Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : blackbox 01 May 2012, 16:08:37
-
Salve.... avrei da trasferire il mio sito joomla da un hosting ad un altro con questa situazione:
Hosting di origine: vi è pubblicato e funzionante un mio sito
Hosting di destinazione: hosting linux con già sopra pubblicato un sito joomla, vorrei far sparire questo e spostare qui il sito dall'hosting di origine che poi riutilizzerei per fare altro....
Potete indicarmi i passi esatti da seguire o un link ad una guida corretta per il trasferimento?
Grazie
-
Segui questa guida (http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto)
Ciao
-
perfetto, grazie.... il trasferimento sembra andato tutto ok......
controllando le informazioni di sistema tra il sito old e il nuovo, vedo però che ci sono un pò di differenze tra i 2 hosting, e la cosa che risulta più evidente nelle differenze è che i permessi cartella del nuovo hosting sono tutti impostati a "non scrivibili".... provando a modificare alcune cose, sembra che funzioni tutto(modifica articoli, testi, questo per ora quello che ho provato a fare), ma per esempio non mi installa il plugin di google map e non mi fa disinstallare altri moduli precedentemente installati dal vecchio hosting.... può essere il problema lo stato di quelle cartelle???
-
Ciao, probabile che i permessi di scrittura possono dare dei problemi.
-
sì, mi dice anche che non è scrivibile il file configuration.php durante una modifica generale.... cosa dovrei mettere a posto??? :o
-
Di solito il fornitore di servizio ha un tool per sistemare i permessi in modo automatico, se così non fosse, apri un ticket per farli ripristinare. Il file configuration dovrebbe essere settato almeno a 444
Ciao
-
c'è qualcosa che non mi torna e non mi convince.... son ripartito e ho rifatto tutto da capo: intanto sul vecchio hosting ho aggiornato il tutto a joomla 2.5 e poi ho ritrasferito il sito sul nuovo hosting... la situazione però è come prima, il sito trasferendolo secondo la guida etc funziona, solo che i permessi delle cartelle dal lato amministratore, settate con gli stessi valori del vecchio hosting cioè a 755 continuano a risultare non scrivibili, invece nel vecchio hosting erano funzionanti.
L'unico modo per renderle scrivibili sul nuovo è settarle a 757, ma, io sono molto ignorante in materia, credo che con questo settaggio il livello di sicurezza si abbassa parecchio, è possibile? mi dicono che 757 non sarebbe consigliato come settaggio permessi in generale... è corretto? ma allora perchè diversamente non funziona come sul vecchio hosting???
-
Ciao
Ogni servizio hosting ha un suo modo di settare i permessi e soprattutto la propietà di questi in funzione del server e di come impostano il php, anche in base al tipo di sito o applicazione web che si va ad installare su di essi. Puoi solo cercare se esiste una impostazione nel pannello gestione spazio del servizio hosting, per ottimizzare alcuni parametri come i permessi o aprendo un ticket se non trovi nulla nemmeno nelle loro faq.
-
grazie.... quindi, nel mio caso specifico, cosa dovrei chiedere all'hosting? di far settare se possibile, come i permessi delle cartelle?
grazie mille....
-
Puoi chiedere di farti settare una configurazione specifica adatta al cms joomla ove non riscontri errori di scrittura su file.
-
Bene.... nel frattempo che aspetto una risposta dall'hosting, stasera lavorando su alcuni articoli, al momento del salvataggio ricevo il seguente errore: Fatal error: Allowed memory size of 16777216 bytes exhausted (tried to allocate 24 bytes) in ... .../web/libraries/joomla/string/string.php on line 650
è una cosa che posso provare a sistemare io??
-
Ho seguito la guida wiki per trasferire un sito joomla (2.5.6) da un hosting ad un altro.
Però quando vado aprire la home page di ma questo errore "Database connection error (3): Could not connect to database" cercando sul forum ho trovato un prblema simile, ma la soluzione a quel problema l'avevo già fatta.
Le mie domande sono queste?
1) ho cambiato i dati del db solo nel configuration.php, vanno sostiuiti in qualche altro file?
2)Facendo il backup del database (attraverso phpmyadmin) del vecchio hosting, nel file sql noto questi comandi "CREATE DATABASE `nome vecchio Db ` DEFAULT CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;
USE `nome vecchio Db`;" quando vado ad importare questo backup nel nuovo Db Già creato (quindi con nome diverso) dall'hosting, mi da errore in quanto non può creare un nuovo database Giusto?
Di conseguenza elimino questo comando che dovrebbe essere superfluo (?) e l'importazione avviene con successo (183 tabelle importate), Queste righe eliminate sono fondamentali per il DB?
-
I paramatri sono solo nel congigurator.php.
Ricontrolla che tutti i dati siano giusti, il problama è proprio la non connessione al database e non di dti mancanti.
-
Se ti riferisci ai parametri del database ovvero :
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'nome_server_database';
var $user = 'utente_db';
var $password = 'password_utente_db';
var $db = 'nome_db';
var $dbprefix = 'jos_';
sono stati forniti dal nuovo hosting, li ho controllati un migliaio di volte e sono corretti, adesso riprovo a trasferire di nuovo il sito via FTP poi non so più dove sbattere la testa.... :-\
-
in effetti sono questi i parametri, e la non connessione, dipende da questi dati.
Dovresti fare una prova, facendo un installazione pulita ( almeno fino al check del database) per verificare i dati esatti.
-
Ok ora attendo il traferimento FTP del sito da trasferire poi provo con una nuova installazione di jjomla.
Grazie per ora :)
-
Tenendo presente che nel nuvov Db ho già importato tutte le tabelle del sito, se procedo con una nuova installazione di joomla, e tutto fila liscio, sovrascrivendo i file via ftp, il sito dovrebbe funzionare correttamente?
-
Riepilogo:
Ho provato a fare una nuova installazione con joomla 2.5.6, con i dati del database forniti dall'hosting è andato tutto liscio come l'olio.
Pertanto ho preso il configuration.php della nuova installazione adattando i dovuti valori, e l'ho sovrascritto al sito da trasferire.
Adesso non mi da più errore di connessione al database, pero si visualizza correttamente solo la Home page. alcune voci del menù mi danno errore 404 mentre altre apre la pagina ma senza stile del template (senza Css) e senza caricare le immagini.
Penso sia un problema di tabelle, qualcuno sa aiutarmi?
-
Disabilita le impostazioni SEO
-
Ok adesso sembra funzioni tutto :)
Grazie mille non ci avevo pensato alle impostazioni SEO...
Peccato che mi "interessavano" :o
-
Bene, chiudi la discussione anteponendo [RISOLTO] davanti al tuo primo post.