Joomla.it Forum
Annunci => Joomladay => : alexred 05 May 2012, 10:09:53
-
Torino è la città che ospiterà la quinta edizione del JoomlaDay Italia, presso l'avveniristico Palaolimpico sabato 29 settembre.
L'evento organizzato da Joomla.it in collaborazione con Joomlahost (http://www.joomlahost.it) e con il patrocinio di Joomla.org (http://www.joomla.org/) e grazie al contributo degli sponsor prevede come per le scorse edizioni l'iscrizione completamente gratuita.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/notizie/5545-joomladay-italia-2012-torino.html
-
Che figata di location! ;D
Spero di esserci a questa edizione!
-
Bene bene, proprio ieri mi stavo chiedendo se era stato deciso qualcosa.
Sarà sempre una giornata come gli altri anni?
Grazie. :)
-
bellissima location! vedrò di partecipare anche quest'anno!
-
Il posto ideale, davvero idealissimo (...per le mie ferie ;D )
-
Sarà sempre una giornata come gli altri anni?
si, una giornata dalla mattina al tardo pomeriggio. Il costo della location è troppo alto per poter pensare di fissarla in due giorni. Spero il prossimo anno di riuscire a fare una due giorni.
C'è una mezza idea di tentare di organizzare poi una festicciola per la sera (cena, birra, musica ecc...) ma è ancora tutto da pianificare. L'importante era fissare data e luogo per poi ora adoperarci nell'organizzazione dell'evento.
-
Questa è una grande notizia. Ottima scelta per la città e la location.
Blocco la data.
-
1500 posti?? È un nuovo record!!
Non vedo l'ora!!! ;)
-
Non mancherò sicuramente
-
Arrivo prenoto già la data
-
Perfetto!!!
-
io non vengo sennò mi picchiano...lo sò... li sento che si stanno mettendo d'accordo nelle chat... "quando si registra tu lo tieni io lo colpisco".... :)
M.
-
Si, siiii!!!! Ho un sacco di tensione nervosa da sfogare!!!
-
Lo sanno tutti che questa community è simpatica eccezione per mau_develop ... eheh... ;D ;D
-
io non vengo sennò mi picchiano...lo sò... li sento che si stanno mettendo d'accordo nelle chat... "quando si registra tu lo tieni io lo colpisco".... :)
M.
mau_develop è sotto la mia protezione! 8)
-
Intanto qui abbiamo già cambiato il marchio della città...
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Figata! Non so se Torino si merita ciò ...
e in particolare se si merita mau_develop ... ;D ;D
-
Altroché... ;)
-
ziaCarla, quindi quest'anno ci si incontra!
-
Direi di sì :) :) :) :)
-
Salve a tutti
Anche se non ci conosciamo, spero di poterci essere anche quest'anno.
Lo scorso anno a firenze c'ero.
Se il prossimo hanno organizzate in zona romagna posso aiutarvi conamplificazioni e location.
Saluti
-
Come perdersi un evento del genere...
Grandi, inoltre la location è davvero spettacolare e ben disposta.
-
Io ci sarò! :-D
-
APPENA ISCRITTO!!!
-
Vai con le iscrizioni!
-
Evvaiiiiiiiiiiii...
appena arrivata la conferma dell'iscrizione...
-
Un vero peccato che non possa venire quest'anno ... :'( :'( :'(
fate finta che ci sia ...
-
Un vero peccato che non possa venire quest'anno ... :'( :'( :'(
fate finta che ci sia ...
e quindi prima ti iscrivi e poi declini?
-
NOn mi sono ancora registrato ... stavo per farlo poi mi sono accorto che non potevo ... :'( :'( :'(
-
Registrato.
-
e quindi prima ti iscrivi e poi declini?
TomTom non ti preoccupare io l'hanno scorso ho fatto uguale.
-
I posti sono tanti, ma sono limitati. E' bene iscriversi solo se si è sicuri di poter venire per evitare che ad altri che desiderano partecipare venga negato l'accesso.
-
farò di tutto per esserci. 8)
-
Grande madmat, speriamo di rivederci presto allora ;)
-
Come non esserci :)
-
Registrato!
-
primo msg dopo 7 anni, ma comunque presente! :)
-
Gia iscritto io ci sarò
-
Ci sarò e sarà il mio 1° JoomlaDay ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Quest'anno ci saremo anche io e il mio staff ;) .
-
Cari amici,
vi espongo un sogno un pò lungo, spero di esser sintetico.
Ho sognato che al joomladay di Torino davanti ad un pubblico di .... joomlisti si fondasse 2 associazioni regionali, quello della toscana e quello del piemonte. Per gli statuti basta modificare lo statuto del joomlaveneto.
Qualcuno mi aiuta a farsi che il mio sogno diventi realtà?
-
Noi ci stiamo per la Toscana. Saro presente personalmente al Joomladay.
-
Sono disponibile per l'associazione della Toscana.
-
Non sarebbe meglio aprire un topic dedicato?
-
ci sarò anche io anche se ho scritto pochi post su questo sito ma è da un'annetto che lavoro con joomla e sto per pubblicare i miei primi siti internet
-
Era già stato aperto un topic del genere per la Toscana.
Anche io sono disponibile. :)
-
Puoi linkare il topic?
-
Puoi linkare il topic?
http://forum.joomla.it/index.php/topic,161238.0.html
-
Pubblicato ora online il programma dell'evento: http://www.joomladay.it/?showall=&start=1#programma
-
Anche se non mi conoscete ci sarò anch'io lo sapete? ;D
-
Dalla Sardegna non riesco a muovermi... magari il prossimo Joomla Day lo facciamo quì nell'isola paradisiaca? Noto con piacere che gli iscritti sono sempre di più, Forza Joomla!
-
Alghero!
M.
-
Io sono incasinatissimo...e non potro venire ne far venire nessuno del nostro staff. Fatto sta che sono silver sponsor...non è un problema questo, giusto?
Mi spiace veramente molto non partecipare ma proprio non riesco...pensare che avevo gia prenotato l'albergo!
-
Raggiunta l'incredibile cifra di 1500 registrati è stata chiusa oggi la procedura di inscrizione al JoomlaDay Italia 2012.
Chi non è riuscito a registrarsi o non può venire fino a Torino sabato 29 settembre potrà seguire la conferenza in diretta streaming qui sulla homepage di Joomla.it o su www.joomladay.it.
Seguono alcune statistiche sulle registrazioni ed informazioni sull'evento...
http://www.joomla.it/notizie/6225-chiuse-le-registrazioni-per-il-joomladay-di-torino.html
-
Però! Sbaglio oppure sarà il più grande joomlevento italiano di sempre?
-
bella quella statistica...e una per uso... è possibile?
ovvero quanti lo usano professionalmente per realizzare siti o estensioni che poi vendono (webby, web agency etc.), quanti lo usano per scopi privati e hobby e quanti lo usano per la propria professione o per la propria azienda
M.
-
per una statistica sul tipo di utilizzo potremmo lanciare un nuovo sondaggio da una notizia su Joomla.it
-
è la prima volta che viene fatto?
M.
-
per una statistica sul tipo di utilizzo potremmo lanciare un nuovo sondaggio da una notizia su Joomla.it
Se non erro tra i dati della registrazione veniva chiesto il nome della ditta... si potrebbe fare una grossolana statistica ditta si / ditta no?
-
Se non erro tra i dati della registrazione veniva chiesto il nome della ditta... si potrebbe fare una grossolana statistica ditta si / ditta no?
come riportato nella notizia in homepage, il 40% hanno inserito il nome della ditta
-
come riportato nella notizia in homepage, il 40% hanno inserito il nome della ditta
Sorry non avevo collegato corrispondesse alla presenza o meno della "ditta" tra le informazioni, non mi ricordavo i campi fino a prima quando sono andato a vedermi l'iscrizione ;-)
Beh il dato mi pare rilevante ;-) 4 su 10 si potrebbe dire che "lavorano" con Joomla!
-
Sono disponibile per l'associazione della Toscana.
Come faccio a contattarti?
-
Domanda Social-tecnica :D
Come mai su Facebook non c'è nessuna traccia nè di Joomla.it nè del Joomladay?
-
io non amo Facebook, non l'ho mai usato.
-
In treno Napoli-Torino :D yahoo manca poco. Stiamo passando per Firenze,ricordi dell'anno scorso ;)
-
In treno Napoli-Torino :D yahoo manca poco. Stiamo passando per Firenze,ricordi dell'anno scorso ;)
Se me lo dicevi prima vi portavo caffè è panini!! :)
-
thanks XD ci vediamo dm :D
-
thanks XD ci vediamo dm :D
Dubito, non ho ancora il dono dell'ubiquità ;)
-
Con mio enorme rammarico sono costretto a rinunciare per la prima volta in 4 anni al JoomlaDay.
L'azienda per la quale lavoro ci ha comunicato ieri la chiusura delle attività produttive e dei servizi collegati (io sono nel settore IT di fabbrica...) annunciando il licenziamento collettivo di 90 dipendenti.
Essendo RSU è meglio se rimango a disposizione in zona, per gestire la situazione.
Avrei preferito trascorrere la giornata in modo decisamente più interessante.. ma non demordo: in un modo o in un altro ci si vede l'anno prossimo!
-
Ci siamo!!
-
Ci siamo!!
ma tu sei li a Torino?
