che ha uppato il file, ne fai una copia, il proprietario di questo nuovo file è l'utente che ha effettuato la copia.
Se, quindi, gli utenti ftp e joomla sono diversi e tu hai uppato con ftp, joomla non è proprietario e alcune cose sono, quindi, inibite. Se con joomla (joomlaexplorer) fai una copia di qusto file, il proprietario di quest'ultimo file è joomla.
Il proprietario del file non cambia, invece, se avviene un semplice "rinomina". Per cui se copi con joomla e rinomini con ftp (dopo aver eliminato i file uppati via ftp, ovviamente) avrai effettuato un workaround al problema dei permessi. Certo, se il tuo host facesse un chown verso l'utente joomla la cosa sarebbe più semplice
-
Io non capisco perché ci si deve incasinare la vita per risparmiare qualche Euro all'anno.
Linux permette di configurare tutto in modo scientifico e per farlo servono poche cose ma quelle che servono il provider le deve dare, altrimenti meglio cambiare provider.
Per poter effettuare le operazioni necessarie a cambiare i permessi e la proprietà dei file è necessario avere un accesso SSH al proprio spazio o eventualmente attraverso un pannello di controllo in grado di gestire i settaggi dei file.
Questa cosa è fondamentale per poter operare in sicurezza. Lasciare i file con permessi a 777 vuol dire avere il 99% di possibilità di defacciamento del sito.
-
vero cio che dice piterdan pero cmq perche tutti scelono sgaragnao che rispetto al problema qui trattato è olto molto peggio del non avere un accesso via ssh?
cia'