Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : marceff 24 Apr 2012, 12:13:39

: gestione utenti
: marceff 24 Apr 2012, 12:13:39
Dovrei configurare l'ACL di joomla 2.5.4 in modo che ogni utente loggandosi con propri user e passw accedano al proprio file (potrebbe essere un articolo di testo). Avevo capito che con questa versione di joomla sarebbe stato possibile consentire a un singolo utente prendere visione di un file personale, nascosto a tutti gli altri utenti, e così via. Provando questo tipo di configurazione, però, mi sono reso conto che dovrei attribuire per ogni singolo utente: un gruppo e una voce di menu. Esempio: per consentire a Caio Tizio di visionare il suo file personale "Mr.Tizio" dovrei creare un gruppo denominato Tizio, una voce di menu Dossier Tizio e infine un file di testo denominato "Mr.Tizio". Se ho capito bene, quindi, non sarebbe differente dalla versione 1.5 o da Noix, l'unica differenza (e non è poco) dovrebbe essere che con la versione 2.5 è possibile utilizzare infiniti gruppi.


Ma ho capito bene?
: Re:gestione utenti
: giovi 24 Apr 2012, 22:59:59
ciao, la 2.5 ha migliorato molto la gestione dei permssi in joomla ma non per questo può sostituire a pieno un componente per la gestione dei download. queste nuove funzionalità permettono ad esempio l'accesso ad un componente da parte di una categoria di utenti o diversi più livelli di accesso, ma sicuramente non potrà mai fare ciò che cerchi tu.
Qual'è la tua reale esigenza in termini più spiccioli? Ogni utente deve scaricare il proprio file o deve modificare un articolo?
: Re:gestione utenti
: marceff 26 Apr 2012, 09:58:16
Ciao Giovi e grazie della tua risposta.


La mia necessità è molto semplice: ogni singolo utente dopo il log in accede a un suo "spazio" (leggi articolo/pagina) dove sono contenuti dati personali aggiornati ESCLUSIVAMENTE dal S.Admin. Quindi l'utente legge e basta.
Ma l'utente NON deve leggere altri utenti (nemmeno i nomi) e accedere SOLO ai suoi dati personali.


Spero di essere stato sufficientemente chiaro
: Re:gestione utenti
: 56francesco 26 Apr 2012, 10:03:21
un suo "spazio" (leggi articolo/pagina) dove sono contenuti dati personali aggiornati ESCLUSIVAMENTE dal S.Admin
fai prima ad usare le normali email che quello fanno.
non ci sta niente, credo per il motivo sopra, salvo che non mi sia sfuggito qualcosa che non si può mai dire...
http://extensions.joomla.org/

PS
le ACL le modifichi facendo un gruppo per ciascuno utente,  con poteri di sola lettura,  se gli utenti sono fissi va bene,  se variano non vale la pena neanche provarci,  sulla config che problemi incontri? è facile solo noioso e laborioso se ne arrivano in continuazione anche impossibile da pensare come sistema, ecco perchè dicevo che non ci sta niente,
: Re:gestione utenti
: marceff 26 Apr 2012, 10:15:58
56Francesco, sono d'accordo con te per quanto riguarda l'uso di semplici e pratiche email, solo che in questo caso, i dati dovrebbero essere, almeno fino alla loro validità, consultati dall'utente (leggi cliente) come pro-memoria di scadenze, soprattutto ma non solo. Genericamente, le email dopo un certo tempo vengono cestinate.
In questo caso, visto che si tratta di scadenze che possono anche durare mesi, viene data la possibilità al cliente di "rinfrescarsi la memoria". Tu obietterai, ma questi non potrebbero semplicemente annotarselo da qualche parte? E' vero, ma questo è il servizio che mi richiedono e non sono nella posizione di poter dire: beh! arrangiatevi!
: Re:gestione utenti
: 56francesco 26 Apr 2012, 10:22:15
si ok,  il punto è che se sono 5 o anche 50 utenti e sempre quelli allora come dici con le acl si fa perchè i'impostazione è corretta,
se invece gli utenti continuano a registrarsi allora ti serve un componente che faccia quel lavoro  mentre pensare di farlo con le acl è una impostazione del tutto errata.

prova a cercare il componente, io non l'ho trovato, ma se sarai più fortunato poi lo userò anche io.
: Re:gestione utenti
: giovi 26 Apr 2012, 10:23:57
nel caso non trovassi niente potresti adottare un download manager e far scaricare agli utenti un pdf con tali dati o adattare il file di lingua di joomla affinchè tra i dati aggiuntivi dell'utente non compaiano indirizzo, città ecc... bensì i dati che tu vuoi impostare. Questo metodo richiederebbe modifica dei file di lingua e della view del componente di modifica dei dati utente affinchè questi campi non siano modificabili (tramite override).
Questo vuol dire però che al prossimo aggiornamento dei file di lingua perderai le modifiche fatte ai nomi dei campi.
Puoi fare la stessa cosa con community builder solo che invece di agire sul componente nativo di joomla fai le modifiche su quello appena installato.
: Re:gestione utenti
: 56francesco 26 Apr 2012, 10:28:42
anche con il download sempre a gruppi utenti deve andare,  ma se ci fosse un componente di tipo  download per singolo utente... lo certo da tanto..
: Re:gestione utenti
: giovi 26 Apr 2012, 10:44:49
alla fine si, se si adotta la prima soluzione il problema è sempre quello, ma sempre meglio creare una categoria ed assegnarla all'utente nel download manager che creare una categoria, assegnarla all'utente + creare un livello di accesso solo per quella categoria!  :)


Anche se - qualora non fosse necessario che l'utente si registri da solo - mi butterei più sulle altre due...
: Re:gestione utenti
: marceff 26 Apr 2012, 10:54:54

Grazie per i suggerimenti. Avevo pensato anch'io al componente CB per gestirlo al minimo delle sue possibilità ma non ho ancora capito se sia possibile "nascondere" all'utente loggato i nomi degli altri utenti registrati.
Qualcosa del genere accade con l'account personale nei componenti di e-commerce; ogni utente, una volta loggato, può accedere al suo account e verificare gli ultimi ordini (magari scaricandosi il pdf per pro-memoria), se funziona con crediti, può controllare quelli residui, ecc.
Ho letto da qualche parte sul web dell'estensione FileACL compatibile solo con 1.5. Potrei utilizzarla (perché la parte dinamica del sito era stata già realizzata con quella versione) ma avendo precedentemente installato Noix ACL, ora, pur disabilitandolo rimane nella gestione utenti... magari potreste consigliarmi come togliermelo definitivamente di torno?


Rispondo a Giovi: no l'utente NON si registra da solo ma viene registrato dal S.Admin. Non credo che gli utenti superino le 50 unità e credo che vi sia un avvicendamento modesto. Considerate i clienti di un professionista, medico, commercialista, avvocato, ecc
: Re:gestione utenti
: giovi 26 Apr 2012, 11:01:18
con il componente nativo di joomla! non devi necessariamente mostrare i nomi degli altri utenti