-
ventus, io e tanti altri stiamo seguendo la diretta in streaming e commentiamo l'evento su Twitter utilizzando l'hashtag #joomladay
-
Esattamente!
No, giusebos, purtroppo ho diversi motivi che mi hanno impedito di andare :(
-
Sono appena ritornato in quel di Genova.
Grazie a tutti per la splendida giornata!
-
Voglio condividere la mia esperienza.
Oggi sono andato a Torino a seguire il Joomla day per la mia prima volta e devo dire anche ultima.
Arrivo per le 10, entro, mi sorride una donna dietro una scrivania che allunga le mani dandomi un non definito sacchetto di carta e uno di quei porta[chiavi] da mettere al collo. Simpatico dico io! Ma poi mi scappa l'occhio proprio su questo portachiavi, e che vedo? Il logo di Joomla con a fianco la scritta JoomlaHost. Alzo gli occhi e vedo la pubblicità di JoomlaHost con il Suo logo che è ben diverso da quello del portachiavi! Perplesso per questa coercizione volontaria, continuo a camminare e mi addentro ad ascoltare i 'prolissi' relaltori.
Mi siedo e apro il browser dal mio fatphone per vedere il sito del Joomladay e facendolo scorrere leggo una strana frase che vi riporto qua
-http://www.joomladay.it (http://www.joomladay.it) is not affiliated with or endorsed by the Joomla! Project or Open Source Matters-
Bha...
Ne sono rimasto assolutamente deluso! Non mi aspettavo una bassezza informativa come quella che ho trovato. Non ho una grande esperienza di eventi di questo genere, ma dopo aver seguito per anni l'hackmeeting, posso dire di non aver trovato concretizzazione al Joomla day. Tanto di cappello agli organizzatori per lo sbattimento, ma consiglierei loro di provare ad andare a qualche evento rodato e cercare di capiere il significato di questi eventi.
Quello che è stato oggi altro non era che spudorata pubblicità per gli sponsor e le aziende che hanno partecipato durante gli interventi. Tralasciando il fatto che gli iterventi di tutta la mattina erano caratterizzati solo a fare pubblicità agli sponsor ( comprensibile ma totalmente futile al fine di promulgare Joomla, e se non mi sbaglio si è detto che è rpoprio questo il senso del Joomla Day ) , negli altri interventi si sentivano i relatori parlare per la metà del tempo della loro azienda e per l'altra metà di un'inconcreta informazione. Tra tutti solo il Sig. Bellandi Stefano è riuscito a tenere alto il tenore dell'incontro.
Paradossali 2 particolari interventi, il primo quello del Sig. Marco Mangione dal titolo - Semplificarel'utilizzo di Joomla, strumenti e programmi per un lifecycle più lungo (http://www.joomladay.it/?showall=&start=1#mangione) - che si è limitato a parlare della sua azienda senza dare alcun tipo di informazione relativa al titolo se non promulgare l'hosting da loro offerto;
il secondo, e ultimo del giorno, di Luigi Massa - Web App con Joomla Framework (http://www.joomladay.it/?showall=&start=1#massa) - Dopo 10 minuti che parlava dell'unico incotro che mi interessava seguire dal quale speravo di apprendere veramente qualcosa , dato che ha iniziato con 10 minuti di ritardo per cause di forza maggiore, poco dopo l'inizio gli han detto di finire che era scaduto il tempo e lui, troncando il discorso sul framework Joomla, si è messo di punto in bianco a parlare dell'azienda :o .... e dei progetti ... di cui però non poteva parlare ... ne approfondire ...
Comunque, arrivando a noi, voi vi chiederete perchè mi sia preso la briga di pigiare tutti questi tasti: ebbene, vorrei sapere se altri si son trovati in questa situazione o no...
bye
-
La frase "www.joomladay.it is not affiliated with..." etc. è da inserire quando si usa il logo di Joomla!...
-
Si la frase che hai citato deve essere inserita, in forma coercitiva, in calce a tutti i template che utilizzano il nome joomla!.
La cosa assura è che questa regola, (che tristezza), e stata emanata pochi anni fa ed è pure retroattiva... (alla faccia del tutti insieme).
Pur concordando con te al 99% devo spendere l'1% a favore delle persone che si sono adoprate per garantire, acnhe quest'anno lo svolgimento di questo evento gratuito e sottolineo gratuito perchè se noterai tutti gli altri Jday mondiali sono a pagamento.
Nonostante la gratuità dell'evento, gli organizzatori, hanno avuto anche problemi a trovare relatori e relazioni proprio perchè nessuno vuole moversi agratisse.
Quindi se desideriamo avere un Evento senza sponsor dovremo prendere la strada dell'ingresso a pagamento ... e credo che questa cosa non porterà un gran numero di utenti a migrare da una città a l'atra come hanno fatto gli ultim 5 eventi organizzati dalla community italiana.
-
Nonostante la gratuità dell'evento, gli organizzatori, hanno avuto anche problemi a trovare relatori e relazioni proprio perchè nessuno vuole moversi agratisse.
Quindi se desideriamo avere un Evento senza sponsor dovremo prendere la strada dell'ingresso a pagamento ... e credo che questa cosa non porterà un gran numero di utenti a migrare da una città a l'atra come hanno fatto gli ultim 5 eventi organizzati dalla community italiana.
dico quattro cose al volo, so che è dura metterle in pratica....
Il budget quant'é? 10.000€? Può essere?
1000 personex10€ biglietto di ingresso =10.000 euro.
10 euro credo che non influenzi il discorso di muoversi da lontano...
Esempio di persona che l'anno scorso ha fatto un talk, Ventus82 non credo abbiamo preteso 1000€ di rimborso.... non saprei...
In questo modo si eviterebbero i ...mangione..... cioò sponsor vari....
-
Però non sarei tanto sicuro che resterebbero lo stesso in mille con ingresso a 10€ purtroppo.
-
Ciao, sono di Torino ed è stato per me il primo Joomla day.
concordo pienamente con quello che ha detto cap0001, ho trovato completamente inutili gli interventi degli sponsor, è ovvio che ci hanno messo i soldi e uno spazio dovevano pur averlo ma al fine della promozione di Joomla a mio parere sono stati interventi sterili. Penso che i banchetti all'ingresso fossero più che sufficienti.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più spinto, qualcosa che magari introducesse aspetti di programmazione e sviluppo di estensioni, non dico concetti approfonditi perchè magari non tutti sono pronti a recepire i ...però qualcosa o qualcuno che facesse venir voglia di metter le mani e sviluppare per la community.
Ho trovato utile il discorso fatto da Stefano (che non conoscevo) sulle varie release di Joomla e sugli sviluppi futuri. Per il resto non ho tratto vantaggio dalla giornata.
Anche l'ultimo relatore che ha realizzato una webapp con il framework.. per fare un checkin di 2 pagine ha scomodato un framework che non conosceva (per sua stessa ammissione) e che ha dovuto studiare... ma dico... un checkin fatto in quel modo lo si fa con una giornata di php puro senza framework, perchè utilizzare una piattaforma come il Jframework?
Secondo me la risposta a questa domanda è: per avere qualcosa legato a Joomla da portare come biglietto di ingresso per sponsorizzare la propria azienda. (che non è una critica, anzi è stato l'unico a parlare di Joomla dal punto di vista più interessante, cioè quello dello sviluppo...ma non essendo padrone dell'argomento, non mi ha trasmesso nessuna conoscenza)
Per il resto, stimo chi si è sbattuto ad organizzare la giornata, il relatore sardo con la ricerca sui comuni, il relatore FAP, la ragazza di Google (anche se non ha detto praticamente niente), Stefano, lo staff tecnico, Alex e mi scuso se dimentico qualcuno.
quello che non mi è piaciuto per nulla (e molta gente è uscita durante quell'intervento) è stata la promo fatta da quantility, numeri numeri numeri che non spiegavano nulla. Io l'ho interpretata un pò come: noi abbiamo questo contenitore, tu joomlers lo riempi con i tuoi siti, con i tuoi contenuti... e se funziona poi magari, forse ti diamo una percentuale. Tra l'altro vendendola come idea basata sull'open source. Non mi stupirei di vederli domani al drupal day. Questa critica sempre nel massimo rispetto di tutti ovviamente.
Aggiungo che il mio nome sull'attestato era scritto tutto in minuscolo, probabilmente hanno stampato quello che le persone inserivano nel form di iscrizione... un consiglio per la prossima volta: fate un controllo su questa cosa, costa poco e ci fate più bella figura. siamo o non siamo informatici?
Ultima cosa, confido nella creazione di un gruppo piemontese/torinese di joomlers che magari una volta ogni tanto si riuniscono per parlare di cose un pò più tecniche (vedi hackmeeting), di sviluppo, di collaborazioni e meno di numeri...
Ciao a tutti.
-
Leggendo l'ultimo commento G+ di Alex ... mi sento, invece, di condividere la sua frustrazione nel vedere che più di un terzo degli iscritti non si è presentato.
Al di là di ciò che è stato trattato ..., e non voglio assolutamente entrare nel merito su ciò che hanno e che non hanno fatto gli sponsor anche perchè senza il loro supporto quest'evento non sarebbe nemmeno esistito, ovviamente e molto difficile coniugare sposnor ed esposizioni quando anche le richieste al call for paper sono limitate.
