Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione Form => : nigiz 18 Apr 2012, 17:08:04

: [RISOLTO] Chronoform - Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: nigiz 18 Apr 2012, 17:08:04
Salve a tutti!
ho provato fino alla fine a cavarmela da solo ma purtroppo non ho conoscenze sufficienti a risolvere il problema...sigh sigh...
Devo fare un form un po' rognoso ed il primo problema è stato quello di avere dei campi prepopolati e derivanti da cb, ho risolto inserendo all'inizio (nel caso servisse a qualcuno):



$database =& JFactory::getDBO();
$my = JFactory::getUser();
$query = "SELECT *"
. "\n FROM #__comprofiler"
. "\n WHERE user_id = '$my->id'";
$database->setQuery( $query );
$result = $database->loadRow();
?>


e richiamando poi il dato richiesto con <?php echo $result[numero campo];?>   all'interno di value=" "
Bene, il form c'è e i campi, dopo il login, sono popolati.
Il problema è quando vado a fare il submit, sia nel thanks message, sia nell'email, sia nel db non mi ritrovo il valore del campo prepopolato, vedo il nuovo record inviato ma all'interno tutti e solo i campi derivati da cb risultano vuoti.
In cosa sbaglio? c'è una soluzione?
Grazie mille
: Re:Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: giusebos 18 Apr 2012, 17:26:51
Ma perchè non usi chronoform?

Per realizzare qualsiasi tipo di form in Joomla è il non plus ultra
Ci sono 2/3 ottime guide nel forum
tantissime discussioni dove trarne spunti ed esempi.
: Re:Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: nigiz 18 Apr 2012, 17:36:33
Devo chiederti scusa, ho omesso di dire che il form l'ho fatto con chronoform (l'ultima versione) seguendo le validissime guide di Vales mentre per richiamare i dati da cb ho guardato in giro ma sono andato avanti per prove ed errori...
sorry

il problema è che sembra funzionare tutto (cioè funziona il form) ma non mi salva i valori che richiamo con il metodo descritto prima...mi sembra molto strano ma non so come fare
: Re:Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: giusebos 18 Apr 2012, 17:46:46
Magari per richiamare l'attenzione inserisci chronoform all'inizio della frase nel titolo del primo post.
Il titolo è importante per ricevere aiuto e spesso molte discussioni non hanno risposta semplicemente per un cattivo titolo...

Io su Chronoform non so risponderti, lo utilizzato poco, ma nel forum ci sono veri esperti.
: Re:Chronoform - Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: nigiz 18 Apr 2012, 17:49:34
modificato il titolo...purtroppo non ho ancora risolto...
: Re:Chronoform - Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: nigiz 19 Apr 2012, 12:21:46
Ho scoperto l'arcano...il problema era semplice (stupido ahimè) e forse per questo non c'ho pensato prima.
Volevo avere alcuni campi popolati automaticamente, richiesti e immodificabili dall'utente, questo per evitare l'inoltro del form da utenti non registrati. Avevo pertanto aggiunto disabled="disabled" nel codice.
La disabilitazione però comportava il problema sopra esposto (nessun salvataggio nel db) pur vedendo i dati richiamati nei campi del form.
Ho risolto in parte il problema inserendo il form in un articolo e dandogli accesso ai soli utenti registrati.
Spero possa servire a qualcuno poco sgamato come me!
: Re:[RISOLTO] Chronoform - Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: vales 21 Apr 2012, 07:00:19
Altra via. Anzichè disabled potevi usare readonly per vedere i campi popolati senza possibilità di modifica.

:
readonly="readonly"
: Re:[RISOLTO] Chronoform - Campi prepopolati ma nessun salvataggio in db
: nigiz 23 Apr 2012, 09:26:45
Grazie mille Vales!