Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : giovanni.marino 26 Apr 2012, 19:12:40

: Problemi di ripristino backup di akeeba
: giovanni.marino 26 Apr 2012, 19:12:40
Buona sera,
Chiedo un gentile aiuto a chi mi può aiutare. Ho eseguito regolarmente un backup del sito scritto con joomla 2.5,con akeeba,quando estraggo i file in una cartella vuota, che poi dovrò portarmi sul provider per la pubblicazione mi accorgo che mi estrae una parte e poi mi chiude regolarmente. Della cartella image  per esempio mi porta alcuni file 3 tre certelle....
Confidando in un vostro aiuto saluti a tutti voi che siete una forza.
Saluti giovanni
: Re:Problemi di ripristino backup di akeeba
: tomtomeight 26 Apr 2012, 21:13:40
Ciao
Che gormato hai del file backup e cosa usi per scompattarlo.
: Re:Problemi di ripristino backup di akeeba
: giovanni.marino 26 Apr 2012, 21:35:42
Ciao,
il formato del file di backup è di tipo:site-localhost-20120426-162836.jpa e scompatto con akeeba extract 3.3.
saluti
: Re:Problemi di ripristino backup di akeeba
: tomtomeight 26 Apr 2012, 22:35:51
Se non riesci ad estrarre tutti i file del backup con formato e modalità di estrazione corretta allora è il bavkup venuto male riprova a farne un altro.
: Re:Problemi di ripristino backup di akeeba
: giovanni.marino 26 Apr 2012, 23:36:52
scusa ma c'e' solo akeeba? per fare il backup? ho l'impressione che forse è problema di dimensioni. penso che il mio sito è di circa 20 gb.
: Re:Problemi di ripristino backup di akeeba
: tomtomeight 27 Apr 2012, 01:18:11
Beh se vuoi la verità ho abbandonato akeeba un paio di anni fà, per carità è ottimo per fare i backup, peccato poi che non lo sia altrettanto nei ripristini, vuoi per un motivo o per un altro, magari non dipendente nemmeno dal componente. A questo punto la soluzione è armarsi di pazienza e farlo a mano, però certo 20 giga son tanti, ma che hai il sito dell'FBI, scherzo, magari avrai dei contenuti immutabili (media) che puoi backuppare una sola volta e concentrarti solo sulle parti attive. Non dimenticarti del db sperando che non sia la parte maggiore dei 20 giga.