Mi spiace enormemente sapere che nonostante tutto lo sforzo prodotto da Alex e Ste per andare incontro alle vostre richieste ... la risposta sia stata assai negativa.
Da giorni esisteva il programma e, quindi, posso anche capire persone che per problemi personali non sono potute andare all'evento (lo scorso anno pure io fui bloccato il giorno stesso) ... ma che più di 600 persone abbiano avuto questo tipo di problematica nelle ultime settimane mi resta difficile da credere.
Sarebbe stato molto più onesto comnicare allo Staff la problematica così da liberare spazio per altgri possibili utenti che, data la chiusura anticipata per SOLD OUT non hanno potuto inviare la loro richiesta di partecipazione.
Detto ciò io personalmente ringrazio Alex e Ste che per il quinto anno consecutivo sono riusciti a organizzare un evento, gratuito, nel quale nessuno vi ha obbligato ad andare e dove nessuno vi vendeva niente.
Trovo invece strano non trovare mai critiche ad eventi più Blasonati sia tecnologici che per Auto dove per andare a vedere cose che intenderanno venderemi ... devo pure pagare un profumato biglietto di ingresso ... e non ditemi che li gli sponsor non ci sono.
-
Leggendo l'ultimo commento G+ di Alex ... mi sento, invece, di condividere la sua frustrazione nel vedere che più di un terzo degli iscritti non si è presentato.
Ecco, secondo me è proprio questo aspetto della gratuità che spinge molti a dire... mi iscrivo, poi se vado vado, senò non vado....
Ribadisco che non credo che i 10 euro siano un blocco per chi veramente è interessato a Joomla, anzi, fa una scrematira di persone veramente interessate.
Ah, i ringraziamenti sono scontati, perchè a parte queste osservazioni, io ho passato una giornata magnifica ;)
-
bene!
solitamente le persone intelligenti notano subito cosa si può migliorare e di conseguenza cosa possono fare loro per il Joomla day 2013
Il paragone con gli hackmeeting non regge... o sono patatine birra canna e casino o se sono strutturati è perchè ti trovi al collo 150 portachiavi di produttori di fwall del mondo :) ... con le susseguenti 1000 mail di pubblicità..
credo siate giovani... forse troppo per capire che guardare il dito di chi indica la strada non è una saggia idea ;)
M.
-
il parallelo che ho fatto io con gli hackmeeting sta nella condivisione di cose pratiche, a me dei numeri sinceramente frega poco.. preferirei spendermi 50/100 euro per un laboratorio dove imparo qualcosa piuttosto che andare gratis (e comunque il tempo costa) dove non si impara nulla. Era il mio primo Joomladay, speravo in qualcosa di diverso, vediamo cosa riserverà il futuro. Faccio un in bocca al lupo a tutti gli organizzatori.
-
preferirei spendermi 50/100 euro per un laboratorio dove imparo qualcosa piuttosto che andare gratis
--------------------------------------------------------------------------------------------
trovane altri che la pensano come te e vedi che si organizza subito...
il Jday per essere realizzato aggratis ha bisogno di sponsors e non può permettersi più di tanto... ma se 1500 persone vogliono metterci 100 euro sai quante cose si fanno :)
...nn ho ancora capito di che hack meeting parli cmq... per me un hack meeting è il security summit( analogo al Jday) ... defcon, che nn ha nulla di simile a ciò che dici e dove se nn capisci nn ti spiega proprio nulla nessuno, ... bh eu 2013, se nn ti conoscono manco ti guardano in faccia ....
M.
-
Ciao a tutti! Quello di sabato è stato il mio primo JoomlaDay.
Per essere breve.. terminata la mattina mi sono chiesta se aveva senso rimanere.. forse mi ero fatta un'idea diversa del Joomla Day, pensavo fosse una giornata maggiormente "tecnica" e volta a novità.. poi l'intervento del pomeriggio di Bellandi Stefano è stato così interessante ed utile e mi ha fatto cambiare opinione sulla giornata. Ho trovato abbastanza interessante anche l'intervento di Maurizio Palermo.
Complimenti comunque per tutta la buona volontà degli organizzatori, pure il cibo gratis! Magari la prossima volta meno "presentazione e vendita di aziende" e più vero Joomla... che a noi piace tanto!!!!
-
Ciao a tutti, sono nuova e sabato ero a Torino al Joomla Day.
Sono appena entrata nel mondo Joomla e vorrei sapere se c'è qualcuno della mia zona (Zevio, Verona) che ha da poco intrapreso come me questa strada. Vorrei conoscere qualcuno con cui studiare e approfondire questo affascinante mondo. Inoltre volevo chiedere dove posso trovare le slide delle presentazioni dei vari relatori di sabato.
Grazie a tutti.
Ciao
Samantha
-
Ciao,
Complimenti comunque per tutta la buona volontà degli organizzatori, pure il cibo gratis! Magari la prossima volta meno "presentazione e vendita di aziende" e più vero Joomla... che a noi piace tanto!!!!
visto che hai considerato il mio intervento interessante (anche se solo abbastanza :)), spezzo io una lancia a favore degli interventi degli sponsor.
Una giornata così non si può organizzare senza sponsor importanti come Google o Microsoft ed è naturale aspettarsi la "vendita" di un loro prodotto. Io credo siano aziende talmente navigate da capire questa problematica da sole e cercare di rendere i loro interventi comunque interessanti, magari non sempre ci riescono.
Circa invece il vero Joomla raccolgo e rilancio, in tutti i feedback positivi che ho ricevuto ho letto la fame di "vero joomla" quindi di interventi come il mio o quello di Stefano (penalizzato dal tempo) finiscono con lo spiccare, la speranza sarebbe quella di trovare un maggior equilibrio tra interventi divulgativi ed interventi pratici.
Maurizio ZioPal
-
Ciao a tutti, sono nuova e sabato ero a Torino al Joomla Day.
Sono appena entrata nel mondo Joomla e vorrei sapere se c'è qualcuno della mia zona (Zevio, Verona) che ha da poco intrapreso come me questa strada. Vorrei conoscere qualcuno con cui studiare e approfondire questo affascinante mondo. Inoltre volevo chiedere dove posso trovare le slide delle presentazioni dei vari relatori di sabato.
Grazie a tutti.
Ciao
Samantha
Ciao Samantha
puoi anche contattare Joomlaveneto.org, siamo un gruppo di appassionati che cvi ritroviamo periodicamente, organizzando corsi ed eventi.
Ciao
-
... e cercare di rendere i loro interventi comunque interessanti, magari non sempre ci riescono.
Maurizio ZioPal
ho assistito a 3 joomladay, non ci sono mai riusciti... :(
-
Ciao Samantha
puoi anche contattare Joomlaveneto.org, siamo un gruppo di appassionati che cvi ritroviamo periodicamente, organizzando corsi ed eventi.
Ciao
Grazie mille. contatterò qualcuno.
tu fai parte di joomlaveneto?
-
Salve,
ho partecipato al joomladay 2012 a Torino ma non sono riuscito a prendere l'attestato di partecipazione.
Come posso averlo?
fdg77
Grazie
-
ciao Fdg77,
mi dispiace ma non è più possibile consegnare gli attestati di partecipazione.
-
ciao alexred.
Potrei sapere il motivo di questa impossibilità?
Grazie
-
...dovrebbe durare + giorni e si potrebbe organizzare dei "percorsi brevi", in una giornata che alla fine sono 5 ore si è no anche se fossero tutte dedicate ad insegnare qualcosa non impareresti comunque nulla.
I meeting sono fatti anche per sviluppare relazioni, personali o lavorative.
Si scambiano idee e promesse, un po come al mare con la straniera :)
alcune si concretizzeranno in scambi di mail, alcune in creazione di lug ... e da quì poi impari trovi chiedi cerchi
Il JDay è un occasione per avere insieme 1500 persone che usano J a vario titolo, cosa fare di qs occasione poi sta a voi... e poi credo non sia mai stata spacciata come giornata di insegnamento...
M.
-
ciao alexred.
Potrei sapere il motivo di questa impossibilità?
Grazie
Credo che gli attestati non ritirati vengono buttati via, inoltre lo potresti ricevere solo se qualcuno si prende la briga di impacchettartelo a modo e spedirtelo........un surplus di lavoro, di tempi e di costi.
-
Causa lombosciatalgia mi sono perso il JoomlaDay e causa imbranamento mi sono perso gli streaming.
State preparando i video? quando pensate di postarli?
Claudio
-
Buon joomla a tutti.
Mi preme rispondere a chi è rimasto deluso dell'evento di Torino.
Io distinguerei almeno due aspetti dell'evento: quello organizzativo, quello dei contenuti.
Quello organizzativo ha visto un migliaio di persone stare insieme senza disagio ed in comodità, con una panino e bibita offerti, in un palazzetto dello sport di livello internazionale, che ospitava relatori su un palco di dimensioni vaste, con un servizio audio e video senza pecche. Aggiungetevi l'area espositori con gli stands etc. etc.
Questo aspetto è perfettamente riuscito e per realizzarlo ci sono due modi: contributi personali oppure sponsor. La scelta è stata di invitare degli sponsors che di fatto hanno reso possibile il riunirci tutti.
