Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : tiz 19 Feb 2007, 21:33:15
-
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio su questo forum, perdonatemi se sparerò qualche cavolata! :P
Allora, gestisco un sito che ho realizzato in ASP utilizzando Dreamweaver. Alcune pagine del sito estraggono dinamicamente dei dati da un DB di tipo Access andando a formare elenchim schede di approfondimento, graduatorie, ecc... alcune interrogazioni SQL le ho composte io, altre con l'aiuto di DW.
Ora, mi sto rendendo conto che il sito così com'è non va più bene... ho bisogno di gestire i contenuti in modo più agevole, dove per contenuti intendo non solo articoli, news, ecc... ma anche i dati contenuti nel database... per questo, dopo aver fatto varie ricerche, avrei individuato Joomla quale possibile strumento di gestione del mio sito.
I miei dubbi però sono diversi e riguardano principalmente il fatto che fino ad oggi ho ragionato secondo i criteri MS, quindi Access, linguaggio ASP, ecc... mentre per quanto riguarda PHP, MySql e quant'altro, davvero non so da che parte iniziare... :'(
Per esempio, tanto per iniziare a fare qualche domanda...
E' possibile trasportare i dati del mio DB Access (con tutte le tabelle, ecc...) sul database MySql da utilizzare con Joomla?
Una volta che ho fatto questo, come funziona il meccanismo delle SQL? Posso risfruttare in qualche modo quelle già presenti sul vecchio sito e dire alla pagina pippo.php di estrarmi i dati secondo una certa SQL, come facevo con pippo.asp (recordset, area ripetuta, ecc...)?
Per ora mi fermo qui (per ora... ;)), grazie per l'aiuto che potrete darmi!
tiz
-
E' possibile trasportare i dati del mio DB Access (con tutte le tabelle, ecc...) sul database MySql da utilizzare con Joomla?
Ni.
Esistono dei tool che convertono un db Access in uno MySQL, ma comunque gli schemi relazionali sono diversi tra le 2 piattaforme.
Quello però che puoi fare è convertire ugualmente il db e realizzare uno script che converta e trasferisca i dati all'interno di Joomla.
Una volta che ho fatto questo, come funziona il meccanismo delle SQL? Posso risfruttare in qualche modo quelle già presenti sul vecchio sito e dire alla pagina pippo.php di estrarmi i dati secondo una certa SQL, come facevo con pippo.asp (recordset, area ripetuta, ecc...)?
Il meccanismo è più o meno lo stesso; Joomla mette a disposizione una API piuttosto ricca per interfacciarsi a MySQL. Dai una letta al devbook.
Resti comunque inteso che prima di mettere mano al codice di Joomla, devi sapere come sviluppare con PHP, MySQL, Apache, ...
-
Salve, so che è un post vecchio, ma avrei necessità di un tool che converte un database access in un database mysql per poterlo utilizzare con joomla e continuare a lavorare sul forum già esistente con tutti i post e tutti gli utenti...
Mi potete aiutare?
Grazie
-
https://www.google.it/search?q=access+to+mysql