Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Arale 13 Apr 2012, 01:12:49
-
Mi scuso in anticipo se: A) è un topic che qualcuno ha già aperto, ma se lo hanno fatto io proprio non l'ho trovato!Trovo solo istruzioni da remoto a locale che dicono basti invertire, ma non mi pare proprio che funzioni... e B) se farò domande stupide...
La situazione è questa: mi hanno incaricato di modificare e gestire un sito che è stato fatto con Joomla. Ho scaricato tramite ftp il sito in locale. Ho esportato il database. Ho installato wamp. Ho installato joomla su wamp con un database vuoto per vedere se funziona tutto (ok!). Ho importato il database del sito.
Adesso devo effettivamente poter vedere questo benedetto sito di cui ho tutto (o credo) quello che mi serve. Come faccio? Se copio semplicemente la cartella del sito dentro wamp/www e modifico confiuration.php non va. Forse non ho capito come modificarlo? Ma le istruzioni sul web sono piuttosto chiare per quella parte, quindi non credo il problema sia lì. Forse, mi sono detta, devo installare joomla su ogni cartella dentro wamp/www.
Allora ho fatto una seconda installazione di joomla su nuova cartella e l'ho abbinata al database del sito, ok, ma poi le cartelle del sito dove ci sono le pagine da modificare dove le metto??
Insomma, non so più dove sbattere la testa...AIUTO!!!
-
ciao
benvenuto nel forum
molto semplice
prendi tutte le cartelle che trasferito tramite ftp.
ora cancella il file con figurazione, prende il pacchetto di joomla nuovo ,al suo interno hai la cartella installazione la prendi la copi nel joomla che ti sei trasferito nella cartella installazione hai anche il db che verra istallato lo sotituisci con quello che hai "rinomina il tuo come quello che ah la cartella installazione".
fatto questo trasferisci il tutto nella tua cartella del tuo locale.
fai partire l'installazione e fai tutto come se dovessi installare joomla da nuovo , installa anche i dati di esempio e poi non sono di esempio visto che hai sostituito il db con tuo.
se ti da errore quando installi i dati di esempio non tener conto dell'errore a volte capita.
se ti da errore alla fine prendi il db che inserito nella cartella installazione e lo trasferisci manualmente nel db.
fatto tutto quello che oh descritto hai il sito funzionante come quello in remoto.
-
Se potessi baciarti lo farei!!!!! GRAZIE!
Su quella rotta c'ero già, in effetti, ma non riuscivo ad approdare: alla fine ho dovuto anche rinominare un file htaccess (era modificato in .htaccess), e poi ho usato la stessa cartella di installazione trovata nel sito scaricato (invece di cancellarla l'avevano solo rinominata, quindi l'ho potuta usare). Penso sia stato meglio così perché ho scoperto che la versione era la 1.5. Ora dovrò ragionare se mi converrebbe convertire tutto in 2.5 ma aprirò un diverso post per quello.
Ora comunque si vede tutto perfettamente. Grazie, grazie, grazie!!