Analizziamo il secondo aspetto, la parte contenuti. Perchè vado ad un evento di questo tipo? spero di acquisire conoscenze che non ho? aumentare il mio skill tecnico?. Il joomladay aveva un programma dove si poteva evincere gli argomenti trattati ed i tempi di intervento.
Io credo che nessuno si aspetti (anche fossero state 3 le ore per le relazioni completamente tecniche) di riuscire ad accrescersi in alternativa ad un corso specifico su un argomento. Nonostante questo ci sono stati interventi in cui il solo elencare componenti da utilizzare o esprimere giudizi di merito sull'utlizzo di un componente piuttosto che un altro, sui tools da utilizzare per ottenere uno scopo (leggi eliminare i contenuti duplicati) vale di per se MOLTE ore di lavoro davanti al monitor RISPARMIATE.
Personalmente credo che questi incontri siano fatti per incontrare nuovi "attori" del mercato, allargare le proprie cerchie di conoscenze, venire a conoscenza di realtà e/o prodotti che non si conoscevano prima. Da questo poi partire per collaborazioni od anche solo per prendere spunto per allargare i propri servizi.
Non posso altresi' sminuire le sacrosante critiche nell'impostazione della parte "contenuti" dell'evento ma sono di quella scuola che è abituata OLTRE che a segnalare qualcosa che non va ANCHE a suggerire come miglorarla o indicare nuove metodologie; ovviamente SEMPRE nell'ottica di una comunity, cioè mettendo a disposizione il proprio tempo e/o le proprie skills.
Per cui se riformulate con questi parametri e distinguo le critiche all'evento, io sarò pronto anche ad essere dalla vostra parte se le troverò costruttive: daltraparte solo chi fa sbaglia, e qui a fare sono stati i soliti "noti".
Ed adesso vediamo di leggere qualche bella proposta.
Grazie per la lettura
-
Buongiorno a tutti,
un amico mi ha appena chiesto. "Allora, come è andata a Torino?"
Risposta: "Bha... niente di che, cose che già mi aspettavo di sentir dire, nessuna opportunità concreta o qualche stimolo, magari per altri è stato diverso bho... ma da quanto ho letto sul forum di joomla.it l'opinione è spesso negativa, bella città Torino comunque!"
E già. Perchè prendersi la briga di fare tanti chilometri per andare a mangiare due panini gommosi e umidicci?
Che, non lo sapevo già che NON avrei trovato "corsi avanzati che mi svelano che Joomla! fa anche il caffè"?
Mi dispiace però che ci siano critiche qui che trovo inutili e che magari scoraggiano chi ha messo impegno nell'organizzazione di questo evento.
Quando sono partito mi aspettavo di trovare esattamente quello che ho trovato.
Voglio dire, lungi da me scrivere post del genere "Il mio primo JoomlaDay! Che figata!" No... assolutamente no... insomma due panini gommosi e due luci con audio e musica non mi fanno dire che figata.
Insomma se dici "che figata" forse non sei mai stato ad un meeting serio in cui la sera ti ritrovi la cena di pesce offerta e a volte anche pernotto in 4-5 stelle.
(P.s. le 5 stelle lusso del Golden Palace non valgono tanti 4 stelle...)
Insomma, con molta oggettività, per usare una metafora mi viene da dire: sapevo che sarei andato in un hotel a 3 stelle e le attese sono state quelle. Il JoomlaDay è stato un evento 3 stelle.
Quindi mi viene da sorridere pensando a chi ha scritto critiche che forse escono dal contesto. E' come se chi si è lamentato è ancora convinto che sarebbe andato in un hotel 5 stelle lusso senza sapere alla partenza che era un 3...
Insomma, hai toppato in partenza caro amico che si lamenta solamente, ripensa bene al programma, a cosa ti aspettavi e forse magari cambi opinione e scopri che ti eri solo fatto un'idea più grande di quella che ti dovevi fare.
Quindi, io mi sono mosso sapendo che sarei andato ad un evento di cui non potevo aspettarmi nulla di più... e quindi le mie attese non sono state deluse.
Qualcuno potrà dirmi: e allora che ci sei andato a fare? Bhè... perchè forse ho preso questo evento con lo spirito con cui andava preso. Andare a Torino, visitare la città, magari conoscere qualcuno o trovare qualche stimolo. Il JoomlaDay è il pretesto non è il fine...
Ho visto gente agghindata tipo testimoni di Genova (errore voluto sulla V) e mi sono chiesto... "dove mincxia pensavi di andare??? Cioè... che ti aspettavi che Alexred ti conferiva il titolo nobiliare di cavaliere???
Cioè, è assurdo criticare se ti eri fatto un film assurdo prima di partire...
Quindi ben venga il prossimo JoomlaDay, sono certo che si troveranno altre soluzioni, altri relatori, altri tempi, altre robe, tutto è migliorabile...
Mi pare che chi si è sbattuto tanto abbia comunque già fatto abbastanza.
E non rompete le paxxe con sta storia degli sponsor, come credete che li abbiano pagati i gommosissimi panini??? Con la damigiana girante delle offerte??? No cari amici, con i joomlahost etc...
Quindi dite grazie agli sponsor per il panino, gommoso o no che sia!
Insomma... cosa ho visto al JoomlaDay?
Tutto e il contrario di tutto...
Un esempio: il mangione propone il servizio che in pratica fa quello che fa 1e1.quello, però senza farsi il softwar in casa, ma usandone uno opensource, Joomla!, e lo propone a chi i siti li fa (il pubblico per la maggior parte dei partecipanti) dicendogli: "che figata, vi propongo una cosa fichissima; oggi il sito per il pizzaiolo lo faccio io invece che voi!"
Al che, giù applausi di una folla stordita che batte le mani a casaccio... Personalmente non mi è venuto da applaudire.
Cioè, scusa... dobbiamo lottare tutto il giorno con i clienti che dicono "oggi ho visto che il sito te lo puoi fare da solo..." e avoglia tu a spiegargli perchè affidarsi ad un professionista, e poi ti ritrovi un migliaio di persone che batte le mani al nuovo 1e1.quello fatto con Joomla!? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Cioè... vi eravate rincogxxoniti tutti in un secondo???
Al che, uno sano di mente si alza e dice: "però la banalizzazione dei contenuti,etc..." e giù, un applauso spontaneo che sarà partito da altri pochi sani di mente che coinvolge nuovamente la platea che tanto batte le mani al primo applauso che scatta...
Il mangione coglie la palla al balzo da gran venditore esperto e "si esatto! noi siamo perfettamente daccordo ed è per questo che lo facciamo e bla bla bla..."
E giù... applauso incontrollato!
Quindi... fammi capire... sei contento o no che ti tolgono un 5-10% di clienti??? prima si, poi no, poi si.... bho...
C'è da dire una cosa su questo comunque: il pizzaiolo se si va a fare il sito da solo su 1e1.quello piuttosto che da mangio&mangio.tutto cambia poco... perchè? Perchè quel pizzaiolo smanettone non sarebbe mai venuto da te a chiederti un servizio professionale.
Quindi complimenti ai ragazzi di JoomlaHost per il nuovo servizio e non preoccupatevi, non vi toglierà molti potenziali clienti... anzi vi toglierà dalle paxxe i "cattivi clienti".... certo con sta crisi... anche i cenci fanno comodo... ma tant'è...
Dulcis in fundo: ti prego caro amico di Geno"V"a... non ti presentare mai più con quell'orrendo completo della Standa al prossimo JoomlaDay!!!
-
certo che è fantastico vedere che chi si lamenta ha sempre nemmeno dieci post....
praticamente vuol dire che:
- avete dato a Joomla e al forum qualcosa che si avvicina allo 0...
- avete dato all'organizzazione di questo evento la stessa cosa di sopra...
- oppure nn avete le palle di postare col vs nick ;)
opensource non significa che il cancello è aperto e puoi rubbare le mele, significa che il cancello è aperto e quindi puoi pulire il giardino :)
M.
-
la terza che hai detto è proprio da gente piccola piccola...
-
Ringrazio Vitriol per avermi definito "sano di mente", quello che volevo dire a Mangione, ma non solo a lui, è che in diverse occasioni mi sono sentito dire "...ma che ci vuole a fare un sito internet..." normalmente rispondo "oh niente! Chiunque lo può fare, esattamente come il tuo mestiere!" i più accorti si rendono conto e chiedono scusa, i meno si arrabbiano... una cosa li accomuna: entrambi non sono miei clienti.
Quindi, quello che intendevo dire sabato è che si banalizza il nostro lavoro, si fa passare il concetto che fare un sito web è un giochetto da ragazzi e che, peggio, chi ti chiede soldi per farlo ti sta truffando.
I contenuti. Ho detto, e lo penso, che rappresentano la vera differenza fra un sito che funziona e uno che non funziona. Come sono organizzati, come sono strutturati, come sono articolati, come "piacciono" al SEO.
Io capisco Mangione e tutte le imprese che fanno hosting: un mercato o lo presidi o rischi di esserne travolto. Poi è ovvio che questo irriti qualcuno ma le imprese devono fare profitti se vogliono esistere. La loro proposta, mi è parso di capire, apre la strada a chi fra noi eredita un cliente che si è fatto un sito di cui, nel tempo, si è reso conto della pochezza. Il fatto che il progetto parta già in Joomla sicuramente ci agevola.
