Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : claudiod 20 Mar 2012, 12:56:28

: K2: vale la pena?
: claudiod 20 Mar 2012, 12:56:28
Sono abbastanza nuovo di Joomla!
Devo dire che mi trovo benissimo, il sono programmatore e non ho ancora capito tutto, però ho trovato che il sistema è veramente ben fatto.
Ora sto esaminando quali componenti mi possono servire e quali no.
Ho visto che K2 è tra i più usati, però vorrei capire se serviva soprattutto per coprire lacune della ver. 1.5 o se va bene anche per la 2.5.
Dal poco che capisco, fa le stesse cose di Joomla! standard solo un po meglio.
A chi serve veramente, quali sono i suoi ambiti di utilizzo?

Grazie a tutti
Claudio



: Re:K2: vale la pena?
: 56francesco 20 Mar 2012, 13:06:11
dipende, dipende molto dal progetto, ha così tante opzioni che se hai poche pagine da personalizzare in modo diverso e a ciascuna di esse devi/puoi dedicare  tanto ma tanto tempo allora è insuperabile,
se le pagine sono tante  e o senza tante personalizzazioni allora diventa superfluo
Nel caso  le pagine sono tantissime e tutte diverse con forti personalizzazioni  allora meglio pensarci prima perchè una cosa così comporta un dispendio di energie incredibile e sinceramente ora che ci sto provando che penso "ma chi me lo ha fatto fare?"
Insomma per i progetti grandi manca qualcosa di essenziale: la velocità di gestione di tutto l'ambaradan.. ad esempio una visualizzazione delle diverse opzioni in una videata solo così da poter ricordare cosa e come e dove volevi e se hai fatto come volevi..
: Re:K2: vale la pena?
: giusebos 20 Mar 2012, 15:14:35
Quoto Francesco, K2 diventa indispensabile in tutti quei siti/portali con tantissime categorie ed articoli, ti semplifica tantissime cose se hai una mole ingente di dati da gestire.
magari ci vuole un po per farlo andare a regime con tutte le sue impostazioni, ma quando inizi ad essere produttivo quasi quasi lo vorresti mettere anche ai siti con 10 pagine.
: Re:K2: vale la pena?
: claudiod 20 Mar 2012, 15:33:06
Ok, vi ringrazio.
Capisco che merita uno sguardo più approfondito, anche se però per ora non è tra le mie priorità.
Per adesso il mio atteggiamento è: posso vivere senza ma se lo imparo, troverò il modo di utilizzarlo.

Grazie.