Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : elecriss 30 Apr 2012, 10:12:27
-
Buongiorno a tutti,
ecco il mio nuovo problema. Ho realizzato un sito, joomla 2.5.4..tutto funziona. E' la copia del sito che prima avevo creato in locale.
Ho poi fatto alcune modifiche direttamente in remoto e adesso volevo copiare il sito aggiornato da remoto a locale, per un'ulteriore sicurezza e soprattutto perchè possa fare delle modifiche di prova in tutta tranquillità.
Il problema è sorto perchè non riesco più ad importare in locale il database remoto. In remoto ESPORTO con MySql, in locale importo con phpmyadmin (versione 3.3.9) ma mi appare un messaggio "....dimensioni troppo grandi....".
Accidenti...e adesso come faccio?
Ho zippato il database xx.sql ma mi appare il seguente codice
query SQL:
INSERT INTO `n9186_finder_links` (`link_id`, `url`, `route`, `title`, `description`, `indexdate`, `md5sum`, `published`, `state`, ........
Messaggio di MySQL: (http://localhost/phpmyadmin/themes/original/img/b_help.png) (http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/error-messages-server.html)
#2006 - MySQL server has gone away
Aiutooooooooo
e se volessi aggiornare il phpmyadmin? come faccio?
-
chiedi all'assistenza tecnica se ti allargano per un po i limiti che hanno settato, oppure se lo fanno loro al posto tuo..
oppure dei importare un po per volta, ma io prima proverei come sopra ..
-
scusami l'ignoranza....ma anche se lavoro in locale con xampp?
il file da remoto viene esportato normalmente senza problemi (28MB).
-
in locale?
allora devi modificare il limite che è impostato nel file php.ini
ad esempio xampp è una lamp e nel loro sito ci sono le istruzioni per trovare e modificare il php.ini
tu che lamp stai utilizzando?
-
ApacheFriends XAMPP (Basispaket) version 1.7.4
+ Apache 2.2.17
+ MySQL 5.5.8 (Community Server)
+ PHP 5.3.5 (VC6 X86 32bit) + PEAR
+ XAMPP Control Version 2.5 from www.nat32.com
+ XAMPP Security
+ SQLite 2.8.15
+ OpenSSL 0.9.8o
+ phpMyAdmin 3.3.9
...
Ho anche modificato questo in php.ini
; Maximum allowed size for uploaded files.
; http://php.net/upload-max-filesize
upload_max_filesize = 50M
nulla..continua ad apparire il messaggio iniziale ...2006 mysql....ed importo solo 36 voci.
Se importo una sola parte "più leggera" invece va tutto bene..ma è molto leggera!!!
ho una voce del database che già da sola non va perchè "pesa" 7M..è la jos_mvc_iptocountry...
-
rettifico la voce da 7m è andata...praticamente però adesso procedo portando una voce per volta.....
-
mah!!! ho importato tutto il database voce per voce. Due mi hanno dato messaggi di "error 1062 Duplicate entry 1 for key primary".....fatto sta che inserendo il nome del database nel file configuration il sito è un disastro...c'è una pagina di scritte rosse...e sarebbe il meno, perchè non posso più accedere a phpmyadmin...che mi comunica
"Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua installazione di PHP"
ho cercato il log file...e qui ci sono tantissime righe di errore...due per esempio: "[Mon Apr 30 14:51:57 2012] [error] [client 127.0.0.1] PHP Strict Standards: Declaration of JParameter::loadSetupFile() should be compatible with that of JRegistry::loadSetupFile() in C:\\xampp\\htdocs\\NOME SITO\\libraries\\joomla\\html\\parameter.php on line 512
[Mon Apr 30 14:51:59 2012] [error] [client 127.0.0.1] PHP Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in C:\\xampp\\htdocs\\NOME SITO\\modules\\mod_PlimunNivoSlider\\tmpl\\default.php on line 18
CHE NE DITE, visto che il sito perfetto(!!!) è in remoto, cancello tutto ciò che è in locale(xampp) e reinstallo?
-
ed xampp ed il suo phpmyadmin sono sempre la scelta giusta?
-
ed xampp ed il suo phpmyadmin sono sempre la scelta giusta?
Sì, attenta solo alla versione xampp deve essere la 1.7.3
-
ti ringrazio, procedo!
-
ma il problema di importare il database "pesante" si ripresenterà..
-
Credo di no nel caso esporta parzialmente, magari selezioni una decina di tabelle alla volta.
-
Il vostro sostegno mi ha aiutato a non demordere!!!!
Per entrare in phpmyadmin ho fatto un ultimo tentativo scrivendo, invece di localhost http://127.0.0.1/phpmyadmin/.....e........SI!!!sono finalmente entrata!!
Ho verificato tabella per tabella e mi sono accorta che non ne avevo importata una (la users).
Non capisco quale sia l'errore che mi impedisca di accedere al phpmyadmin come avevo sempre fatto(con localhost/phpmyadmin), ma intanto ho trovato il modo alternativo.
Grazie a tutti, forum eccezionale.
-
rettifico la voce da 7m è andata...praticamente però adesso procedo portando una voce per volta.....
perchè torturarsi così?
inoltre non girano le estensioni con php 5.3
almeno io riesco ad utilizzare utilmente xampp solo fino alla versione 1.7.1 altri anche la 1.7.3 ma sarà scarogna io no, comunque poco male, lascio quella a vita.
non è difficile modificare un php.ini quindi cambia versione e poi modificalo.
-
tengo presente il consiglio.
Grazie come sempre