Grazie per la risposta, allora faccio bene ad usare un host Test prima di aggiornare i siti veri e propri.
Ad essere sincero fino ad ora non mi sono mai posto il problema perchè è sempre filato tutto liscio... dalla 1.7.x ho fatto gli aggiornamenti "automatici" ad uno ad uno fino alla 2.5.3 e non ho mai riscontrato problemi, ma nel tuo caso potrebbe anche essere (dico una cosa a caso) un errore temporaneo che si risolve cancellando la cache degli aggiornamenti.. oppure un temporaneo down del server su cui si trova l'aggiornamento, insomma cose che no c'entrano con la stabilità del cms :)Io in passato li ho riscontrati dei problemi sopratutto su moduli e plugin non adatti poi alle nuove versioni di Joomla, da quella volta in poi ho sempre preferito testare prima di aggiornare
certo è bene testare le varie modifiche prima di riportarle sul sito principale ma più che ripeterle due volte (una per il test ed una per il sito di produzione) io avrei fatto un semplice backup del sito funzionante in modo che solo nel caso la modifica dovesse rovinare qualcosa potrei contare su un ripristino dello stato del sistema, anche perchè non è detto che un test fatto su un'installazione locale/un'altra installazione dia lo stesso esito di un aggiornamento fatto sul server "definitivo" ;)
Quelle sono funzioni speciali che non si possono provare altrove come speri di fare, perchè sono operazioni che utilizzano funzioni interne al server che possono essere disabilitate per seri motivi di sicurezza.In poche parole l'errore che vedo e in pratica riguarda la sicurezze del Host dove ho installato Joomla, hanno bloccato alcuni accessi.
Così può accadere che se sei ad esempio in un hosting gratuito non funzionano, mentre in altri servizi dello stesso host funzionano.
Personalmente pretendo che quelle operazioni interne siano disabilitate perchè sono convinto che non ha senso spalancare cancelli per poi metterci cani da guardia e bodygard a sorvergliarli.
dove ho installato Joomla, hanno bloccato alcuni accessi.