Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : Lobax 02 Apr 2012, 11:43:45
-
Salve,
[/size]1 ho caricato sito via ftp e database locale tramite script su remoto con phpmyadmin(mi sono regolarmente connesso con le credenziali del server) come sotto:
[/size]2 modifica configuration.php:
[/size]class JConfig {
[/size][/font]public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.<br /> Riprovare più tardi.';
public $display_offline_message = '1';
public $offline_image = '';
public $sitename = 'Locatelli Gomme';
public $editor = 'tinymce';
public $captcha = '0';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysql';
public $host = '85.18.XX.XX';
public $user = 'locatelligomme';
public $password = 'l0xxxxxxxx';
public $db = 'locatelligomme';
public $dbprefix = 'loca_';
public $live_site = '';
public $secret = 'KDXXXXXhoDv16T9S'; 'cosè questa stringa?
[/size]eccceccc
[/size]mi restituisce:[/size]Database connection error (2): Could not connect to MySQL
[/size]c'è qualche altra cosa da fare sul sito per connettersi a mysql? ripeto :il db esiste e con phpmyadmin lo posso gestire.
[/size]ciao grazie
-
dovrrebbe chiedere alla sua assistenza tecnica.. almeno per escludere problemi che se ci fossero non risolveremmo mai qui, oltre a non voler supplire noi a nessun servizio commerciale.
come mai c'è tanto codice sporco nel suo topic, lo ha copiato ed incollato da word?
-
public $secret = 'KDXXXXXhoDv16T9S'; 'cosè questa stringa?
-------------------------------------------
This is a unique random alpha-numeric code automatically generated during Joomla installation. It is used within Joomla in the generation of hashes and encryption keys. The Secret is made available only so that a site Administrator has access to it. It cannot be edited here.
In poche parole, non toccarla. MAI. E' roba che non ci compete :)
-
dovrrebbe chiedere alla sua assistenza tecnica.. almeno per escludere problemi che se ci fossero non risolveremmo mai qui, oltre a non voler supplire noi a nessun servizio commerciale.
come mai c'è tanto codice sporco nel suo topic, lo ha copiato ed incollato da word?
no copiato e incollato da notepad.. e l'errore di connessione dal browser chrome...non so perché... alcuni sono numeri.
il provider mi dice che per loro, il fatto che io riesca a connettermi tramite interfaccia visuale phpmyadmin è segno che l'errore non è da parte server..ma..elmetto in testa e riprovo a chiedere.
questa riga:
public $host = '85.18.XX.XX'; che in locale è localhost in remoto è corretto mettere l'ip del server?
]non c'è altro da configurare oltre a configuration.php X connettersi al db nei file di joomla?
il db ha il nome utente scritto in una tabella..da locale era "admin" ora è cambiata, devo cambiare anche il nome dell'amministratore joomla..cioè admin con il nuovo nome utente datomi dal provider?
-
public $secret = 'KDXXXXXhoDv16T9S'; 'cosè questa stringa?
-------------------------------------------
This is a unique random alpha-numeric code automatically generated during Joomla installation. It is used within Joomla in the generation of hashes and encryption keys. The Secret is made available only so that a site Administrator has access to it. It cannot be edited here.
In poche parole, non toccarla. MAI. E' roba che non ci compete :)
ok quindi non centra nulla!
-
Se il database è sempre lo stesso ed è stato solo spostato su un altro server devono essere modificati solo questi parametri
public $host = '';
public $user = '';
public $password = '';
public $db = '';
controlla i dati forniti dal tuo provider e confrontali con quelli che hai inserito. In tutto ciò joomla! non ha colpe!
hot può essere un ip come semplicemente localhost, user è l'utente che accede al db, poi c'è la password di tale utente e db è il nome del database. Tutti questi dati ti devono essere stati forniti all'atto dell'acquisto dell'hosting.
-
Se il database è sempre lo stesso ed è stato solo spostato su un altro server devono essere modificati solo questi parametri
public $host = '';
public $user = '';
public $password = '';
public $db = '';
controlla i dati forniti dal tuo provider e confrontali con quelli che hai inserito. In tutto ciò joomla! non ha colpe!
hot può essere un ip come semplicemente localhost, user è l'utente che accede al db, poi c'è la password di tale utente e db è il nome del database. Tutti questi dati ti devono essere stati forniti all'atto dell'acquisto dell'hosting.