Dato che il fenomeno del fai-da-te esiste, meglio cavalcarlo che subirlo. Una nota webmaster, autrice di pubblicazioni autorevoli su cui si sono formati fior di colleghi, mi disse: "ma in fondo mi risolve un problema, glielo faccio io il sito al pizzaiolo attraverso quello strumento, e se poi cresce gli offro un prodotto più articolato". A patto, aggiungo io, che il cliente lo seguiamo, lo incalziamo e giorno per giorno gli facciamo capire quanto sia importante la nostra consulenza.
Per questo, quando qualcuno mi chiede "cosa serve per imparare a fare siti internet?", io rispondo sempre: una ricca dose di buon senso, essere stati venditori, conoscere l'economia (soprattutto la micro-economia), conoscere le imprese, le loro dinamiche, le loro aspettative, psicologia, capire sempre chi decide veramente e poi una onesta conoscenza degli strumenti principali. La parte tecnica più approfondita bisogna delegarla ai tecnici, poiché ciascuno deve fare il proprio mestiere e, al più, conoscerne qualcun altro.
Ma. Ma resta un problema: quello di contenere la visione svalutativa del nostro mestiere. Come si può conciliare l'esigenza commerciale di Joomlahost (e dei suoi concorrenti) di presidiare e contenere un mercato che ogni momento è aggredito da proposte di ogni genere? Onestamente non lo so, ma mi piacerebbe discuterne con chi fa parte di questa community.
L'evento. Per me era il primo JoomlaDay, e per di più nella mia città. A me è piaciuto per tre motivi: anzitutto ho potuto vedere e rivedere persone che fanno il mio mestiere e fare P.R. fa bene, credo che questo sia uno dei motivi per cui l'evento esista. Poi perché ho imparato delle cose utili, soprattutto nel pomeriggio. Infine perché è stato ben organizzato: il panino è stato un gesto di attenzione che da un evento gratuito non era atteso, sì era morbido (meglio che 'gommoso' :) [size=78%]), ma quando penso a ciò che ho mangiato (a pagamento) in più di cinquant'anni di vita, sarei quantomeno superficiale a lamentarmene e poi, onestamente, era buono e le mie gengive hanno ringraziato per non essere sottoposte ad un test di fatica.[/size]
Il lavoro che c'è dietro è enorme e [size=78%] [/size][size=78%]chi ha lavorato per il suo successo [/size][size=78%]ben merita il plauso di tutti. Bravi, davvero.[/size]
Mi è dispiaciuto per l'intervento della ragazza di Google: non ha spiegato nulla, non ha dato un minimo valore aggiunto all'evento e questo, per chi si è fatto un sacrosantissimo mazzo per organizzare il JoomlaDay è davvero un insulto. L'occasione è d'oro, un migliaio di persone che a vario titolo hanno a che fare professionalmente con Google potevano essere informate, aggiornate, edotte e non intrallazzate con regalie e qualche diapositiva... Google credo che abbia mancato di rispetto alla platea, agli organizzatori e a Joomla.
Le proposte. Io credo che l'evento sia utile e valido. Serve incontrarci, conoscerci. Ci si potrebbe dividere in gruppi di lavoro. Sarebbe bello poter sviluppare un momento collettivo per tutti (magari al mattino) e proseguire il pomeriggio su tre aree ben definite: sviluppo tecnico, seo e contenuti, aspetti giuridici (penso a privacy, usabilità ecc.) con la possibilità di rendere disponibile il materiale di ciascuna area dai giorni successivi all'evento. In questo modo chi ha determinate competenze le può approfondire, senza perdersi però i lavori degli altri gruppi se qualcuno di essi rientra fra i suoi interessi.
All'interno dei vari gruppi gli argomenti trattati dovrebbero essere proposti dagli organizzatori e scelti dai navigatori accreditati via Joomla.it e un mese prima si cercano gli esperti che possano tenere i seminari.
La copertura economica:
1) chi tiene gli incontri potrebbe essere lo sponsor, che potrebbe trarre maggiori benefici dal rivolgersi a platee più ristrette ma più specializzate.
2) un ingresso a gratuito per l'evento collettivo e a pagamento per la parte formativa (5 o 10 euro)
Se gli organizzatori pensano che sia una strada percorribile, io per quel che sono le mie capacità e competenze, sono disposto ad aiutare.
Giuseppe
-
Una nota webmaster, autrice di pubblicazioni autorevoli su cui si sono formati fior di colleghi, mi disse: "ma in fondo mi risolve un problema, glielo faccio io il sito al pizzaiolo attraverso quello strumento, e se poi cresce gli offro un prodotto più articolato".
Si... e chi diventa? PizzaHut?
No caro amico sano di mente, purtroppo quel pizzaiolo smanettone il sito se lo fa da solo e gli basta in quel modo con un bel template professionale e non ti verrà mai a chiedere l'e-commerce per vendere le pizze, sai perchè?
Perchè ci sarà il mangione che gli avrà già offerto il pacchetto e-comerce a tot€/mese con il supporto per i contenuti, SEO etc...
Quindi... che caxxo hanno applaudito circa 500-700 (ipotizzo web master e web agency, con altri 300-500 amatori, questi si che potevano applaudire in piena libertà e gioire) alla notizia che gli stavano togliendo un pezzo di lavoro non lo capisco proprio.
Uno ti dice sorridendoti e svelandoti il quarto mistero gaudioso " ti accoltello un pochino, guarda è una figata!", tu sei contento??? O qualche perplessità ce l'hai??? Insomma gli fai un applauso...?
La critica che ho mosso non è verso questo nuovo ed interessante servizio offerto dal mangione, tanto di cappello e ribadisco quello che ho già detto nel precedente post: complimenti a loro.
La mia critica è invece verso una platea che mi ha lasciato basito con quell'applauso...
Che caxxo c'era da applaudire!?!?
La provocazione sul panino gommoso era verso chi ha scritto "che figata il JoomlaDay" perchè gli hanno dato un piatto di "rancio" aggratise... tristezza...
Ribadisco, complimenti agli organizzatori per tutto, loro a gratise (e qui i più maliziosi potrebbero dire di tutto ed aprire il vaso di Pandora... ;) ) hanno mosso mari e monti per tutti gli altri che per di più hanno solo criticato. E grazie anche per il "rancio" (previsto da programma e non inaspettato) che ovviamente è stato offerto tramite sponsorizzazioni e quindi grazie agli sponsor.
Ma sempre un panino era, e dal mio punto di vista gridare "che figata" per un panino e un badge, mi sembra una caxxata.
Quindi, per me da una parte è assurdo chi critica pensando che sarebbe andato a chissà quale convegno megagalattico e ne è rimasto deluso, e dall'altra parte è assurdo chi esordisce con "che figata" per un "morbido" panino... e due ninnoli pubblicitari o un palco allestito. Cioè... quello è il minimo sindacale di ogni meeting!!! O non sei mai uscito di casa e alla prima farfalla che batte le ali ti emozioni o ti manca qualche rotella...
Non sarebbe stato più opportuno dire?: "evento che sicuramente sta migliorando negli anni, grazie agli organizzatori per il grande impegno siamo certi che con il contributo di tutti, tanti dettagli e aspetti si possono migliorare."?
-
Si... e chi diventa? PizzaHut?
Riferimento mio post punto 1.
Ribadisco, complimenti agli organizzatori per tutto, loro a gratise (e qui i più maliziosi potrebbero dire di tutto ed aprire il vaso di Pandora... ;) )
Ammetto di aver chiesto supporto logistico per soggiornare una notte a Torino. Ammetto di aver fatto colazione nell'ambergo (cornetto vuoto e latte intero freddo). Ma è proprio che non riuscivo a farmi 400 km partendo alle 3 di notte per poi montare la stazione di broadcasting e le telecamere, ne volevo che me le fregassero la notte se dormivo in auto fuori al palazzetto: mea culpa.
Ma sempre un panino era
Al mio primo joomla day nel 2009, non avevo i soldi neanche per il panino dopo il viaggio, e meno male che l'hanno offerto: mi è sembrata una figata grandissima
o un palco allestito. Cioè... quello è il minimo sindacale di ogni meeting!!!
off topic "ne ho viste cose che voi umani non potete .." OPS mi stavo facendo prendere dalla mia fobia per Blade runner (per i più pazzi, trovate questa citazione su g+ da parte di un relatore postata ieri). /off topic
Per lavoro ne vedo moltissimi di service video: quello di torino era ottimo, avevano strumenti e funzionalità e non ha mai avuto un problema: non era un palchino (forse quel nome va bene per la sala AURORA dell'albergo tal dei tali)
Non sarebbe stato più opportuno dire?: "evento che sicuramente sta migliorando negli anni, grazie agli organizzatori per il grande impegno siamo certi che con il contributo di tutti, tanti dettagli e aspetti si possono migliorare."?
Ne ho visto di migliori solo sotto il profilo del contenuto tecnico, ma l'opportunità offerta di accrescere la propria cerchia di collaborazioni di quest'anno è la migliore per numero di intervenuti e di aziende operanti.
Ma se hai letto fino a qui aggiungo: evento che sicuramente sta migliorando negli anni, grazie agli organizzatori per il grande impegno.....
Sorrisi e formaggi
N6
N6
-
@vitriol ...secondo me tu sei Marchionne camuffato... il ragionamento è lo stesso
--------------------------------------------------
perchè ci sarà il mangione che gli avrà già offerto il pacchetto e-comerce a tot€/mese con il supporto per i contenuti, SEO etc...
