Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : iLorenz 23 Apr 2012, 17:16:57
-
A CHI E'RIVOLTO QUESTO POST:
Dunque questo č un post per chi come me ha problemi nel multilingue per il T3 Framework e quindi Mega Menu.
PREMESSA
Vi consiglio di seguire la guida del Wiki di joomla Italia č molto semplice ed essenziale, mentre quella "internazionale" la trovo troppo dettagliata, perō utile per visionare l'area administrator nella demo nella lingua che vogliamo.
Link Wiki joomla italia:
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua#Il_modulo_stato_multilingua (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua#Il_modulo_stato_multilingua)
Link :
http://multilingual-joomla-demo.cloudaccess.net/it/multilingua-passo-dopo-passo.html (http://multilingual-joomla-demo.cloudaccess.net/it/multilingua-passo-dopo-passo.html)
QUALE ERA IL MIO PROBLEMA:
Un po di giorni mi ero perso via con questa domanda:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,161580.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,161580.0.html)
Il mio problema era che non comparivano i menu quando si richiedeva la traduzione.
Il motivo non era nelle impostazioni di joomla ma dal componente "T3 Framework" che troviamo in alcuni template.
COME HO RISOLTO
In sintesi:
il "mainmenu" č il titolo impostato di base per il menu principale ma lo č anche settato nel template manager associato appunto come un "mega menu".
Quindi quando creavo i vari menu-it o menu-eng , (vedi allegato)... i menu non si vedevano perché non erano impostati come "mega menu" come il "mainmenu" di default. (mi segui? ... perché io ancora fatico a seguirmi ;D )
Dunque ho "clonato" dal template manager il "profilo" di default e nominato uno per l'italiano e uno per l'inglese e lasciando chiaramente quello di default impostato per tutto il sito.
Poi sulla sinistra in basso del template manager come si vede dall'allegato basta selezionare la lingua delle pagine associate ai profili (profiles).
Spero essere stato utile
ciao
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio pių di un anno]
-
Una soluzione pių semplice che adotto sempre č quella di mischiare nello stesso modulo mainmenų o altro modulo menų, tutte le voci menų delle varie lingue che si intende visualizzare in una posizione modulo, in questo modo risulteranno visibili solo le voci associate alla lingua attiva. Si ottiene il grande vantaggio di utilizzare un solo modulo menų per posizione con la sola accortenza di gestire bene l'ordinamento delle voci per le varie lingue. Naturalmente faccio sempre i menų separati per ogni lingua da rendere predefinita ma restano solo come impostazione e non vengono pių modificati per aggiungere altre voci e nč c'č bisogno di associare a questi un modulo dedicato perchč, nel modulo mainmenų metto come voci predefinite gli alias di queste voci in modo da poterle avere insieme senza problemi. Se fate un pų i conti si risparmia un bel pō di moduli con relativa gestione degli stessi e non č poco.
Inutile aggiungere che anche nel caso di un framework non serve fare altro.
-
ciao iLorenz, grazie per aver condiviso la soluzione ;)
-
Ok per siti piccoli ma per chi come me ha da gestire circa una 10 di menu diventa una situazione da sklero.... :o :o :o :o :o
Mi manca il mio caro vecchio Joom!Fish... spero lo rilasciono il prima possibile non ne posso piu!!!
-
Ciao ragazzi! oggi finalmente ho visto la luce in fondo al tunnel quando ho letto il posto di iLorenz!!!
Erano mesi che avevo un problema con i menu multilingua e pensavo che fossero le impostazioni di joomla, oggi invece ho scoperto che era il T3 del template.
Un sincero grazie di cuore
Simone