Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => SEO => : marcosale2 17 Mar 2012, 11:18:32

: Apici nella serp di google
: marcosale2 17 Mar 2012, 11:18:32
Salve a tutti,
da qualche mese mi ritrovo che nella serp di google accade questo
https://www.google.it/search?q=ca+molin&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a (https://www.google.it/search?q=ca+molin&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a)
In paratica cercando Ca Molin (ad esempio) google restituisca all'interno delle due righe di testo una frase senza l'apice ma con un antiestetico & 39.

Visto che non posso chiedere a google di modificare il loro metodo di incizzazione della pagine  ;D cosa suggerite in alternativa per fagli digerire meglio l'appostrofo ?

Grazie a tutti !
: Re:Apici nella serp di google
: giovi 17 Mar 2012, 12:31:54
Credo sia il tuo stesso problema (http://www.webmasterworld.com/rss_atom/3105806.htm)
: Re:Apici nella serp di google
: marcosale2 19 Mar 2012, 09:19:25
Forse ma non riesco a capire come risolverlo  :-[
: Re:Apici nella serp di google
: giovi 19 Mar 2012, 09:40:34
in questo senso non saprei aiutarti perchè non so dove sia l'impostazione sbagliata ma puoi provare inserendo questo metatag nel template ed aspettare che google riesamini le tua pagine...
:
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
: Re:Apici nella serp di google
: marcosale2 19 Mar 2012, 09:44:09
E' così da alcuni mesi !  :'( Misteri della fede ...
: Re:Apici nella serp di google
: iLorenz 19 Mar 2012, 10:09:01

Che strano.
Prova a togliere il &39 dalla description e rimetti "à".
Questa è la tua attuale description: 


Cà Molin - Catering a Venezia Per ricostruire la storia di Ca& 39 Molin dobbiamo attingere alla memoria dei nostri nonni la casa infatti nasce nel 1700 dall& 39antica tradizione rurale veneta ed i suoi muri, che hanno visto crescere intere generazioni,

Iscriviti al programma google webmaster tools.
Fai il necessario per inserire il tuo sito, sono semplici passaggi.
Avvolte devi aspettare un giorno perché tutto funzioni perfettamente.


Dall'area "strumenti per i webmaster" trovi un menu a sinistra vai su
configurazione sito<accesso crawler< analizza robots.txt


da qui puoi capire quando è stato l'ultima volta che il googlebot è passato al sito e abbia scaricato aggiornamenti come per esempio il file robot.txt o la site map.
Si può anche controllare e aumentare il richiamo agli aggiornamenti. (ma è un altra storia)


Ad ogni modo poi in:
diagnostica<statistiche scansione


vedi i grafici delle frequenze di googlebot negli ultimi 90 giorni.