-------------------------------------------------------
...se uno è felice perchè con la cartolina tra i raggi della bici crede di aver la moto non pensi che forse non gli serviva una moto? ... nn capisco perchè tu voglia vendergli un sito a tutti i costi...
M.
-
@vitriol ...secondo me tu sei Marchionne camuffato... il ragionamento è lo stesso
--------------------------------------------------
perchè ci sarà il mangione che gli avrà già offerto il pacchetto e-comerce a tot€/mese con il supporto per i contenuti, SEO etc...
-------------------------------------------------------
...se uno è felice perchè con la cartolina tra i raggi della bici crede di aver la moto non pensi che forse non gli serviva una moto? ... nn capisco perchè tu voglia vendergli un sito a tutti i costi...
M.
Perché mi imbocchi cose che non ho detto? Nessuno vuole vendergli la moto, ma solo la bici per usare la tua metafora. Solo che adesso la bici non la vende più il negozio sotto casa ma il centro commerciale e quello che mi stupisce é che tutti gli altri commercianti abbiano applaudito al grande centro commerciale.
Ti é più chiaro ora? fammi sapere se non sono stato capace di esprimermi correttamente, senza sarcasmo, capisco che la questione é delicata.
@nexus6it ma perché ti sei giustificato? Mai pensato di rivolgermi a te, anzi davvero complimenti per il tuo ottimo lavoro. Pensa che a metà pomeriggio mi ero rotto le balls e sono tornato in hotel dove grazie a te ho potuto continuare la visione dall'ipad.
-
mah diciamo che mi irrita lievemente quando viene "screditato" chi comunque aggratis ha messo e mette a disposizione qualcosa... vedi il team che sviluppa, le loro idee migliorative, chi sviluppa, organizza, distribuisce penne panini, caxi e maxi.... e qs per essere chiari e non sarcastici come la mia indole mi porta ad essere molte volte.
Poi ti concedo che qualcuno ha magari dei guadagni di rimbalzo... ma ci investe anche sponsorizzando un idea non sua, occupando un piccolo spazio per fare entrambe le cose... ti spiega come fare una cosa e magari ci infila che lui la fa... dov'è il brutto, .. l'infamante?
Tra quei qualcuno c'è anche chi dà quotidianamente risorse al forum e al progetto, dalla macchina al semplice dedicare un'oretta a rispondere alle difficoltà di altri che come te si registrano domandano risolvono e... vendono molte volte, perchè sono professionisti.
Vengono offerte soluzioni click & go?... ma cosa ti fa incaxare? ... anzi io sono felice e sono il primo a consigliarlo al cliente che mi scassa i maroni che vuole tutto e vuole nulla e soprattutto vuole spendere meno...
... probabilmente qualcuno si è accorto che c'è una fetta di mercato ... perchè non sfruttarla?
Cioè... se tu sei fotografo ti arrabbi perchè han fatto le digitali sempre più computerizzate?... la userai anche tu e il tuo gap con la concorrenza verrà sempre mantenuto...
..facevo il paragone con Marchionne perchè gli ho sentito dire che la colpa della crisi della Fiat è di wolkswagen perchè vende :)
... anche il panino era gratis... faceva schifo? evabbè... anche quello era gratis, bastava buttarlo e andare al bar... tantopiù che chi parlava diceva caxate...
non so, non capisco,... come dicevo a qualcuno a volte mi sembro strano io e come ragiono... poi mi guardo intorno e vedo come è conciata l'italia... il mondo informatico italiano... la comunicazione in italia... l'informazione... e alla fine decido che comunque mi tengo la mia stranezza.....
Tutti criticano... tanti luiss intorno al buco dell'alcatel... ueee... va che quel tubo li mica va bene neee.... e nessuno che sappia assumersi una responsabilità... caxo quello scemo ha fatto dei panini di m. il prox anno mi offro io di occuparmene... quello ha fatto una relazione del tubo io il prox anno farò meglio..... il call of paper era aperto a tutti ed è stato aperto un bel po'.... e il prox anno ci sarà ancora... ;)
M.
-
Vengono offerte soluzioni click & go?... ma cosa ti fa incaxare?
Nulla, hai travisato tutto probabilemte perchè mi sono espresso male io a sto punto, non è possibile che dopo 3 post non sia chiaro quello che ho detto...
Non mi fa incazzare nulla, tantomeno la soluzione click&go, anzi ripeto per l'ennesima volta "COMPLIMENTI" al nuovo 1e1.joomla per la soluzione strategico-commerciale.
Non mi fa incaxxare nulla ma semplicemente rimango basito da chi ha applaudito, te compreso a sto punto mi viene da dire...
E credimi, non sono l'unico, ho sentito altra gente che commentava alla stessa maniera, e netaviator ha persino mosso un intervento che ha lasciato riflettere sulla banalizzazione di sistemi offerti come questi; quindi in conclusione, poi non ho più voglia, c'erano tanti che battevano le mani contenti come te probabilmente (e non lo capisco, ma non mi fa incaxxare e buon per voi) e tanti che battevano le mani come le foche.
Posso dirlo o no (domanda retorica, se non fosse chiaro, non devi rispondere...)?
Quindi, 1e1.quello tutti quanti subito "bhuuuuuuu!".... invece 1e1.joomla tutti "siiiii, ficooooo"...... mha.................................... ....................................... ..................... abbandono la discussione contro un muro.
Ciao ciao!
-
Buttare via il panino? Naaaaa!
Qualcuno, pagato o gratis, lo ha confezionato. Qualcuno da qualche parte nel mondo non lo vede per mesi... e io lo butto perché è morbido? No. Avevo solo da non prenderlo. L'ho preso, e ho ringraziato il cielo, chi lo ha fatto e chi lo ha messo lì. Buttare il cibo (al di là del peccato per chi ci crede) è un gesto ripugnante. A meno che non faccia male, ma quello di sabato era buono, almeno per me e l'ho gustato anche perché aveva il sapore di una cosa semplice, senza pretese se non quella di prendersi cura di chi c'era. Tutto qui.
Anche a me l'applauso al sito fai-da-te di JH ha un po' infastidito. Non per la manifestazione emotiva in sé, se è per questo l'ho avuto anche io l'applauso, ma perché mi sarebbe piaciuto sentire qualcun altro, qualche punto di vista diverso, il parere di qualche collega, far sentire che ci siamo e abbiamo problemi comuni e sappiamo far sentire la nostra voce. Siamo professionisti kazzarola! Diciamo ciò che ci preoccupa... ma non per fare sterile polemica contro qualcuno, ma per indurre i nostri interlocutori a tener conto di noi, in fondo siamo noi che gli portiamo i clienti. I miei manco sanno dove stanno di casa i provider che gli propongo. Siamo opinion leader e dobbiamo manifestare le nostre perplessità, quando sono giustificate e non pretestuose.
Ma lasciamo da parte le polemiche.
Speriamo che vengano fuori idee da proporre. Ora che ho visto ho un'idea più chiara e la proposta che formulato qualche post fa nasce da ciò che ho visto... Vediamo se da chi ha maggiore esperienza di me esce fuori qualcosa?
Solo noi possiamo aiutare gli organizzatori a fare qualcosa di migliore. Loro hanno già fatto abbastanza.
Giuseppe
-
Buttare via il panino? Naaaaa!
Ma dove l'hai letto? Ti prego rileggi tutti i post, sia miei che degli altri, e non troverai mai scritta una cosa del genere. Forse hai "rielaborato" un pò troppo quello che è stato scritto, può succedere. Sono certo che se rileggi tutto con attenzione ti accorgerai che nussuno lo ha mai detto.
... mi sarebbe piaciuto sentire qualcun altro, qualche punto di vista diverso, il parere di qualche collega, far sentire che ci siamo e abbiamo problemi comuni e sappiamo far sentire la nostra voce. Siamo professionisti kazzarola! Diciamo ciò che ci preoccupa...
Giusto, sono certo che come io ho espresso il mio punto di vista, tanti altri vorrebbero farlo ma non lo fanno per tante ragioni (pigrizia, etc...).
-
l'ha scritto Mau_Develop:
... anche il panino era gratis... faceva schifo? evabbè... anche quello era gratis, bastava buttarlo e andare al bar... tantopiù che chi parlava diceva caxate...
comunque questa polemica, per quanto pacata, finisce per diventare sterile... pensiamo alle proposte: come recita un u proverbio di marketing "Fate parte della soluzione non del problema".
Ciao ;)
-
Non mi fa incaxxare nulla ma semplicemente rimango basito da chi ha applaudito, te compreso a sto punto mi viene da dire...
---------------------------------------------------------------------------------------------------
e io rimango convinto che il tuo sia un atteggiamento perdente, bastava che in quel momento tu chiedessi a qualcuno che applaudiva perchè lo faceva, magari scoprivi anche i motivi degli altri invece di giudicare il mondo dal tuo balconcino.
