Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : SpearsITA 22 Mar 2012, 02:19:43

: Sito multilingua e SobiPro 2
: SpearsITA 22 Mar 2012, 02:19:43
Sto realizzando un semplice sito con listate delle cantine vinicole mie clienti per gli altri servizi, ho un grandissimo problema. Come posso gestire le directory in italiano e anche in inglese? Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema? In alternativa, conoscete qualche valida gestione directory che supporti il multilingua?
: Re:Sito multilingua e SobiPro 2
: Cristiano Sias 29 Mar 2012, 17:33:19
Sobipro è multilingua, ma io ci sto sbattendo il naso adesso anche solo per gli &egrave nelle schede. Ha tutti  i files lingua sul sito da scaricare e installare dal suo application manager (se usi l'installatore joomla non funzionerà), ma poi ci vuole tanta, tanta pazienza. Per ora mi sembra che sia ok, almeno parzialmente, e già penso di mettere mano ai files lingua; a detta di tutti è il migliore (pensa gli altri :) )
Saprò dirti di più dopo aver finito il layout e i menu, quando passerò alla fase lingue della directory, ma se per multilingua ti riferisci anche ai contenuti, non esiste una estensione che te lo fa, non puoi far altro che duplicare le categorie come si fa per gli articoli e i menu, oppure usare un modulo translator, mi sa, come ho fatto io e altri in aggiunta alle bandierine.
: Re:Sito multilingua e SobiPro 2
: Cristiano Sias 16 Apr 2012, 16:13:15
Credo di aver trovato. E' il classico uovo di Colombo. E' tra l'altro una primizia, perché non mi risulta ci sia nessuna spiegazione al riguardo nel web, e tantomeno hanno pensato di spiegarlo quelli della Sisgiu ( a parte forse nelle sezioni riservate ai soci, non accessibili per noi poveri fedeli dell'OS).

Lo dico per chi passasse di qua: non impazzite a cercare soluzioni nella configurazione Sobipro, perché non ce ne sono. E' sufficiente invece, in un sito multilingue ben configurato, con le lingue scelte installate in backend e frontend e con i necessari plugin attivati ecc., seguire i seguenti passaggi:
1) Creare normalmente la propria directory in Italiano nel backend.
2) Andare nella gestione lingua ed e impostare la lingua straniera scelta come predefinita sia per il sito, sia per l'amministrazione.
3) Ritornare sulla directory e impostare nomi categorie e sottocategorie nella lingua scelta, sostituendo senza timore i nomi in italiano già esistenti e/o aggiungendo o modificando gli altri in inglese (in caso di esempi già esistenti) o quelli vuoti. Idem per la descrizione nella configurazione generale e per il nome della directory.
4) Ripristinare la lingua italiana come predefinita per il sito e l'amministrazione.

Et voilà, les jeux sont faits! ;)