Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : simpatica1987 31 Mar 2012, 21:57:36
-
Ciao a tutti, ho inserito un piccolo codice Java all'interno di un articolo che permette di aprire ed ingrandire delle immagini dopo averci cliccato sopra, ho inserito il codice mediante l'utilizzo di un apposito plugin (Sourcerer v2.11.4) che permette di inserire codice java, php ecc ecc all'interno degli articoli e dei moduli di joomla.
Tutto ha funzionato per il meglio fino a quando mi sono accorta che, abilitando la funzione URL SEF dal pannello di configurazione joomla, lo script smette di funzionare, o meglio, con il SEF abilitato, cliccando sulle foto in questione, compare la scritta "caricamento...." e ci rimane all'infinito, ma le foto non si ingrandiscono.
Disabilitando il SEF (e ricaricando la pagina) tutto ri-funziona perfettamente. la versione di Joomla in uso è la 1.7
Qualcuno di voi ha qualche idea del perchè succeda questo, e sopratutto, come poterlo risolvere? Mi piacerebbe mantenere il SEF attivo, sia per una migliore indicizzazione del sito con i motori di ricerca e sia da un punto di vista estetico in quanto gli url generati rimangono più gradevoli alla vista a mio avviso.
p.s. allego il codice in questione:
<script type="text/javascript" src="highslide/highslide-with-gallery.js"></script>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="highslide/highslide.css" />
<script type="text/javascript"> hs.graphicsDir = 'highslide/graphics/'; hs.align = 'center'; hs.transitions = ['expand', 'crossfade']; hs.wrapperClassName = 'dark borderless floating-caption'; hs.fadeInOut = true; hs.dimmingOpacity = .75; // Add the controlbar if (hs.addSlideshow) hs.addSlideshow({ //slideshowGroup: 'group1', interval: 5000, repeat: false, useControls: true, fixedControls: 'fit', overlayOptions: { opacity: .6, position: 'bottom center', hideOnMouseOut: true } });
</script>
ed ecco il richiamo dello script :
<a href="fotine/estate/mare1.jpg" class="highslide" onclick="return hs.expand(this)">
<img src="fotine/estate/mare1.jpg" border="0" alt="Highslide JS" title="Clicca per ingrandirmi" /><div class="highslide-caption"> Ingrandisci</div></td> <td width="125">
Come al solito grazie a tutti quelli che risponderannoNicole
-
se sono delle highslide può farlo con tanti di quelle estensioni joomla che ad usare script e vari non ha senso..
se poi non funzionano o entrano in conflitto con altro... perchè perder tempo a capire perchè? si cambia e via..
-
Ciao Nicole.
Il problema è insito nelle opzioni SEF e non nello script.
Poiché attivando il SEF l'indirizzo delle pagine viene sovrascritto, con l'aggiunta dell'indicazione della lingua, quando onclick va a cercare lo script non lo trova, perché lo cerca all'interno della cartella /it/ che non c'è.
Prova a deselezionare tutte leopzioni SEF e a riselezionarle una per volta, probabilmente non sono tutte a dare quel problema.
Io ho dovuto rinunciarvi perché non mi trovava più alcune immagini (e quello che ancora non sono riuscito a capire è perché solo alcune).
Comunque non ti preoccupare più di tanto, non sono le opzioni SEF che ti fanno risalire sui motori di ricerca, quanto piuttosto i titoli degli articoli che stanno dentro le pagine, gli headers h1 h2 ecc. e la correttezza dei codici HTML e CSS.
-
Il problema è insito nelle opzioni SEF e non nello script.
Poiché attivando il SEF l'indirizzo delle pagine viene sovrascritto, con l'aggiunta dell'indicazione della lingua, quando onclick va a cercare lo script non lo trova, perché lo cerca all'interno della cartella /it/ che non c'è.
Grazie mille Fabrizio, spiegazione chiara, diretta e comprensibile, come piaciono a me.
Ora ho compreso cosa causa il problema!
Grazie di nuovo.
Nicole
-
... perchè perder tempo a capire perchè? si cambia e via..
...perchè c'è a chi piace capire il "perchè" delle cose, comprendendole anzichè constatare il semplice fatto che stanno così e basta :)
Penso che lo spirito di un forum verta più sul porsi dei quesiti a aiutare chi se li pone a trovare una riposta, anzichè una "scappatoia", anche se in alcuni casi il tuo modus operandi è più che accettabile, ad esempio quando si fa questo per lavoro, se un cliente vuole una cosa, poco mi importa di capire perchè non riesco a dargliela usando quel determinato metodo, cambio metodo e gli do quello che vuole, intendo dire che ci sono casi in cui è più importante giungere ad un risultato che farsi troppe domande del come ci si è arrivati.
Però io sono una testa dura, ma sopratutto mi piace imparare, scoprire e imparare... grazie comunque per la risposta :)
Nicole