Magari non avevano motivi per applaudire ed erano solo felici di essere li e quello era un modo per ringraziare.. allo stesso modo con cui ringrazi la mamma per l'orrenda cravatta, non la metterai mai ma ti piace sapere che si è ricordata di te.
netaviator ha persino mosso un intervento che ha lasciato riflettere sulla banalizzazione di sistemi offerti come questi
------------------------------------------------------------------------------
esattamente ciò che dicevo... non ho bisogno di far notare a tutti quanto il tuo lavoro è brutto... basta che io ne faccia uno migliore e saranno gli altri a farsi autonomamente il tuo ragionamento, hai già un argomento per il prossimo anno vedi?...
contesta queste banalizzazioni con una tesi valida, dimostrata da dati e ricerca.
Posso dirlo o no (domanda retorica, se non fosse chiaro, non devi rispondere...)?
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
no no ti rispondo... certo che puoi dirlo.... eccome, ma c'è modo e modo ... non mi hai fatto un post spiegando perchè secondo te fa male questa banalizzazione, continui solamente a dire che quello non ti piace... è questo che è infantile.
M.
Ma dove l'hai letto? Ti prego rileggi tutti i post, sia miei che degli altri, e non troverai mai scritta una cosa del genere. Forse hai "rielaborato
-----------------------------------------------------------------------
si si era una mia considerazione riguardo a questa "spruzzatina"
.......
Voglio dire, lungi da me scrivere post del genere "Il mio primo JoomlaDay! Che figata!" No... assolutamente no... insomma due panini gommosi e due luci con audio e musica non mi fanno dire che figata.
-
salve
Credo che si stia sollevando un polverone per nulla, davvero qualcuno crede che domani i pizzaioli si metteranno a fare siti e i webmaster per mancanza di lavoro faranno i pizzaioli? La realtà è molto diversa, ci sono tipi che puoi mettergli fra le mani i migliori strumenti, spiegargli tutto lo spiegabile e non saranno in grado di accedere ad un pannello admin anche solo per modificare un acca. Ben vengano strumenti come quelli citati nella presentazione e come quelli che vediamo nella pubblicità, ci porteranno solo tante opportunità perchè farà aumentare solo la necessità di avere un sito fra chi ancora non l'ha. Noto con disappunto che nella maggioranza dei casi, o forse no, molti webmaster cercano solo il mordi e fuggi, fanno il sito lo consegnano e via a cercare altri clienti, invece credo che il cliente deve essere una risorsa da conquistare e mantenere a vita, ovviamente nei limiti del possibile. Non mi meraviglierei di trovare domani un cliente che dopo aver aperto e fattosi un suo sito sia poi a richiedere supporto per mantenerlo, perchè o vuoi per mancanza di tempo o per mancanza di voglia non lo segue più. Applaudite pure le novità qualunque esse siano ma siate pronti a sfruttarle a proprio vantaggio e nessuno si spaventi anche se domani esce il tool per farsi il sito sotto dettatura vocale, chiudersi nel proprio bozzolo non servirà a nulla.
Seguendo il ragionamento di vitriol questo forum in fondo da e continuerà a dare la possibilità a chiunque di farsi il proprio sito anche al pizzaiolo, eppur anche se vitriol non lo avrebbe applaudito, ha fatto crescere molte realtà lavorative, ha diffuso un grande strumento di lavoro e facilitato la possibilità di fare siti che un decennio costavano decine di migliaia di euro. Conclusione il pizzaiolo continua a fare il pizzaiolo, qualche pizzaiolo si è fatto il suo bel sito, di contro centinaia, migliaia di aziende hanno potuto avere la possibilità di farsi e lo hanno fatto, un sito ad un decimo del costo di dieci anni fà. Se domani nuovi strumenti permetteranno di farlo ancora ad un decimo di adeso sarà solo da accettare e industriarsi, in fondo anche il mercato è battaglia e competizione e se non potremo fare i pizzaioli potremo sempre fare un altro mestiere oltre che farci il sito gratis. :)
-
Condivido in pieno tomtomeight.
Quello che ribadisco è il fatto che questi strumenti facilitano, trasferiscono e divulgano un pensiero rischioso: fare siti è alla portata di tutti. Anche di chi non ha preparazione. Questo mi preoccupa anche se poi, finita la paura, comincio a riflettere a controargomentare.
Su queste cose bisogna parlare, dire, esprimersi e... proporre.
Un atteggiamento costruttivo da parte di tutti garantisce il futuro di una categoria di professionisti. Lamentarsi e lagnarsi non serve a nessuno. Ma, allo stesso tempo, dare un segnale di presenza è importante. L'autoconsapevolezza (che va a braccetto con l'autostima) è un valore fondamentale.
A mau_develop dico solo: avevo compreso il senso della tua battuta sul panino, ma ne ho approfittato per sottolineare il concetto poiché ho visto qualcuno buttarlo con troppa leggerezza e la cosa mi ha fatto male. Scusami se non ho specificato che avevo compreso il contesto in cui avevi espresso la frase, non c'era intento polemico nei tuoi confronti (come in quelli di nessuno)!
Giuseppe
-
... solo da accettare e industriarsi, in fondo anche il mercato è battaglia e competizione ...
Appunto, e quindi tu batti le mani ad una concorrenza che ti toglierà, poco, lo ho già detto anche io molti post fa... forse un 5-10% di "cattivi potenziali clienti", ma pur sempre qualcosa ti toglierà, piccolo o grande che sia e soprattutto fa passare il messaggio che il sito se lo può fare chiunque; e non venire a vendermi che poi il pizzaiolo mi chiederà l'ecommerce, è una caxxata per imbonire la platea.
Voi che applaudite siete forse i primi che avreste detto peste e corna contro il famoso servizio con spot pubblicitario sulla TV e invece siccome questo riporta il nome di Joomla! allora va bene?
Ti rendi conto dell'assurdità?
Cioè se è un servizio fatto con Joomla! ti sta bene che fa passare il messaggio che banalizza la professione di tanti webmaster e web-agency e a tal proposito infatti netviator ha mosso il suo intervento al JoomlaDay, mentre se è fatto da un'altra società che usa un suo software proprietario: "bhè no quello mi da fastidio e non gli batto le manine..."
Dimmi, tu sei contento che esista 1e1.quello? Sei felice di dover spiegare ai clienti che mincxiata è e doverci competere???
A te magari sta bene, bho...
Ma allora chiedo a chi si lamenta di 1e1.quello perchè caxxo ha battuto le mani a 1e1.joomla!!! Non lo capisco, tutto qui.
-
Voglio dare anche la mia dato che sono uno di quelli che ha applaudito alle varie relazioni!!
Partiamo in ordine cronologico!
Complimenti agli organizzatori, per aver cmq organizzatto il tutto. Il palaolimpico, il service Audio Video, e altre strutture credo costino un bel po! Per esempio un impianto Audio service come quello io mi faccio dare dai 1500 ai 3000 euro!!
Chi lo paga?: Gli sponsor,
Google era sponsor?: Non ha detto una mazza alla fine.. Ha pagato almeno? Spero di Si!
Windows ha fatto meglio? mha, vabee,
Windows8: si programmano le App con Java, Buono a sapersi.
Il caffè lo abbiamo pagato!!! ( con la moka viene meglio ) quindi a gratis o a pagamento delle volte non vi è molta differenza.
Il pranzo: buono! un panino, una bottiglietta d'acqua!! " scusa c'è un panino in piu?; Si; Grazie!"
Quando studiavo all'università ho mangiato di Peggio!
Durante le vendemmie ho mangiato ancora Peggio dell'università!!
Al pomeriggio le relazioni sembrano meno da Sponsor,
Il joomlahosting, comunica nuovi prodotti. Buono a sapersi!
Cuorioso il sondaggio dei comuni.
L'intervento del componente FAP, molto interessante, può sempre tornare utile.
Ottimo Stefano Bellanti e il suo intervento sulla nomenclatura e aggiornamenti delle versioni.
Buono lo Zio Palermo,
E 6 meno meno alle app con il framework.
Annuncio " SONO AVANZATI DEI PANINI ALL'USCITA CHI NE VUOLE PUO' PRENDERLI"; ci portiamo anche la cena in Treno.!!
Alla Fine eravamo in Due io e mio fratello, io avrei preferito, come qualche altro, qualche spiegazione più tecnica, mio fratello ha fatto fatica a capire quello.
Forse il livello non era il mio ma bensi quello di mio fratello.
Alla fine qualcosa è rimasto, per me era il secondo Jday, il 2013 è ancora lontano, magari da qui al prossimo anno potrei candidarmi per una relazione tecnica.
Ho parlato con quelli di Joomlahosting su un problema ancora non risolto, ho preso contatti con altre aziende per eventuali collaborazioni, volevo parlare per creare una community nellla mia zona ma non c'è stato tempo, ma tutto sommato non ho pagato nulla, mi son fatto un W.E a Torino con mia Moglie e la Mia piccolina che ancora cresce nella pancia della sua mamma, ho appreso nuove conoscenze e per questo devo ringraziare quelli di Joomla.it e coloro che hanno reso tutto ciò realtà.
Rispondo a chi parla del Pizzaiolo-WebMaster:
Chiudiamo allora tutti i BricoCenter: se vuol montare un rubinetto lo fa da se spendendo 10 euro, e non chiama un idraulico per spendere 150 Euro per lo stesso lavoro. Cosa Voglio Dire, se hanno fatto un wizard per agevolare il lavoro, ben venga. Serviva? Forse si. Forse no. Se tu fai siti, e non sei bravo a venderli, allora non è colpa del Pizzaiolo o del wizard.