$user = 'locatelligomme';'questo è il nome utente che il provider ha conferito per accedere al db'
$password = 'l0xxxxxxxx';'questa è la password che mi hanno assegnato'$db ='locatelligomme';'questo è il nome che il provider ha dato all'archivio'
ma che gli faccio controllare se il db è installato sul server e lo posso gestire con un'interfaccia visuale?
-
cortesemente potresti riscrivere il post in maniera comprensibile? Elimina tutti i tag size ed usa un carattere normale. C'è un tasto (il penultimo dell'editor del forum, quello con due a unite da una freccia) che ti consente di pulire al meglio il codice, usalo prima di postare altrimenti i post divetano incomprensibili. In più non riportare costantemente il post di prima, pensi che la gente non sappia usare le barre di scorrimento?
-
ma ogni volta a mano??..bho non so perchè, il carattere che uso e quello di default normalissimo, qualche riferimento lo copio e incollo e uso il blocco note o da qui direttamente,scrivo spesso non mi è mai capitato.
-
ma che gli faccio controllare se il db è installato sul server e lo posso gestire con un'interfaccia visuale?
----------------------------------------------------
che gli fai controllare a chi?
Ti ho detto di fare tutt'altro, ovvero di controllare che i dati che tu hai inserito in joomla siano gli stessi che ti ha dato il provider (o che usi per l'"interfaccia visuale"): posizione del server del database mysql compreso (localhost o indirizzo ip?). Controlla anche il tipo di database già che ci sei, che non sia mysqli ad esempio.
-
Approposito, poichè vedo che sei solito fare copia incolla delle informazioni, controlla che non vi siano spazi nel nome utente e nella password che hai inserito..
Informazioni sugli errori di connessione le trovi qui: http://www.inmotionhosting.com/support/website/joomla-25/troubleshooting-database-errors
-
Approposito, poichè vedo che sei solito fare copia incolla delle informazioni, controlla che non vi siano spazi nel nome utente e nella password che hai inserito..
Informazioni sugli errori di connessione le trovi qui: http://www.inmotionhosting.com/support/website/joomla-25/troubleshooting-database-errors (http://www.inmotionhosting.com/support/website/joomla-25/troubleshooting-database-errors)
si ma scusa l'ho appena scritto e postato i dati come me li ha forniti il provider sono esatti te lo assicuro, insomma non sono un genio ma programmo in .net e sqlserver da 20 anni conosco poco linux e apache nel quale viene ospitato questo sito ,non ci sono spazi ho provato sia copia incolla che a mano,host ha l'ip del server remoto
il provider mi ha fornito queste credenziali msqli non è citato.
MYSQL
db: nomedeldb
user: utenteassegnatodalprovider
pass:passwordassegnatadalprovider
-
se in 20 che fai ciò ancora non ti preoccupi di controllare se il database è in localhost o no... fossi in te eviterei proprio di dirlo. se il database si trova sullo stesso server inserisci localhost (non ho capito se hai già fatto questa prova).
comunque l'unica soluzione è di ricontattare il provider e chiedere tutte le impostazioni corrette del database (compresa la porta di accesso) perché l'errore 2 è dato dall'impossibilità di connettersi con quei dati. Facci sapere
-
non metto localhost su remoto x sqlserver su iis e non mi connetto nemmeno via http, se è per quello ma lascia stare..cmq stavano lavorando,ora va tutto.ciao grazie
-
allora non c'era bisogno di tirare fuori la chicca del sql server se sono così diversi... Io non lo conosco proprio quindi non posso obiettare, ma se l'unico rimedio che è possibile porre al tuo errore da parte tua era quello di controllare i dati.. ed infatti hai visto che sebbene i dati fossero corretti non dipendeva da te. Mi fa piacere che hai risolto, ricorda solo di inricarlo nel titolo del primo post, grazie!
-
ma cavolo sei polemico è? io butto acqua e tu fuoco..per fortuna che gli anni passano..cmq devo indicare su "risolto"questa discussione, e aprire un altro se voglio chiedere per un plugin google? che ho installato in locale voglio funzioni l'istallazione in remoto mi dice che non riesce a scrivere la cartella del componente?