Se Volete avanzare delle critiche, che siano positive! Se volete che joomla Cresca, aiutate a Crescere!!
-
Credo che alle persone che per lavoro fanno la pizza la cosa più importante sia "riuscire a fare la pizza" , "farla buona" e soprattutto "venderla".
Non credo assolutamente che nei loro pensieri al primo posto ci sia chi mi fa il sito, con quali strumenti ecc ecc.
Quindi evitiamo di citare categorie merceologiche nei nostri discorsi (se il discorso regge, regge anche senza questo tipo di citazioni), qualcuno potrebbe non gradire gli accostamenti e alcuni addirittura sentirsi offesi da tali accostamenti.
-
Quindi evitiamo di citare categorie merceologiche nei nostri discorsi...
Ecco bravo, dillo a chi per primo lo ha fatto di fronte ad una platea di mille persone.
-
Ecco bravo, dillo a chi per primo lo ha fatto di fronte ad una platea di mille persone.
Io mi limito a segnalarlo a coloro che scrivono in quest'intervento, se fossi stato a Torino sicuramente lo avrei segnalato al relatore come, già in passato ho direttamente espresso le mie opinioni direttamente all'interessato su altre ben più spinose questioni.
Quindi recepisco la Sua indignazione per la manifestazione di plauso ad un intervento che non ha, mi pare, gradito ma mi domando perchè non si è preso la briga di evidenziarlo direttamente a tutta la platea ponendo la questione al momento?
Le domande ai relatori esistono fin dal primo Jday Italiano e quella, forse, sarebbe stata una ottima occasione per dar voce al suo disagio.
-
perchè non si è preso la briga di evidenziarlo direttamente a tutta la platea ponendo la questione al momento?
Time over caro amico, non c'era altro spazio per le domande purtroppo. :)
-
Time over caro amico, non c'era altro spazio per le domande purtroppo. :)
Si vabbè ...... e adesso il tempo mancante...
ma che sfiga che ha avuto, proprio una pessima giornata la sua.
-
(mi scuso per il cambio di nick, che spero ricambierà)
Leggendo gli interventi non posso che sentirmi in colpa.
Ero quello che un giorno è stato chiamato webmaster (scrivevo dell'html per fare "paginette su internet").
Poi spinto dal mercato in esplosione ho usato strumenti professionali fino ad arrivare all'amato DW.
Dopo il mercato fu invaso da "ragazzini" ed io cercavo uno strumento facile e gratuito: toh! mambo--> joomla.
Per cui mi rendo conto di essere stato anche io COLPEVOLE di aver usato joomla PROPRIO per far fare i "siti" (i nomi cambiano nel tempo) direttamente ai clienti perchè non c'erano margini per farli come sempre.
Alla fine ho lasciato il webmaster in cantina e mi sono concentrato sui servizi e contenuti, ed oggi ancora sono vivo.
Strumenti che aumentano la platea di utilizzatori sono IHMO sempre utili. Da quando le catene informatiche vendono PC, sono scomparsi quasi tutti i piccoli rivenditori. Si diceva: "quando si guasta andranno dalla cassiera?" e cosi si sperava nel servizio di assistenza professionale. C'era sempre il genio del piano di sopra che andava a casa dell'avvocato alle 22 e gli formattava il pc per pura gloria ma non intaccava di molto il mercato.
Poi l'assistenza è diventa sostituzione ed i servizi hanno iniziato a chiudere anche loro. Adesso i pc sono in via di estinzione ed i terminali portatili (5 Miliardi solo l'anno scorso) li stanno sostutuendo.
Cosa fare? certamente spostarsi ancora, come sempre VERSO il mercato anticipandolo quando possibile. Joomla 3.0 è per dispositivi per fortuna per cui abbiamo altri anni di lavoro (si, lo so meglio le versioni x.5).
Se poi qualcuno deve vivere di "portali" (che evoluzione) a costo contenuto e che gli portino via poco tempo, allora meglio cercare un affiliazione COMMERCIALE con chi li fornisce: ovviamente sparirà come le altre tipologie di aziene su elencate.
COSA POSSIAMO FARE INVECE NOI COME COMUNITA' per avere un vantaggio sul mercato? sono certo che ognuno di noi ha un idea, si tratta solo di convinverlo a condividerla.
Io sono pronto a regalarvi la mia,ma solo dopo averne viste altre due.
Spero che la smettiamo con le critiche senza risultato, visto che è palese leggendovi che siete tutti innamorati allo stesso modo del vs. lavoro e della piattaforma.
ah, io non sono piu un webmaster, e mi scoccia anche l'idea di fare il login nel pannello di controllo, speriamo che implementino servizi vocali di configurazione di servizi web :)
-
Proposte per il prossimo Joomla day?
Io, qualche post fa, ho suggerito mattino gratuito e aperto a tutti, pomeriggio tre gruppi di lavoro su temi proposti da Joomla.it e scelti dagli accreditati...
Questo il testo che ho postato:
Le proposte. Io credo che l'evento sia utile e valido. Serve incontrarci, conoscerci. Ci si potrebbe dividere in gruppi di lavoro. Sarebbe bello poter sviluppare un momento collettivo per tutti (magari al mattino) e proseguire il pomeriggio su tre aree ben definite: sviluppo tecnico, seo e contenuti, aspetti giuridici (penso a privacy, usabilità ecc.) con la possibilità di rendere disponibile il materiale di ciascuna area dai giorni successivi all'evento. In questo modo chi ha determinate competenze le può approfondire, senza perdersi però i lavori degli altri gruppi se qualcuno di essi rientra fra i suoi interessi.
All'interno dei vari gruppi gli argomenti trattati dovrebbero essere proposti dagli organizzatori e scelti dai navigatori accreditati via Joomla.it e un mese prima si cercano gli esperti che possano tenere i seminari.
La copertura economica:
1) chi tiene gli incontri potrebbe essere lo sponsor, che potrebbe trarre maggiori benefici dal rivolgersi a platee più ristrette ma più specializzate.
2) un ingresso a gratuito per l'evento collettivo e a pagamento per la parte formativa (5 o 10 euro)
Se gli organizzatori pensano che sia una strada percorribile, io per quel che sono le mie capacità e competenze, sono disposto ad aiutare.
Cosa ne pensate?
-
Appunto, e quindi tu batti le mani ad una concorrenza che ti toglierà, poco, lo ho già detto anche io molti post fa... forse un 5-10% di "cattivi potenziali clienti", ma pur sempre qualcosa ti toglierà, piccolo o grande che sia
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Io batto le mani all'idea e alla sua propositività, se veramente è in grado di succhiarsi un 5% del mercato sono uno stupido io che non l'ho fatto prima....
e soprattutto fa passare il messaggio che il sito se lo può fare chiunque;
------------------------------------------------------------------------------------------------
se guardi bene qs messaggio/meccanismo sta dietro ogni tipo di pubblicità, sta all'intelligenza della persona capire cosa è possibile e cosa è solo pubblicità...
Se io ragionassi come fai tu farei una bella lista di tutti gli pseudo sviluppatori che impestano il mondo con codice fantasioso che nn ha nulla a che fare ne con J ne con la correttezza del linguaggio e li metterei alla gogna, con teschietti sui siti che le usano.... mi rubano lavoro no? :)
Mi limito a segnalarli, ad invitare sempre a scrivere codice corretto e se sono capace a spiegare anche come farlo... oddio ma mi sto togliendo lavoro da solo? ... vabbè dai da domani nn rispondo più... VENDO!
M.
-
Ecco ... dato quest'ultima esposizione di vitriol la trovo interessante ... però un po' strettina in questo Topic, potrebbe, data la natura dell'oggetto dell'argomento trattato, passare inosservata.
Quindi, se l'autore e i partecipanti a questa discussione sono concordi, sarebbe preferibile spostare quest'ultima domanda in un topic a se stante per offrirgli maggiore visibilità ed evitare che appaia come off topic in questo specifico topic.
Note Moderazione.
Di seguito trovate il link per integrare e seguire la precedente discussione scissa dalla discusione oggetto di questo topic specifico
http://forum.joomla.it/index.php/topic,171369.msg773166.html#msg773166 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,171369.msg773166.html#msg773166)
-
Yes.
-
Salve gente,
ho iniziato a caricare i video degli interventi online, questo è quello di Mitch:
http://www.youtube.com/watch?list=UUNOkIlr9K3LTYeAHNzAez5w&feature=player_embedded&v=u2Naxcyz-dQ (http://www.youtube.com/watch?list=UUNOkIlr9K3LTYeAHNzAez5w&feature=player_embedded&v=u2Naxcyz-dQ)
C'è qualche valoroso volontario che si presta a tradurlo ed a creare il file per i sottotitoli italiani da dare in pasto a youtube?
Grazie per l'aiuto
-
Sera a tutti.
Nelle riprese ho cercato di tanto in tanto di riprendere anche il pubblico, sopratutto quando facevano le offerte per OSM versandole nella damigiana.
Qualcuno si è riconosciuto?
------
Per le proposte del prossimo joomla day, non ho letto ancora nulla di nuovo.
Sorrisi e formaggi
-
Potremmo ricostruire chi ha messo gli spiccioli... 8)
Se non ricordo male l'anno scorso a Firenze abbiamo fatto 3000 euri x 1000 e rotte persone, confermi Alex?